fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Arcoiris: Pagine inattuali

Voci scalze

Voci scalze

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2020

pagine: 256

14,00

Il fumetto italiano. Saggi e interviste

Il fumetto italiano. Saggi e interviste

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2017

pagine: 224

14,00

Le rifrazioni dell’Io. Saperi umanistici e creazione artistica tra moderno e contemporaneo
14,00

Crisi e critica in Karl Marx. Dialettica, economia politica e storia
14,00

Il fantastico. Tradizioni a confronto

Il fantastico. Tradizioni a confronto

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2015

pagine: 312

14,00

Roberto Bolaño dieci anni dopo. Una retrospettiva

Roberto Bolaño dieci anni dopo. Una retrospettiva

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2013

pagine: 202

14,00

Simbolismo e laicità in Dante e nelle opere di isprazione dantesca
14,00

America latina e Occidente

America latina e Occidente

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2012

pagine: 290

Da oltre cinque secoli l'America latina vive la sua cultura filtrata dal rapporto, talvolta ingombrante, con l'Occidente. La questione naturalmente non può essere ricondotta semplicisticamente allo schema servo-padrone, poiché nel corso del tempo gli attori in gioco hanno cambiato, più volte, non solo posizione, ma anche "significato". La cultura latinoamericana ha infatti ripreso, reinventato e stravolto gli stimoli, le correnti e le idee che provenivano (e spesso erano imposti) dai salotti e dalle accademie delle città europee e statunitensi. Al punto che oggi, nel centenario della nascita di Leopoldo Zea, si può rispondere finalmente in modo affermativo alla celebre e provocatoria domanda, "¿Existe una filosofía en nuestra América?", che Augusto Salazar Bondy nel 1968 scagliò contro l'intellighenzia del suo paese. Attraverso i contributi di studiosi del calibro di Mauricio Beuchot, Anna Boccuti, Giuseppe Cacciatore, Horacio Cerutti Guldberg, Enrique Dussel, Serge Latouche, Mario Magallón Anaya e Blas Matamoro, il primo numero di "Pagine inattuali" (pagineinattuali.com) muovendosi tra suggestioni letterarie e analisi filosofiche, riflette su questi temi e intende offrire uno spaccato di quel dibattito, tutt'ora in corso, che da decenni caratterizza il continente latinoamericano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.