Edizioni dell'Ateneo: Quaderni urbinati di cultura class.Atti
La città di Argo. Mito, storia, tradizioni poetiche. Atti del Convegno internazionale (Urbino, 13-15 giugno 2002)
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni dell'Ateneo
anno edizione: 2004
pagine: 344
Dopo il convegno dedicato alla città di Tebe, i cui Atti sono stati pubblicati in questa stessa collana, il volume che qui si presenta concentra l'attenzione su una seconda polis di grande rilevanza nel mondo greco sotto il profilo storico-culturale: Argo. L'opera approfondisce non solo gli aspetti storici, istituzionali, politici, militari e sociali, ma anche l'immagine che della città hanno restituito la poesia, la storiografia, la produzione oracolare, il teatro e le arti figurative: questo perché la collocazione che una polis aveva nell'immaginario degli antichi era per lo più generata dalla sua produzione letteraria ed artistica, dai suoi miti e dalle sue genealogie.
La città di Argo. Mito, storia, tradizioni poetiche. Atti del Convegno internazionale (Urbino, 13-15 giugno 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Ateneo
anno edizione: 2004
pagine: 344
Dopo il convegno dedicato alla città di Tebe, i cui Atti sono stati pubblicati in questa stessa collana, il volume che qui si presenta concentra l'attenzione su una seconda polis di grande rilevanza nel mondo greco sotto il profilo storico-culturale: Argo. L'opera approfondisce non solo gli aspetti storici, istituzionali, politici, militari e sociali, ma anche l'immagine che della città hanno restituito la poesia, la storiografia, la produzione oracolare, il teatro e le arti figurative: questo perché la collocazione che una polis aveva nell'immaginario degli antichi era per lo più generata dalla sua produzione letteraria ed artistica, dai suoi miti e dalle sue genealogie.