Edizioni del Girasole: Convivium
La giovane Dotta. 18 interviste bolognesi under 25
Leonardo Bonetti
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2016
pagine: 128
Alessandra Arcuri, Leonardo Bonetti, Cecilia Camellini, Leonardo Candi, Matilda De Angelis, Chiara Del Bono, Giulia Ginestrini, Adam Masina, Matteo Montano, Alessandro Orefice Campogrande, Marco Orsi, Lorenzo Penna, Giulia Petragnani, Samuele Piccinini, Andrea Celeste Righi, Marco Salicini, Virginia Stagni e Lorenzo Visci. Diciotto giovanissimi bolognesi, di nascita od adozione, Under 25, già protagonisti nei rispettivi e variegati ambiti, che si raccontano.. fra speranze, idee, proposte, difficoltà, sogni ed obiettivi. Il tutto nella splendida cornice di una Bologna che armonizza l’antico col moderno, forte delle sue tradizioni, ma anche pronta ad innovarsi e rinnovarsi, e da sempre fonte di fascino e ispirazione.
San Marino e l'Emilia Romagna un matrimonio di sapori. Viaggio gastronomico tra ricette, prodotti tipici e vini del territorio
Andrea Merlini
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2015
pagine: 120
L'idea, del Circolo Bononia e di Viero Negri, subito appoggiata da Antonella Mularoni Segretario di Stato per il Territorio, l'Ambiente e l'Agricoltura e da Teodoro Lonfernini Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, ha portato lo chef Andrea Merlini a creare cinque menu (Primaverile, Vegetariano, Gran galà, La nostra regione, Autunnale) sulla base di un criterio molto semplice e naturale: valorizzare i migliori prodotti enogastronomici di San Marino mixandoli con la cultura culinaria emiliana e romagnola. Lo chef ha puntato molto sulla qualità delle pregiate produzioni di San Marino: carne bovina, pane, olio extravergine, miele, formaggi, vini tipici, tartufo nero. Su quest'ultimo la Repubblica di San Marino ha in corso una campagna di sviluppo che prevede tra l'altro la lotta aperta contro gli oli tartufati considerati dannosi per la salute mentre non ha controindicazioni un'altra specialità sammarinese: il prosciutto cotto al tartufo. Il volume, presentato all'EXPO di Milano, apre uno scenario di collaborazione destinato a crescere nel tempo.
I sapori della scienza
Ermes Fuschini
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il libro affronta i vari aspetti del rapporto fra la scienza e l'alimentazione: etica del cibo, cibo equo e sostenibile, cibo e gusto, cibo e salute, la fisica in cucina. L'obiettivo è: una città dei saperi e dei sapori. Non manca un capitolo con le migliori ricette dell'autore. Il volume è arricchito in appendice dai contributi di Ivan Simonini, Cristina Mazzavillani Muti, Beppe Casadio, Mariella Busi Delogu (autrice anche delle opere grafiche riprodotte a colori all'interno), Roberto Manzoni, Ouidad Bakkali, Bruno Giorgini, Pierangelo Orselli, Mauro Mambelli e Giannantonio Mingozzi. In apertura la prefazione di Guido Tampieri.