fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Carrousel

L'agenda Clichy 2018

L'agenda Clichy 2018

Prodotto: Agenda o diario

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 256

Una elegante agenda per chi ama Clichy, ma anche per chi ama semplicemente la letteratura e i libri. Pagine singole giorno per giorno, e per ogni giorno una scrittrice o uno scrittore. Con citazioni dalle opere più famose, informazioni, date, aneddoti.
12,90

Lupo & Lupetto. Il calendario 2018

Lupo & Lupetto. Il calendario 2018

Olivier Tallec

Prodotto: Calendario

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 24

Il calendario di Lupo & Lupetto contiene le immagini dei tre volumi della serie, per offrire a ogni bambino la possibilità di avere i personaggi nella cameretta per tutto l’anno. Età di lettura: da 3 anni.
14,90

L'accalappialuna

L'accalappialuna

Barroux, Séverine Vidal

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

Un nonno e un nipote. Lo schema classico per una storia dolce e poetica. Ma il nonno in questione non è certo dei più tranquilli, con il suo cappellino rosso ha affrontato mille avventure, solcato i sette mari e conosciuto bellissime sirene… il nipotino ascolta e crede ciecamente alle storie del nonno, e fa bene! Basta chiudere gli occhi ed ecco che si ritrova a campeggiare sulla luna insieme al nonno e al loro gattino! Un bel giorno il nonno si sente un po’ stanco, è l’ora di passare il testimone… consegna il suo cappellino rosso al ragazzino, ormai giovane adulto, che parte per le nuove avventure e a sua volta le racconta al nonno che ascolta meravigliato e felice! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Prima che tu arrivassi

Prima che tu arrivassi

Rascal, Mandana Sadat

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 32

Un'opera piena d'amore e di tenerezza che parla in modo delicato della nascita e della paternità. La citazione di Serge Gainsbourg, "Ma chi esiste senza amore?" ci introduce perfettamente al tema dell'album e porta il messaggio di un bambino divenuto papà che si rivolge a suo figlio per spiegargli la sua nascita. Una struttura poetica e musicale dove illustrazioni e testo si uniscono per raccontare a due voci con sobrietà e delicatezza una storia, la nostra storia. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La cena di Natale

La cena di Natale

Nathalie Dargent

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 32

Gnam gnam! La volpe ha catturato un bel tacchino anzi una Signora Tacchina! I suoi compagni, il lupo e la donnola, si leccano già i baffi: la cena di Natale quest'anno sarà formidabile! Il problema è che la Signora Tacchina ha la pelle dura (è proprio il caso di dirlo) e non ha nessuna intenzione di lasciarsi cucinare tanto facilmente... al contrario: vista la confusione che regna nella casa dei tre bricconi la Signora Tacchina decide di mettere un po' di ordine nella loro vita e molto presto i tre amici si pentiranno di non essere vegetariani! Età di lettura: da 3 anni.
17,00

Un'arancia bellissima. Lupo & Lupetto. Volume Vol. 3

Un'arancia bellissima. Lupo & Lupetto. Volume Vol. 3

Nadine Brun-Cosme, Olivier Tallec

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 32

Un'arancia così dolce, così bionda, così succulenta scatena il desiderio di Lupo e di Lupetto. Lupo la prende per il suo amico e il piccolo, tutto contento, vuole giocarci un po', ma in uno slancio di energia la lancia troppo lontana e l'arancia rotola via verso la città! Lupetto nel vedere lo sguardo sconsolato del suo amico decide di andare a cercarla e gambe in spalla si precipita verso la città. Quando verso sera Lupetto non è ancora tornato Lupo preoccupato va a cercarlo, nel cammino ritrova anche l'arancia, ma senza il suo piccolo amico non ha più significato e non sembra neanche più così succulenta... Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 256

Il Pinocchio di Mattioli è caratterizzato da un uso emotivo ma mai retorico del colore: azzurro carta da zucchero, arancione, rosso spento, marrone e ocra, che vengono alternati in una sorta di solo apparente monocromatismo per costituire in realtà un raffinato sovrapporsi di piani che alimenta e sottolinea le suggestioni della narrazione. Ben riconoscibile è l'ambientazione in una Toscana popolare, artigiana e contadina: dalle architetture ai paesaggi, passando per i dettagli secondari, con uno stile compositivo a cavallo tra Ottone Rosai e il cubismo di Braque e Picasso. Lo stesso burattino è sempre rappresentato nella sua geometrica silhouette di mazzantiana memoria ma l'estrema e dinamica leggerezza con cui è tratteggiato sembra sottolineare l'inafferrabilità della sua essenza tra bambino e giocattolo, di automa ribelle e dall'inarrestabile esprit vital. Il volume presenta una nuova versione in brossura realizzata dopo il ritrovamento di altre sette tavole originali del 1954 avvenuto durante la preparazione della grande mostra sul Pinocchio di Leo Mattioli alla Biblioteca Nazionale di Firenze. Età di lettura: da 10 anni.
22,00

La fogliolina che non cadeva mai. Lupo & Lupetto. Volume Vol. 2

La fogliolina che non cadeva mai. Lupo & Lupetto. Volume Vol. 2

Nadine Brun-Cosme, Olivier Tallec

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 32

Lassù in alto, proprio in cima all'albero, c'è una fogliolina. Lupetto sogna di toccarla, quella fogliolina, di annusarla, di mangiarla. Eh sì, ma come afferrare una fogliolina che non ha nessuna voglia di cadere? Per fortuna Lupo è pronto a tutto per aiutare il suo piccolo amico. Deciso: ci penserà lui. Ma come fare ad arrampicarsi fino alle stelle? Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 240

Sono passati quasi sessant'anni da quando l'allora giovanissimo illustratore Leonardo Mattioli (1928-1999) pubblicava per l'editore Vallecchi il suo Pinocchio. Un'edizione nazionale già allora molto importante in quanto promossa dal "Comitato per le onoranze a Carlo Lorenzini", entità che in seguito sarebbe divenuta la "Fondazione Collodi". Tra le edizioni storiche della fiaba collodiana, il Pinocchio di Mattioli è probabilmente l'unico a non essere mai stato ripubblicato finora. Il lavoro è caratterizzato in primis da un uso emotivo ma mai retorico del colore: azzurro carta da zucchero, arancione, rosso spento, marrone e ocra, che vengono alternati in una sorta di solo apparente monocromatismo per costituire in realtà un raffinato sovrapporsi di piani che alimenta e sottolinea le suggestioni della narrazione. Assoluta e ben riconoscibile è poi l'ambientazione in una Toscana popolare, artigiana e contadina: dalle architetture ai paesaggi, passando per i dettagli secondari, con uno stile compositivo a cavallo tra Ottone Rosai e il cubismo di Braque e Picasso, che si nota ad esempio nell'uso frequente del lettering, compresa la "L" che firma ogni tavola. Età di lettura: da 10 anni.
29,90

Lupo & Lupetto

Lupo & Lupetto

Nadine Brun-Cosme, Olivier Tallec

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 48

Lupo vive tutto solo sotto il suo alberello. Ma un giorno Lupetto arriva e si piazza da lui. Quell'imprudente non solo osa intrufolarsi per dormire, ma resta lì anche il giorno successivo, per la seduta quotidiana di ginnastica di Lupo. Il nostro Lupo però, per niente rancoroso, gli offre perfino qualche frutto per la colazione; e dopo pranzo parte per l'abituale passeggiatina, ma al suo ritorno - che stupore! - il nuovo amichetto non c'è più. Che strano sentimento quello che prova Lupo... in fondo in compagnia si stava meglio! E dove sarà finito il piccolo Lupetto? Età di lettura: da 3 anni.
15,00

La principessa nasona

La principessa nasona

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2024

pagine: 40

C’era una volta una principessina dai fluenti capelli arancioni e dalle adorabili lentiggini: era graziosa, graziosissima e per le sue irresistibili grazie tutti la amavano. Ma ahimè, la crescita non risparmia nessuno: a qualcuno vengono dei piedi lunghissimi, qualcun altro si ritrova con centimetri di altezza in più… e la nostra principessa una mattina, appena sveglia, si accorge che il suo grazioso nasino si è trasformato in un nasone enorme, ingestibile, incontrollabile. Un naso che sembra vivere di vita propria, quanto meno di crescita propria, e che non accenna né ad andarsene né a diminuire. I numerosi pretendenti si volatilizzano, e la principessa sembra condannata all’infelicità… ma è davvero così? Possibile che una principessa bella e intelligente come lei si faccia scoraggiare dal dileggio di qualche sciocco cortigiano? Ribellandosi a pressioni sociali e polverosi canoni estetici, la principessa nasona prende in mano il suo destino e diventa regina, costruendo per sé non uno ma ben sei divertentissimi finali. Età di lettura: da 5 anni.
21,00

Pioggia

Pioggia

Sam Usher

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 40

Sam vuole uscire, ma piove a dirotto, così il nonno dice che devono restare in casa finché non smette di piovere. Sam è impaziente, vorrebbe tanto saltare nelle pozzanghere e vivere qualche incredibile avventura. Nell’attesa legge i suoi libri e fantastica di meravigliose città sull’acqua mentre il nonno sbriga alcune pratiche. Finalmente il nonno è pronto per spedire la sua lettera, ed è arrivato il momento di uscire, nonostante fuori ci sia un vero e proprio diluvio… così forte che sembra davvero di trovarsi in una carnevalesca città sull’acqua… ecco che Sam e il nonno sapranno trasformare anche questa occasione in una nuova magica avventura da vivere insieme. Perché vale sempre la pena aspettare per vivere un momento magico in compagnia! Età di lettura: da 3 anni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.