Editrice Elledici: Giovani ed educazione religiosa
Chi ci salverà? 90 domande alla ricerca di una vera speranza
Luigi Melesi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 260
Questo libro è nato dai numerosi incontri cha l'autore ha avuto nel corso degli anni con tanti "disperati": persone che avevano perso ogni orientamento, coppie di sposi in crisi, altri senza casa e senza lavoro, o con figli finiti male, ammalati che avevano perso la voglia di guarire, detenuti privi di speranza... L'uomo e la donna alla ricerca di una vera speranza; Gesù Cristo modello di vita; la Chiesa, Popolo dei figli di Dio: questi gli argomenti delle tre parti che compongono il libro, frutto di vivaci e serrati dialoghi con tante persone alla ricerca di un senso della vita, di una speranza che non delude.
Parabolandia. Nuova evangelizzazione con le parabole di Gesù
Salvatore Mercorillo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il sussidio propone un cammino di evangelizzazione per giovani sulla scia di dieci parabole evangeliche. Ogni tappa è scandita da vari momenti che seguono un ritmo progressivo. Ciascuna parabola è come una pista di atterraggio su cui la riflessione, la ricerca, l'approfondimento, la sperimentazione, la comprensione si fanno concrete, vive e attive. Per i ragazzi e i giovani, una proposta per riaccostarsi al Vangelo di Gesù, alle sue prospettive e al suo carico "sovversivo" di amore.
Permetti una parol@? Cammino epistolare per adolescenti con il vangelo della domenica. Anno B. Volume Vol. 3
Salvatore Barbetta
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 192
Un sussidio originale: a partire dal Vangelo della domenica (anno liturgico "B"), l'autore propone un breve commento sotto forma di e-mail inviata a un ragazzo o ragazza per illuminare un problema, un'esperienza, un desiderio tipico dell'età adolescenziale. Lo sviluppo è breve, quasi schematico: ai ragazzi d'oggi non piacciono i discorsi lunghi, e la brevità può anche favorire, con l'approccio al testo, una riflessione e una preghiera personale più ricca e aperta. Al termine di ogni "lettera", la proposta di un impegno per la settimana.
Permetti una parol@? Cammino epistolare per adolescenti con il vangelo della domenica. Anno A. Volume Vol. 2
Salvatore Barbetta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 192
Un sussidio originale: a partire dal Vangelo della domenica, l'autore propone un breve commento sotto forma di e-mail inviata a un ragazzo o ragazza per illuminare un problema, un'esperienza, un desiderio tipico dell'età adolescenziale. Lo sviluppo è breve, quasi schematico: ai ragazzi d'oggi non piacciono i discorsi lunghi, e la brevità può anche favorire, con l'approccio al testo, una riflessione e una preghiera personale più ricca e aperta. Al termine di ogni "lettera", la proposta di un impegno per la settimana.
Permetti una parol@? Cammino epistolare per adolescenti con il vangelo della domenica. Anno C
Salvatore Barbetta
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 168
A partire dal Vangelo della domenica, l'autore propone un breve commento sotto forma di e-mail inviata a un ragazzo o ragazza per illuminare un problema, un'esperienza, un desiderio tipico dell'età adolescenziale. Lo sviluppo è breve, quasi schematico: ai ragazzi d'oggi non piacciono i discorsi lunghi, e la brevità può anche favorire, con l'approccio al testo, una riflessione e una preghiera personale più ricca e aperta. Al termine di ogni "lettera", la proposta di un impegno per la settimana.
Belli & fragili. Noi, gli adolescenti
Umberto De Vanna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 144
Sono come li descrive questo libro, gli adolescenti di oggi: ragazzi che gli adulti fanno fatica ad accettare per il loro modo di vivere e di esprimersi, non riuscendo sempre a capire il loro disagio. In questo libro, chi vuole può trovare molto di loro, dei loro anni e delle loro amicizie, di che cosa pensano della famiglia e dell'amore; ma anche qualcosa dei loro pensieri più seriosi, come la fede e la preghiera. Un libro che non ha nulla di catechistico, anche se cita in ogni capitolo qualche passaggio del Catechismo dei Giovani. Però è perfettamente in linea con i loro pensieri, quelli che frullavano nella loro testa prima della Cresima. Anche per loro, leggerlo insieme o da soli, non sarà un ripasso di cose già sentite, ma un guardarsi allo specchio, prendere nelle loro mani la vita. Dono ideale per i ragazzi che ricevono il sacramento della Cresima.
Dio a un passo da noi. Riprendersi la fede
Umberto De Vanna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 80
"A volte ti pare di aver perso la fede. Ma probabilmente l'hai solo lasciata atrofizzare in te stesso, senza preoccuparti di farla rivivere. (...) Di fronte al problema di Dio e della fede, non manca oggi chi scaccia il pensiero come un argomento fastidioso e difficile. (...) Probabilmente non hanno più avuto l'occasione di riciclare e dare un senso nuovo a quella fede che hanno ricevuto da bambini e che oggi sembra difficile da capire e da ritrovare. Se sei disposto a riaprire a fondo il discorso, queste pagine te ne offrono l'occasione. Non sono un mini trattato di teologia, né un catechismo con tutte le risposte incasellate. Sono il tentativo di considerare la vita con gli occhi più aperti" (dalla presentazione).
Un prete per amico. Il sacramento della riconciliazione per i giovani
Umberto De Vanna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 64
Il sacramento della Riconciliazione attraversa un periodo di crisi. Molti giovani hanno con questo sacramento un rapporto difficile. Si domandano: "Cos'è il peccato? Perché devo andare dal prete a confessarmi?". Questo libretto affronta direttamente e realisticamente le molte problematiche legate a questo sacramento, per favorirne un positivo "riciclaggio". Nella seconda parte del libretto viene offerta ai giovani l'occasione per spingere a fondo lo sguardo sulle loro scelte e domandarsi: "Qual è il mio atteggiamento di fronte alla vita? Su quale progetto di uomo e di donna sto giocando la mia giovinezza?".
Non siamo isole. I nuovi problemi giovanili
Umberto De Vanna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il bisogno di condividere la vita e di vincere la solitudine è solo uno dei tanti "nuovi" problemi giovanili di oggi. Il libro li affronta dando anche la parola agli esperti, ma soprattutto lasciando che siano i giovani stessi a esprimersi e a prendere posizione. I giovani sono profondamente cambiati, e hanno problemi inediti rispetto al passato. Il libro li presenta così come li hanno posti nelle "Lettere dal tempo" pubblicate dalla rivista "Dimensioni Nuove" negli ultimi anni.
Io! Epperò... Campo-scuola, giornate di riflessione e di deserto per adolescenti
Salvatore Mercorillo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 168
Articolata secondo lo stile ormai universalmente collaudato della "revisione di vita", la proposta si snoda in pratiche tappe in cui interagiscono per la riflessione dei giovani la fede, la ragione e il sentimento. La finalità dichiarata: "Per non rimanere prigionieri delle domande importanti della vita", è ritornare alla genuinità per scoprire o riscoprire la verità della creatura umana e perseguirne la realizzazione.
Siamo venuti per adorarlo! Itinerario di fede sulle orme dei Magi
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 192
Questo sussidio traccia un percorso di preparazione alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, prevista a Colonia dal 15 al 21 agosto 2005. Nello stesso tempo vuol essere un aiuto permanente per un itinerario di fede con i giovani, a partire dall'esperienza dei Magi. Ogni capitolo segue uno schema i cui passaggi richiamano la terminologia del computer (Apri, Guida rapida, Finestra, Modifica, Inserisci...).
In cammino verso la Verità. Catechesi giovanile su «Venite e vedrete». Strumento per la riflessione personale e il confronto
Valentino Salvoldi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 192
Scopo del libro è aiutare i giovani a elaborare la loro risposta alla domanda "Che cos'è la verità?", attraverso riflessioni e stimoli per un cammino verso la Verità che è Cristo. Ispirandosi particolarmente alla prima parte del Catechismo dei giovani "Venite e vedrete", sviluppa quindici temi accorpati in tre sezioni: L'ansia dell'attesa; La gioia dell'incontro; Una vita nell'amore. Uno strumento di lavoro che si propone come guida efficace per un cammino personale e comunitario di maturazione umana e cristiana.