Edizioni Clichy: Les petits éléphants
Giacomo Puccini. Sonatore del regno
Pietro Acquafredda
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 132
Giubileo. Ottocento anni di storia
Jessica D'Ercole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 128
Appunti sparsi sui giubilei del passato e sui loro protagonisti: dai romei, capaci di camminare per mesi pur di ottenere la remissione dai propri peccati, fino ai reali che, per farsi aprire le porte del paradiso, preferivano pagare. Ci sono le storie degli uomini che hanno saputo farsi onore davanti al loro Signore, e di quelli che invece hanno capito come riempirsi le tasche. Gli anni santi hanno spesso ispirato anche gli artisti, Giotto e Michelangelo, Dante e Petrarca, e cambiato il volto di Roma. Furono costruiti per il Giubileo Ponte Sisto sul Tevere, la scalinata di Trinità dei Monti, la fontana del Borromini a Piazza Navona. Bonifacio VIII cambiò poi i sensi di marcia, Leone XII concesse l'uso della margarina alle mense dei pellegrini, San Filippo Neri instaurò il giro delle Sette Chiese. Curiosità e aneddoti dal passato per capire il Giubileo di oggi.
Moravia. Sono vivo, sono morto
Giorgio Dell'Arti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 96
Nello stile frammentario tipico di Dell'Arti e capace di ricostruire con un insolito mélange di leggerezza e semplicità le storie degli uomini, questo libretto racconta il Moravia ufficiale e il Moravia segreto, le sue passioni, le sue manie, le sue idiosincrasie, il suo genio, facendo ricorso alla voce dello stesso scrittore e di centinaia di personaggi della cultura e del giornalismo italiano, da Mario Soldati a Alain Elkann, da Nello Ajello a Federico Fellini, da Vitaliano Brancati a Enzo Siciliano, da Elsa Morante a Alberto Lattuada, da Raffaele La Capria a Vincenzo Cerami a molti altri.
La PrimaVera Europa
Marco Furfaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un ventennio si chiuderà quando l'Europa tornerà a essere terra di pace e di accoglienza, quando non vedremo mai più un ponte distrutto dalla guerra. Un ventennio si chiuderà quando potremo ritrovarci a Mostar, allo Stari Most, a berci un cicchetto di rakija, ognuno con la sua storia irripetibile ma sotto la stessa luce, a metà strada tra Oriente e Occidente, finalmente figli di un'altra Europa, unita e solidale. Quando lo faremo, avremo vinto per davvero. Introduzione di Nichi Vendola.
Francesco. Non abbiate paura della tenerezza
Giorgio Dell'Arti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 128
Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, il pontefice venuto da un altro mondo, che quasi solo apparendo ha lanciato una rivoluzione forse inarrestabile nella Chiesa mondiale e, a catena, in tutti gli altri ambiti politici e culturali. È possibile, nella società opulenta in cui vive l'Occidente, pretendere una Chiesa povera e che si rivolga soprattutto ai poveri e agli ultimi? È possibile ribaltare i cerimoniali, i riti, gli orpelli scardinando la nostra stessa idea di che cos'è un Papa? Con i suoi primi gesti, con le sue prime parole, papa Francesco ci ha detto che non solo possiamo, ma che dobbiamo imboccare questa strada. Come fecero, a suo tempo, papa Giovanni XXIII e papa Luciani. In questo libro, l'uomo venuto da lontano viene raccontato, per frammenti, frasi, dettagli che ricostruiscono l'uomo e coloro che lo hanno eletto, il Conclave e le basiliche, le lotte e gli slanci, fino al calcio, al tango, e alla scandalosa sobrietà con cui Bergoglio ha condotto e intende continuare a condurre la sua vita. Un libro da leggere in un'ora, per capire Francesco e intravedere la mèta verso cui vuole condurci, un orizzonte di carità, di speranza, di pace.