Editori Riuniti: Gli studi. Letteratura
Corrispondenze tematiche. Saggi di letteratura medievale slava e romanza
Rosella Winternitz De Vito
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 208
I sogni della scienza. Storia della science fiction
Carlo Pagetti
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 224
Il romanzo come sistema. Molteplicità e differenza in C. E. Gadda
Manuela Bertone
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 224
Il re nero. Saggi di letteratura femminile tedesca
Uta Treder
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1994
pagine: 208
Il titolo del libro è tratto da una poesia di Ingeborg Bachmann: "Amore: continente oscuro". Gli otto saggi di questo libro, che percorrono duecento anni di letteratura scritta da donne, indagano sulle ricche e contraddittorie strategie che le donne hanno elaborato per corrodere il preteso universalismo patriarcale alla ricerca di una cultura e di una identità femminile "altra". Therese Huber, giacobina e giornalista, Johanna Schopenhauer, donna indipendente e romanziera famosa, fino ad ora vissuta all'ombra del figlio filosofo, Sophie Mereau, una delle più popolari scrittrici della fine del diciottesimo secolo, Karoline von Gunderrode, morta suicida all'età di 26 anni, Annette von Droste-Hulshoff, Else Lasker-Schuler, Marlen Haushofer e Ingeborg Bachmann.