Edizioni dell'Orso: Drammaturgica Gallicana. Inedita et rara
Octavie. Volgarizzamento anonimo della tragedia attribuita allo Pseudo-Seneca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2019
pagine: 120
La tragedie d'Euripide, nommee Hecuba. Ediz. italiana e francese
Guillaume Bochetel
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2014
pagine: 132
"La tragedie d'Euripide, nommee Hecuba", a opera di Guillaume Bochetel (1544), insieme ai volgarizzamenti di Lazare de Baïf, Calvy de La Fontaine, Amyot e Sébillet, è uno dei più antichi rifacimenti francesi di tragedie greche. Pubblicato per la prima volta in edizione critica, accompagnato da un commento puntuale che ne evidenzia i rapporti con l'originale classico, offre un documento significativo per la ricostruzione della storia del genere tragico nel Rinascimento e materiale importante per lo storico della lingua che si occupa di un momento fondamentale dell'evoluzione del francese (quello del moyen français). L'edizione ha come allegato un CD-ROM contenente le concordanze lessicali, che permettono di individuare gli usi linguistici dell'autore, e un repertorio delle frequenze, sempre lessicali.