fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Uppa Edizioni

Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse

Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse

Silvana Quadrino, Mauro Doglio

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

La nascita di una bambina o di un bambino comporta notevoli cambiamenti nei rapporti e negli assetti delle famiglie, non sempre previsti o prevedibili. Succede un po’ come quando si trasloca: si prende possesso della nuova casa e bisogna ridefinire l’uso degli spazi, i confini, le regole e i diritti di ciascuno. Da figli a genitori e da genitori a nonni: che cosa facilita, e cosa no, il dialogo tra generazioni diverse? Per orientarsi e attraversare i cambiamenti servono mappe: questo libro “in presa diretta”, che raccoglie i racconti e le domande di tante nonne e nonni, è rivolto a loro, ma anche a tutti quei genitori che vogliono comprendere e migliorare le comunicazioni all’interno della famiglia, confrontandosi costruttivamente con abitudini e scelte di vita divergenti.
22,00

Che felicità!

Che felicità!

François David

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 36

Che meraviglia! Ma che succede oggi? Nei prati i fiori prendono vita! Mi sorridono con ogni petalo augurandomi buona giornata! Una mattina la natura ci sorprende con le sue meraviglie, la felicità s’impossessa di noi e non vediamo l’ora di raccontarlo! Con un’armonia poetica di parole e colori questo libro racconta come la fantasia e la fiducia siano le migliori alleate per condividere la felicità, anche quando gli impegni quotidiani e le difficoltà sembrano insormontabili... Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Cento idee per crescere-A hundred ideas to grow together

Cento idee per crescere-A hundred ideas to grow together

Sergio Conti Nibali, Chiara Borgia

Libro: Libro rilegato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 264

Questo libro è un “manifesto”, perché raccoglie le 100 idee più peculiari e importanti del progetto di Uppa, frutto di vent’anni di lavoro al fianco delle famiglie. Di cosa ha bisogno un bambino per crescere? E di cosa, invece, non ha bisogno? A queste domande rispondono gli autori del libro, con un approccio originale e multidisciplinare, partendo da un presupposto: «Non esiste una ricetta per fare il genitore». L’obiettivo? Che mamme e papà acquistino fiducia nelle proprie competenze, riscoprano il proprio istinto di genitori, diano spazio alla capacità di osservare e comprendere i bambini, trovando soluzioni e strategie creative nel vivere quotidiano. Chiara Borgia e Sergio Conti Nibali, rispettivamente vicedirettrice e direttore di Uppa magazine, pedagogista l’una e pediatra l’altro, sono gli autori di "Cento idee per crescere". Ognuna delle idee che hanno sviluppato nel libro si basa su informazioni derivanti dalla ricerca scientifica.
35,00

L'ora della merenda. Guida alla merenda ideale con oltre sessanta ricette per ogni occasione

L'ora della merenda. Guida alla merenda ideale con oltre sessanta ricette per ogni occasione

Verdiana Ramina, Stella Bellomo

Libro: Libro rilegato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

«Cosa c’è di buono per merenda?»: di certo vi sarete sentiti ripetere questa domanda un bel po’ di volte, perché se c’è un momento della giornata che tutti i bambini aspettano con gioia, è proprio l’ora della merenda. Questo libro di ricette si propone di fornire ai genitori le informazioni nutrizionali corrette per scegliere gli alimenti migliori in base ai gusti e alle esigenze di ogni bambino. Che sia dolce o salata, la merenda sarà in ogni caso equilibrata e sfiziosa.
24,00

Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto

Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto

Anna Oliverio Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

Crescere come figlio unico, con un fratello o una sorella oppure in una famiglia numerosa non è la stessa cosa, così come non lo è per i genitori allevare un solo figlio, tre o quattro o una coppia di gemelli. Le relazioni che si costruiscono sono diverse, dotate di molteplici sfaccettature ma anche punti di contatto. Partendo da esempi concreti e testimonianze raccolte in anni di lavoro, in questo libro l’autrice delinea le tante modalità di relazione e attaccamento che si creano all’interno delle famiglie, e fornisce preziosi suggerimenti per garantire un ambiente sereno in cui ogni bambino trovi il suo spazio e possa coltivare la propria personalità, da solo o in compagnia di fratelli e sorelle. L’obiettivo non è fornire ricette “infallibili” e schematiche, bensì invitare i genitori a riflettere sulle caratteristiche e le interazioni della propria famiglia, così da favorire un’evoluzione positiva di tutti i suoi membri.
21,00

Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini

Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini

Silvana Quadrino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 264

«I nostri figli non sono la replica di noi alla loro età, e noi non siamo la replica dei nostri genitori. Neppure quando ci sembra di comportarci esattamente come loro». Durante la crescita la vita dei genitori e quella dei bambini si influenzano a vicenda, eppure ogni percorso è individuale e unico. Diventare grandi insieme significa imparare a fronteggiare i conflitti e le paure, sviluppare la fiducia in sé stessi e scoprire la propria intelligenza emotiva, fare i conti con aspettative, giudizi, soddisfazioni e delusioni… gli uni con l’aiuto degli altri. Per vivere appieno l’avventura della genitorialità è necessario accogliere il nuovo, l’imprevedibile: ciò che accadrà fra noi e i nostri figli è tutto da scoprire, e da inventare.
22,00

Il signor Vroum. Un campione arriva sempre primo, ma a volte vince chi rallenta

Il signor Vroum. Un campione arriva sempre primo, ma a volte vince chi rallenta

Etienne Gerin

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 44

Il Signor Vroum è un campione delle corse. Arriva sempre primo e non rallenta mai. Ogni giorno dice a sé stesso: «Se sarò il più veloce, nessuno potrà mai raggiungermi». Non ha tempo per ascoltare gli altri né tantomeno per godersi una buona cenetta. Persino quando dorme ha una gran fretta. Per arrivare primi, però, non bisogna fermarsi mai… e se non ci si ferma mai, non si possono ammirare le montagne, né osservare le nuvole che passano in cielo. Un giorno si perderà e avrà occasione di scoprire qualcosa di magico... Un libro che parla dell’importanza di fermarsi a osservare, del valore del tempo, dell’importanza di andare piano. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Dario, maestro ritardatario. Una storia che parla del tempo e di come imparare dalle proprie esperienze

Dario, maestro ritardatario. Una storia che parla del tempo e di come imparare dalle proprie esperienze

Rury Lee

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

Dario fa il maestro ed è sempre in ritardo. Ogni mattina percorre lo stesso tragitto per andare a scuola, ma sulla strada gli succedono parecchie cose strane: una mattina salta fuori un alligatore che gli strappa di mano la cartella, il giorno seguente deve fare i conti con un leone bisognoso di coccole... Quando finalmente riuscirà ad arrivare a scuola, perennemente in ritardo, i ragazzi non crederanno ai racconti sulle sue disavventure... Dopo mille peripezie arriverà in orario per la lezione del mattino, ma le sorprese non finiranno...! Età di lettura: da 4 anni.
16,00

La mia strana famiglia

La mia strana famiglia

Lili Chartrand, Marion Arbona

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

19,00

Una pediatra in cucina. Ricette sane per grandi e piccoli in un quarto d'ora o poco più

Una pediatra in cucina. Ricette sane per grandi e piccoli in un quarto d'ora o poco più

Caterina Vignuda

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Che cosa hanno a che fare la pediatria e la cucina, il camice e il grembiule? Molto, se pensiamo che l’alimentazione è uno dei fattori che influiscono maggiormente sulla salute dei bambini e degli adulti e che una dieta varia ed equilibrata è il punto di partenza per stare bene e prevenire alcune tra le malattie più diffuse come l’obesità. In questo libro, però, non troverete rigide tabelle e prescrizioni, ma tantissime idee e suggerimenti per un’alimentazione gustosa, divertente e sana, basata su ingredienti freschi e poco elaborati e adatta anche a chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Ricette semplici ed economiche che vi permetteranno di fare a meno dei cibi precotti o surgelati e che vi aiuteranno a valorizzare le buone abitudini alimentari. Alternando ricette e infografiche di approfondimento, Caterina Vignuda porterà a casa vostra il piacere di una cucina “presto e bene” che rivaluta l’ambiente domestico come luogo di condivisione familiare e laboratorio in cui i bambini hanno l’opportunità di esplorare e sperimentare.
19,00

Zerocinque. Il manuale di Uppa sulla salute e l'educazione del bambino da 0 a 5 anni

Zerocinque. Il manuale di Uppa sulla salute e l'educazione del bambino da 0 a 5 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 272

Autori: C. Borgia, A. Brunelli, S. Conti Nibali, S. Manetti, C. Panza, G. Rapisardi, L. Reali.
27,00

Qui abita un bambino. Ambienti e attività Montessori per favorire l’autonomia in casa, ogni giorno

Qui abita un bambino. Ambienti e attività Montessori per favorire l’autonomia in casa, ogni giorno

Annalisa Perino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 208

Si può saltare sul divano? Com’è possibile favorire l’autonomia in casa, con un occhio anche alla sicurezza? Bisogna privilegiare le regole o la libertà? E quando si deve uscire di casa e i bambini impiegano moltissimo tempo per indossare le scarpe? Sono alcune delle domande a cui risponde, in questo libro, Annalisa Perino, forte dell’esperienza come maestra e formatrice montessoriana. Dalla cucina alla cameretta, dall’ingresso al giardino, l’autrice esplora gli ambienti domestici e propone soluzioni pratiche per organizzare spazi e materiali che rispettino i bisogni di tutti, adulti e bambini. Riflettere sull’ambiente è anche un’opportunità per parlare di stati d’animo e desideri, di relazioni e conflitti: favorire l’autonomia, infatti, significa educare alla scelta, al pensiero critico, alla gestione delle emozioni e degli errori, nel rispetto dei tempi e delle competenze di ciascuno. Attraverso questo libro il lettore scoprirà le enormi potenzialità educative di cui la casa può essere protagonista.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.