fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Economia impresa e società. Vie mediterr.

La scomparsa del Banco di Napoli

La scomparsa del Banco di Napoli

Andrea Rey

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il volume propone una disamina di taluni dei fattori critici che hanno determinato la scomparsa di quella che fu la banca più antica al mondo: il Banco di Napoli. Adottando un approccio storiografico, l’obiettivo della ricerca è comprendere se l’intervento definito di “salvataggio” del Banco di Napoli sia stato eseguito in maniera tale da tutelare effettivamente l’Istituto Napoletano, i suoi azionisti e i suoi creditori oppure altri attori che hanno partecipato all’operazione. Particolare attenzione, così, si dedica all’interpretazione del complesso impianto normativo-regolamentare messo in campo per risanare, ristrutturare e privatizzare il Banco di Napoli, nonché all’analisi dei bilanci delle società coinvolte, tra cui quelli relativi alla Società per la Gestione di Attività – SGA. Parimenti, lo studio analizza criticamente le articolate ed innovative operazioni finanziarie su cui si è basato l’intervento di salvataggio.
13,00

Le reti tematiche per l'innovazione in Campania. Benchmarking internazionale e policy di intervento
20,00

L'anima del vino tra cultura d'impresa e identità territoriale. Il caso La Guardiense

L'anima del vino tra cultura d'impresa e identità territoriale. Il caso La Guardiense

Antonella Garofano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 132

Negli ultimi decenni profondi cambiamenti hanno attraversato l’industria vitivinicola, al centro di una silente rivoluzione che ha riguardato tanto la produzione quanto i consumi. La portata di tali cambiamenti ha richiamato l’attenzione di studiosi e professionisti del settore, interessati a comprendere in che modo una tradizione millenaria possa incontrare, senza snaturarsi, idee e approcci di management sempre più innovativi.Il volume propone una riflessione sulle opportunità derivanti da un nuovo modo di interpretare il vino, prodotto fortemente ancorato al territorio ma anche espressione dell’identità di organizzazioni in grado di evolversi, riscoprirsi e aprirsi al futuro. Nel volume la mutevole realtà del mondo del vino viene indagata attraverso i temi chiave dell’imprenditorialità, del marketing e dell’identità territoriale. I diversi sentieri di sviluppo proposti vengono esplorati in profondità con riferimento al caso della Cooperativa Agricola La Guardiense, una delle più importanti realtà vitivinicole del Mezzogiorno.
16,00

Immagine paese. Il vantaggio competitivo di essere italiani

Immagine paese. Il vantaggio competitivo di essere italiani

Alessandro De Nisco

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 166

L’immagine estera dell’Italia rappresenta un asset intangibile di inestimabile valore, che svolge un ruolo determinante per il vantaggio competitivo dei prodotti e dei brand italiani sui mercati globali. Ma come nasce l’immagine di un paese nella nostra mente? In quali circostanze e in che modo influenza i comportamenti di consumo? Come vengono percepite l’immagine dell’Italia e dei prodotti italiani all’estero? E in che modo le nostre imprese possono utilizzare l’”effetto paese di origine” nelle strategie di internazionalizzazione? Questo libro affronta la tematica dell’immagine paese nella prospettiva del comportamento del consumatore e nasce da un percorso di ricerca decennale in uno degli ambiti più estesi e dibattuti del marketing internazionale. Attraverso una serie di ricerche empiriche relative all’immagine dell’Italia e del made in Italy condotte su campioni di consumatori provenienti da diversi paesi, il libro approfondisce e sistematizza i principali risultati degli studi sulla "country image", evidenziando le implicazioni per le strategie di marketing delle imprese italiane e del “marchio Italia” nel suo complesso. Il messaggio di fondo è che una gestione efficace della nostra immagine paese, sia da parte delle imprese che dei decisori pubblici, richiede una conoscenza profonda dei meccanismi cognitivi alla base della formazione di tale immagine e delle modalità eclettiche e spesso controintuitive attraverso cui essa viene utilizzata dai consumatori per sviluppare atteggiamenti positivi o negativi verso i prodotti nazionali.
12,00

La sanità malata

La sanità malata

Maurizio Cotrufo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

Il medico greco Ippocrate (460-370 a.C.) fu una delle figure più rappresentative della medicina antica perché tentò di liberare questa scienza dalle componenti magiche e superstiziose. Ai suoi allievi chiedeva di pronunciare davanti ad Apollo, dio della medicina, un giuramento con il quale si impegnavano a rispettare i maestri, a insegnare la medicina solo a chi avesse pronunciato lo stesso giuramento e senza ricompensa, a visitare i malati con l'unico scopo di guarirli, a rispettare il segreto professionale.
14,00

Heritage marketing. Come aprire lo scrigno e trovare un tesoro

Heritage marketing. Come aprire lo scrigno e trovare un tesoro

Maria Rosaria Napolitano, Angelo Riviezzo, Antonella Garofano

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 476

Il volume interpreta l'heritage marketing quale processo manageriale e sociale e, al contempo, definisce l'insieme di strumenti di cui si avvale per condividere la storia, la cultura e l'identità dell'impresa con tutti i suoi stakeholder, interni ed esterni. Il tema è analizzato adottando una prospettiva innovativa, di natura strategica e integrata, che auspicabilmente possa contribuire ad accrescere la curiosità e l'interesse di accademici, professionisti, imprenditori e studenti. Il volume si compone di due parti: la prima parte, teorica, è focalizzata sull'heritage marketing quale filosofia di gestione in grado di rafforzare, da un lato, il posizionamento competitivo, dall'altro, la cultura e l'identità dell'impresa; la seconda parte, empirica, presenta un'analisi di scenario tesa a verificare il grado di diffusione dell'heritage marketing nel nostro Paese e approfondisce venti esperienze di particolare interesse. Prefazione di Alberto Meomartini. Postfazione di Franco Amatori.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.