fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Piccola biblioteca di scienza

Un viaggio nella relatività

Un viaggio nella relatività

Federico Benuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 72

Un divertente viaggio in treno è l’occasione giusta per un professore di fisica, grande appassionato di scienza, per condividere con i suoi tre figli misteri e segreti della relatività ristretta. Lungo il tragitto, i simpatici gemelli Francesco e Nicola, e la più piccola Anna, intelligente e curiosa, discuteranno di viaggi interstellari, esperimenti con gli specchi e orologi in volo attorno al mondo. Tra riferimenti ai supereroi, battute spiritose e intuizioni geniali, rimarranno affascinati dalla teoria di Einstein e vorranno saperne sempre di più. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

La misteriosa prova del 9. Matematica in gioco

La misteriosa prova del 9. Matematica in gioco

Bruno Jannamorelli

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Beppe è un maestro in pensione e trascorre il suo tempo con gli amici in montagna, ma nel pomeriggio si occupa dei due nipotini Gianni e Claudia. I due bambini frequentano la scuola primaria e, come tanti altri, trovano la matematica difficile. Il nonno riesce a suscitare il loro interesse proponendo giochi matematici e antichi schemi della moltiplicazione, mentre Gigi il Bersagliere, un suo amico pastore, spiega loro le tabelline usando le dita delle mani. Anche il mistero della prova del nove per la moltiplicazione viene svelato con paziente garbo da nonno Beppe. I bambini ne rimarranno meravigliati, e non vedranno l'ora di raccontare ai loro amici cosa si nasconde dietro quella e altre regole matematiche. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Un oceano di plastica

Un oceano di plastica

Eleonora Polo

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 64

Cosa sono le isole di plastica? Perché è importante riciclare e pensare al futuro del nostro pianeta? Estate, una spiaggia al tramonto. Inizia qui l'avventura di Francesca, Gemma e Mario alla scoperta delle misteriose isole di plastica negli oceani. Aiutati da zia Elly, capiranno quali sono i pericoli e le conseguenze dell'inquinamento marino, grazie anche ad alcuni oggetti speciali: paperelle di gomma, infradito, accendini, yo-yo, reti da pesca, conchiglie, ghiaccioli, lavatrici… e persino un water! Un bellissimo racconto per bambini sui più attuali temi ambientali. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il club del coding

Il club del coding

Alberto Barbero

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 68

Cos'è il coding? Come funziona un videogioco? Possiamo imparare a programmarlo? L'arrivo inaspettato di una nuova compagna di scuola sconvolge la vita svogliata di Mattia, più appassionato di videogiochi che di libri e di studio. Linda diventerà sua grande amica e gli insegnerà che è più divertente ideare e creare videogiochi che giocarci. E che tutti possono farlo con un po' di logica e tanta fantasia. Con l'aiuto della maestra, verrà organizzato a scuola un corso per imparare le basi del coding, cioè della programmazione del computer. Mattia, Linda e i loro compagni inizieranno così a esplorare un nuovo mondo fatto di blocchi colorati che, sovrapposti, permettono di ottenere il codice per progettare e sviluppare giochi, animazioni, storie... Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Nel favoloso mondo della musica

Nel favoloso mondo della musica

Gianluca Baldi

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 80

Per Elisa è un giorno importante, deve visitare il Conservatorio della sua città con la maestra Sonia e la sua classe. Elisa pensa che la musica sia una cosa difficile e noiosa, ma quando il professor Luca comincia a parlare, inaspettatamente, inizia un viaggio straordinario che la porta al cuore stesso del suono e della musica. Incontra poi dei giovani studenti che suonano brani molto emozionanti, e ascolta una grande orchestra che sta provando una sinfonia di Beethoven. Il professor Luca è simpatico, sa tantissime cose e i suoi allievi sembrano felici. Anche a lei un giorno piacerebbe fare come loro ed entrare in Conservatorio... La musica è davvero una cosa meravigliosa! Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Gli atomi dell'universo

Gli atomi dell'universo

Étienne Klein

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 64

Mentre i due fratelli Paolo e Marco sono a cena con il papà, una trasmissione televisiva incomprensibile gli fa venir voglia di sapere come è fatto il mondo, e in particolare la loro cena. Sarà proprio papà Albert, che è un fisico, a spiegar loro, con chiarezza e un pizzico di ironia, cosa sono gli atomi, di cosa è composto il nucleo e come si distingue un atomo da un altro. Alla fine della serata, le molecole e le particelle elementari non avranno più segreti per loro. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Tutto è chimica!

Tutto è chimica!

Christophe Joussot-Dubien, Catherine Rabbe

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2019

pagine: 72

Quando una giovane chimica propone ai due nipotini una visita al parco di Chimilandia, la faccenda si fa... esplosiva! I due ragazzi visiteranno tante attrazioni divertenti e istruttive: dal Trevolante, una corsa mozzafiato attraverso gli stati di aggregazione della materia, al laboratorio della Pipetta dosatrice, fino al Castello dove vengono sintetizzate le moderne pozioni magiche, i farmaci. Impareranno così come da un singolo atomo si passi alla complicata molecola di DNA e a prodotti di uso quotidiano come la plastica o la benzina. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Un robot per amico

Un robot per amico

Paolo Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il coraggioso Mario e la superesperta di tecnologia Gilberta sono due fratelli vivaci e molto curiosi, che hanno un amico davvero speciale: il robot umanoide Robau, che gioca con loro e sorveglia la casa. E proprio grazie a Robau i due fratelli vivranno un'avventura incredibile: lanciandosi all'inseguimento di un ladro, riusciranno non solo a fare giustizia, ma anche a capire meglio come sono fatti i robot, come riescono a muoversi e ad afferrare gli oggetti, e come collaborano con l'uomo. Come funziona un robot? Come è fatto il suo cervello elettronico? Come si danno le istruzioni a un robot? Età di lettura: da 9 anni.
10,00

L'occhio e la vista

L'occhio e la vista

William Rostène, Alexandre Denoyer

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2018

pagine: 61

André, Georges, Violette e Charlotte approfittano delle vacanze scolastiche per fare un giro allo zoo con un accompagnatore d'eccezione, il gatto parlante Vanille. Assieme al volubile felino, scopriranno gli animali e la vista speciale di cui sono dotati alcuni di essi: aquile, giraffe, linci, lemuri... per poi confrontare le nuove scoperte con ciò che sanno dell'occhio umano. A fine giornata, avranno soddisfatto le loro curiosità e avranno imparato perché gli animali vedono diversamente rispetto a noi, come si formano le immagini nel nostro cervello e persino a cosa servono le lacrime. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Il cervello

Il cervello

William Rostène, Jacques Epelbaum

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 59

Si è fatto tardi, Louis si è addormentato leggendo il libro consigliato dalla maestra. Le vacanze si avvicinano e lui sogna di partire per un viaggio fantastico alla scoperta del cervello con i suoi compagni di scuola Marie, Alexandra e Serge. Il signor Neurone, direttore di un'agenzia di viaggi molto speciale, li guida attraverso un mondo affascinante. Visiteranno il paese dei cinque sensi, quello delle emozioni e della memoria. Come funziona il cervello? E in quante regioni si può suddividere? Cos'è un neurone? Dove nascono la paura, la fame e la sete? Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Le meraviglie dell'aritmetica

Le meraviglie dell'aritmetica

Benoît Rittaud

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 57

Accompagnati dallo zio Guy, Paul e sua sorella Charlotte passeggiano tra le bancarelle del bazar dei secoli, un mercato magico i cui venditori provengono dalle epoche più disparate. Tra un dolcetto e l'altro, i due bambini scoprono le tecniche inventate nel corso dei secoli per calcolare più rapidamente, dalle operazioni aritmetiche con le dita e con l'abaco, all'invenzione delle macchine calcolatrici. Nella seconda parte del libro, i lettori possono cimentarsi nella realizzazione di un abaco e di un pallottoliere, e diventare bravi come Paul e Charlotte. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Caccia agli insetti!

Caccia agli insetti!

Luc Passera

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2014

pagine: 60

Le libellule sono pericolose? Gli insetti sono a sangue caldo o a sangue freddo? Come si riproducono? Perché le zanzare femmina succhiano il sangue e le zanzare maschio si nutrono del nettare dei fiori? Che cosa è, e come avviene, la metamorfosi? Quanti tipi di metamorfosi esistono? Come respirano e come si nutrono gli insetti? Possono sopravvivere in acqua? A queste e altre domande l'autore risponde descrivendo, in modo semplice e chiaro, un universo molto articolato e complesso. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.