Venturaedizioni
La linea profonda
Matteo Bettini
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 56
Giulio Dutto, giovane scrittore che vive e lavora a Torino, soffre di una patologia che, talvolta, lo solleva letteralmente dalla realtà in cui vive, per rifugiarsi in un suo "mondo parallelo". Quando si trova di fronte a un caso di omicidio di una ragazza che conosce, la sua emotività è ancora più instabile e in forte bilico. Non sembra giovargli, così sembra, l'amicizia di Valentina, giovane e radiosa ragazza, e del suo editore Stefano. Il suo medico specialista riuscirà, forse, a far luce nella mente di Giulio in modo definitivo. Ma rivelandogli anche episodi che il giovane scrittore aveva accantonato in qualche angolo remoto della sua mente. Scoprendo una verità sconvolgente. "La Linea Profonda" è il racconto di tutto questo, e di molto altro, narrato con uno stile raffinato ed avvincente al contempo. L'autore si serve sapientemente di opportuni flash-back, per giungere ad un finale davvero da brividi e completamente inaspettato.
Come una lama
M. Vittoria Pichi
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 137
"Un giorno hai una bella stanza in un appartamento luminoso e carino, la condividi con un uomo prezioso che ami e che ti corrisponde, hai un cane eccezionale e anche due gatte. Hai la laurea in farmacia e hai appena trovato un impiego a tempo indeterminato. Poi di colpo non hai più niente: vieni sbattuta sui giornali e in televisione, le tue cose sequestrate, toccate, indagate, manomesse, perse, rubate. Hanno girato una chiave, mille chiavi, tu sei in uno spazio vuoto, senza niente addosso che non sia te stessa. Denudata. Defraudata". "Come una lama" racconta la storia dell'autrice, la farmacista Maria vittoria Pichi, militante politica di sinistra arrestata insieme al compagno per un crimine politico mai commesso nel 1981 e rinchiusa in carcere per 100 giorni prima di essere scarcerata e prosciolta. Nota di Massimo Cirri.
Mario Puccini. Editore uomo di lettere viaggiatore
Giovanni Ricciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
I saggi qui raccolti, in parte editi, ma rivisti e arricchiti, e in parte inediti, al di là dell'apparente discontinuità sono strettamente legati fra loro e si propongono di illuminare temi e motivi tanto centrali e caratteristici della produzione letteraria e della personalità di Mario Puccini da apparire quasi in ogni suo scritto. Ecco così l'attività editoriale che accompagna le sue prime prove letterarie e si ripercuote, poi, nelle tante pagine in cui direttamente o indirettamente l'editoria ricompare; ed ecco ancora la guerra, l'anarchia, il viaggio e l'emigrazione che si ritrovano e si rincorrono di opera in opera, anche a distanza di tempo, e per questo finiscono per configurarsi come elementi propri e tipici non solo dello scrittore, ma anche dell'uomo Puccini, della sua indole e del suo carattere; né mancano infine i continui riferimenti alla realtà marchigiana, senigalliese ed anconetana in particolare. In appendice la trascrizione e la pubblicazione delle lettere inedite a Giuseppe Lipparini, scritte tra il 1912 e il 1930, che offrono uno spaccato quanto mai vivace del mondo editoriale e letterario degli inizi del Novecento.
L'algebra delle lampade. Musica colta da culture incolte
Paolo Tarsi
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 256
Nel 1967 i Beatles si recano presso il parco della Knole House, residenza in stile Tudor della seconda metà del XV secolo, per girare due video: "Strawberry Fields Forever" e "Penny Lane". Situata nella contea del Kent, questa calendar house si compone di 365 stanze, 52 corridoi (come i giorni e le settimane dell'anno) e 7 cortili (come i giorni della settimana), struttura riproposta in quest'opera. Motivo per cui nella prima parte del libro sono racchiuse 52 schede dedicate a dischi di musica colta contemporanea (ma non solo), mentre la seconda comprende una serie di 7 interviste - ampliate da 2 bonus tracks finali - ad artisti provenienti dal progressive, dal krautrock, dalla new wave, dalla drone music, dal nu jazz e dall'hip hop. Segue, infine, un lunario di 365 dischi dedicato non solo a composizioni colte, ma anche ad album rock, jazz, fusion, all'elettronica, all'ambient e alle colonne sonore in un prezioso almanacco musicale volto a sottolineare l'influenza esercitata dalle avanguardie colte sui linguaggi pop.
Il tempo della strada. Le cronache del Beccamorto di Calavery Pier
Umberto Mantoni
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 199
Ted Balermem vive a Calavery Pier, una modesta città di mare, in cui esercita come becchino. È indipendente, determinato e curioso, forse troppo. Si troverà infatti coinvolto in una serie di strane sparizioni, costretto a compiere un pericoloso salto nel passato, che lo porterà ad analizzare la realtà sociale in cui è sempre vissuto, e soprattutto a conoscere sé stesso. Sarà un lungo viaggio, accompagnato da ironia e semplicità, che stupirà, divertirà e chissà, potrebbe rivelarsi interessante.
Innocue follie
Stefania Piantanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 107
Le innocue follie del libro di Stefania Piantanelli sono momenti vissuti da persone comuni che tutto a un tratto si trovano a osservare le cose in modo nuovo, illuminati da un'insolita intuizione. L'autrice, nei suoi quattordici racconti garbatamente provocatori, tratteggia personaggi alle prese con eventi esterni o epifanie interiori che li spingono ad agire in maniera inaspettata, scardinando convenzioni sociali, o semplicemente scuotendo la consuetudine della loro vita, per approdare a nuove forme di libertà e riscatto. Attraverso uno stile narrativo vario che sa giocare con il lettore - talvolta chiamandolo direttamente in causa, talvolta conducendolo a un'identificazione originale che elude il genere sessuale - ci lasciamo prendere per mano e trasportare lungo una mappa di città portuali, non luoghi e potenti suggestioni. Fino a un altrove, che è qui, a metà tra il sogno e la realtà.
Una vita controvento. Pensieri di un'anima inquieta
Libro
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 350
«È da tanto tempo che sono in ansia per le mie città. Ho la valigia piena di esperienze, appunti, vecchi ricordi: verità incredibili, paradossi della politica, pezzi di storia, autorevoli affermazioni, persino gag divertenti... Senigallia e Gubbio sono città ancora belle e solide, amate e trascurate...»
Sirene. Un incantevole inganno
Anna Pia Giansanti
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 257
L'autrice parte dal racconto di un'esperienza personale e intrigante che la portò a chiedersi: "Ma le sirene sono esistite davvero?". Da questa domanda si snoda un lungo racconto che narra di una serie di avvistamenti, documentati fin dall'antichità, di miti e di relazioni tra queste straordinarie creature di terra e di acqua e le divinità della Grecia antica. L'autrice descrive poi i luoghi dove si narrava che le sirene vivessero e dove sarebbero giunti i loro corpi dopo che si suicidarono. Riporta un gran numero di raffigurazioni, dalle più antiche donne uccello alle successive donne pesce, seducenti e sensuali, fino alle iconografie che le vedono accanto a santi cristiani. Una sorta di viaggio attraverso l'Italia alla ricerca di Sirene scolpite e dipinte e a raccogliere storie colte, popolari e leggende ancora vive. Un percorso che dimostra come, nella musica, nelle arti figurative e nella letteratura, la Sirena sia stata in tutte le epoche e nei luoghi più distanti, fonte inesauribile di ispirazione.
Analitica penna. Scritti inediti e rari
Giulio Carlo Fagnani
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 205
"Analitica penna" è un'edizione critica di vari scritti, prevalentemente inediti, del matematico senigalliese Giulio Carlo Fagnano dei Toschi, conosciuto anche come Giulio Fagnani. L'opera raccoglie sia poesie che prose e si presenta dunque come una sorta di prosimetro, sì creato a posteriori, in quanto l'accostamento di versi e prose è stato scelto dalla curatrice, ma certamente atto a riflettere la personalità dell'autore, il quale fu infatti sia uomo di scienza che letterato, capace di dedicarsi, contemporaneamente, alla scrittura prosastica e alla poesia, oltre che, naturalmente, agli studi matematici: si ricordino, in particolare, le Produzioni matematiche in cui Fagnani espone i suoi studi sul gioco del lotto, il calcolo delle probabilità, il calcolo combinatorio, e propone altresì nuovi metodi per la risoluzione delle equazioni di secondo, terzo e quarto grado. Con saggi di Costanza Geddes da Filicaia e Luca Rachetta.
Zucchero amaro. Storia di Aldo Gervasi, facchino di Senigallia ucciso nel 1910
Francesco Fanesi
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 91
"Uno dei motivi che mi hanno spinto a narrare questa vicenda è stata una curiosa riflessione. In questi ultimi anni, tra quelli che stanno ancora lottando in controtendenza per i propri diritti, e che per farlo hanno scelto di unirsi e fare fronte comune contro chi li sfrutta, ci sono, guarda caso, di nuovo i facchini. Dopo cento e passa anni!"
W(h)o-man. L'educazione dei giovani maschi: riflessioni e sfide per un cambiamento
Orietta Candelaresi
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 89
Il breve saggio vuol essere uno spunto di riflessione sulle questioni legate alla violenza di genere dal punto di vista pedagogico. In particolare si sofferma ad analizzare quanto nelle pratiche educative, non solo per le bambine (come una ampia letteratura ha messo bene in evidenza a cominciare dal famoso ed ancora attuale testo di Giannini Belotti Dalla parte delle bambine), ma anche per i maschi, si perpetuino ancora determinati stereotipi, che li ingabbiano in un' idea di virilità fuorviante, irrealistica, che tende a misconoscere importanti parti del sè. Attraverso la decostruzione di tali stereotipi e azioni educative attente allo sviluppo della individualità di ciascuno, nella sua complessità e unicità, forse si potrà costruire un mondo di uomini e donne più fedeli a se stessi e vivere relazioni più felici ed autentiche.