EditricErmes: Universitaria
Meccanica dei materiali
Vincenzo De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: EditricErmes
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il concetto che un materiale, costituente un corpo solido o un fluido, è un mezzo continuo è l’ipotesi di base della Meccanica del Continuo. D’altra parte, la materia è intrinsecamente discontinua, composta da molecole. Le teorie sviluppate sui mezzi continui sono di tipo “fenomenologico”, nel senso che descrivono matematicamente la risposta fisica osservata senza tenere conto direttamente della struttura discreta della materia. I diversi materiali naturali o artificiali, costituenti: rocce e terreni, fluidi, mezzi porosi, conglomerati cementizi, parti di organi meccanici, elementi strutturali di costruzioni, presentano caratteristiche meccaniche differenti fra loro. Nell’ambito della Meccanica del Continuo, queste caratteristiche sono ricondotte alla modellizzazione delle equazioni costitutive che legano la risposta deformativa del materiale alle azioni sollecitanti.
La chimica docimastica di Francesco Mauro
Carmine Colella, Maurizio D'Auria
Libro: Copertina rigida
editore: EditricErmes
anno edizione: 2016
pagine: 128
La disponibilità di appunti di un corso d'insegnamento universitario, specie se tenuto in un passato lontano, è un fatto non comune, perché gli appunti, essendo un prodotto di fruizione estemporanea e personale dello studente, finiscono quasi sempre, quando la loro funzione si esaurisce, per essere dispersi ed eliminati. Eppure, specialmente a distanza di tempo costituiscono un'importante testimonianza didattica, in grado di illustrare sia il grado di approfondimento della disciplina al di là della scarna essenzialità del programma, sia il livello di comprensione dell'insegnamento da parte degli studenti, sia, infine, la capacità del docente di personalizzare ed innovare l'offerta didattica, al di là della canonicità degli argomenti trattati.
Impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi agrari e forestali
Francesco Basso
Libro: Copertina rigida
editore: EditricErmes
anno edizione: 2014
pagine: 256
Ricerca scientifica sull'impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi agrari e forestali.