fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni dell'Orso: Lezioni di linguistica e comunicazione

La lingua e i suoi contesti

La lingua e i suoi contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2022

pagine: 144

Questo volume, curato da Francesco Zuin e Diego Sidraschi, è il quarto della serie "Lezioni di linguistica e comunicazione", e si aggiunge ai primi tre intitolati "Pasolini per l'italiano, l'italiano per Pasolini", "Finit Corona opus. Giornata con Vincenzo Orioles" e "Incontri di Linguistica e Comunicazione". I lavori qui pubblicati sono tenuti insieme da un forte filo conduttore evidente già dal titolo di questo volume "La lingua e i suoi contesti". Se da un lato infatti la lingua è il centro di ciascun intervento, i contesti d'uso rappresentano il Leitmotiv. Due sono le principali tematiche entro le quali possiamo catalogare gli interventi. Da una parte quella relativa alle minoranze linguistiche, con i contributi di Marco Caria, Matteo Rivoira, Diego Sidraschi e Francesco Zuin. Dall'altra una serie di questioni linguistiche legate a specifici contesti comunicativi, possono offrire una nuova prospettiva di studio su temi centrali della ricerca, o contribuire a incrementare nuove aree di analisi. A questo secondo filone sono ascrivibili gli interventi di Francesca Chiusaroli e di Ada Valentini.
16,00

Incontri di linguistica e comunicazione. Incontri linguistici. Ediz. italiana, francese e spagnola

Incontri di linguistica e comunicazione. Incontri linguistici. Ediz. italiana, francese e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2021

pagine: 108

"Questo terzo numero, curato da Raffaella Bombi e Francesco Zuin, si aggiunge ai primi due intitolati Pasolini per l’italiano, l’italiano per Pasolini e Finis coronat opus. Giornata con Vincenzo Orioles, i quali raccoglievano l’intervento tenuto da Paolo D’Achille alla “Scuola estiva di Glottologia e Linguistica” nel 2018 e quelli offerti a Vincenzo Orioles da Marco Mancini e Romano Lazzeroni in occasione della presentazione del volume Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles. Le tematiche trattate nel presente numero sono molteplici e spaziano da argomenti classici della disciplina, ma affrontati con prospettiva innovativa, a questioni più specifiche di stampo sociolinguistico. Tra le prime, le problematiche relative alla posizione dell’anatolico all’interno della famiglia indoeuropea o quelle legate alla ricostruzione su basi filologiche dell’evoluzione del pensiero di Saussure, affrontate rispettivamente da (...)".
16,00

Finis coronat opus. Giornata con Vincenzo Orioles

Finis coronat opus. Giornata con Vincenzo Orioles

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 96

II volume della Collana, curato da Raffaella Bombi, accoglie gli interventi istituzionali e scientifici della Giornata con Vincenzo Orioles che si è svolta all’Ateneo udinese il 16 novembre 2018 in occasione della presentazione del volume Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, a cura di Raffaella Bombi e Francesco Costantini (Udine, Forum, 2018). Sono qui raccolti gli interventi delle figure istituzionali che hanno aperto i lavori: quelli del Magnifico Rettore dell’ateneo friulano, Alberto F. De Toni, del Presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini e del Direttore del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Andrea Zannini. La sezione centrale del volume raccoglie gli interventi scientifici di Marco Mancini, la cui lectio magistralis ripercorre i numerosi saggi presenti nel volume dedicatorio che “avrà fatto piacere a Orioles, sia come segno di grande affetto sia come specchio dei tantissimi interessi coi quali ha costellato e continuerà a lungo a costellare le ricerche linguistiche”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.