fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Tlon

Creiamo cultura insieme. 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione

Creiamo cultura insieme. 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione

Irene Facheris

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 228

Il problema è questo: spesso le persone litigano per delle questioni che si risolverebbero in cinque minuti al massimo, se solo si sapessero certe cose. Ci sono delle regole di base della comunicazione, delle indicazioni su come poter percepire il mondo attorno a noi, delle teorie della psicologia umanistica e un altro paio di cosette che, se tenute a mente, possono davvero stravolgere l'esito di una discussione. E attenzione: non si tratta di manipolazione, si tratta del modo migliore di rispettare se stessi e gli altri. Il libro ha l'obiettivo di rendere fruibili a tutte e a tutti queste regole, raccontandole attraverso esempi di vita vera, per creare cultura insieme.
13,90

Le porte dell'immaginazione. Istruzioni per chi viaggia in altri mondi

Le porte dell'immaginazione. Istruzioni per chi viaggia in altri mondi

Igor Sibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 284

Come fare a raggiungere l'Aldilà, il più antico dei continenti, i cui confini misteriosi giacciono dentro di noi lambiti dal burrascoso mare della psiche? Chi sono gli esploratori e le esploratrici che hanno raggiunto quelle sponde, e quali sono i segreti che hanno nascosto dentro le loro storie? Dopo "I confini del mondo", con "Le porte dell'immaginazione" Igor Sibaldi torna a mostrarci il sentiero per raggiungere i luoghi più inesplorati di noi stessi e per recuperare il senso di appartenenza a quell'io più grande che abbiamo dimenticato.
16,90

L'asilo nel bosco. Un nuovo paradigma educativo

L'asilo nel bosco. Un nuovo paradigma educativo

Emilio Manes

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 186

L'asilo nel bosco è un progetto pedagogico rivolto ai bambini dai 2 ai 6 anni che si propone di rispondere ai loro bisogni attraverso una quotidianità scolastica che si svolge quasi per intero all'aria aperta. Nell'asilo nel bosco la classe, intesa come spazio chiuso e sempre uguale, scompare e lascia il posto all'ambiente esterno ricco di stimoli. Così facendo i bambini 'imparano facendo' attraverso diverse esperienze che stimolano la curiosità, l'immaginazione, l'autonomia e la creatività. Dall'esperienza concreta di Ostia - finita su Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano e persino in televisione - un nuovo paradigma educativo in grado di rivoluzionare la vita dei bambini. Prati, boschi e ruscelli al posto dell'aula, la regole della natura a fare da maestre, sassi, pigne, foglie e pezzetti di legno invece dei giocattoli preconfezionati e dei libri, per stimolare le facoltà immaginative dei bimbi e modellare la realtà costruendola e inventandola a loro piacimento.
14,90

Lettere dalla Kirghisia

Lettere dalla Kirghisia

Silvano Agosti

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 152

«Cari amici, non sono venuto in Kirghisia per mia volontà o per trascorrere le ferie, ma per caso. Improvvisamente ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un'utopia, ma un bene reale e comune. Qui sembra essere accaduto tutto ciò che negli altri Paesi del mondo, da secoli, non riesce ad accadere. Arrivando in Kirghisia, ho avuto la sensazione di 'tornare' in un Paese nel quale in realtà non ero mai stato. Forse perché da sempre sognavo che esistesse» «Qui in Kirghisia nessuno si ammala più, e se qualcuno ha bisogno di cure non esiste ospedale più perfetto di un corpo felice» «Quando un qualsiasi cittadino compie i 18 anni gli viene regalata una casa» «E se qualcuno desidera fare l'amore, mette un piccolo fiore azzurro sul petto in modo che tutti lo sappiano». Un racconto epistolare, a metà tra reportage e testo utopico, di un miracolo: una società a misura d'uomo, in cui regna la libertà.
11,90

Desiderio

Desiderio

Frank Bidart

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 184

13,90

Incontri con Gurdjieff. Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in rue des Colonels-Renard 1944-1946

Incontri con Gurdjieff. Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in rue des Colonels-Renard 1944-1946

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2017

pagine: 152

È il 1944, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo. Col gruppo di lavoro che gli è stato presentato da madame De Salzmann, il maestro armeno tiene regolari incontri nel suo appartamento, durante i quali risponde su questioni pratiche del lavoro e dà consigli specifici, esercizi e direttive. "Il mio consiglio è di far qualcosa di nuovo. Meno è soddisfatto del suo lavoro, più grande la sua possibilità di far di più". "Ricominci a imparare per il futuro. Nella vita si possono fare ogni genere di compromessi, ma nel lavoro non ce ne sono".
12,90

L'Oltrelà

L'Oltrelà

Lucio Majelli

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2017

pagine: 40

Cosa accade quando un principe gentile, pallido e goffo che vive nell'Oltrelà, il mondo dei sogni, incontra una bambina terrestre dalla pelle bruna con un temperamento focoso? Fatti strani, peripezie al limite della realtà e magie delle stelle si affastellano in quella che è un'avventura unica di una grande amicizia, dove la diversità è un valore e l'unicità di ognuno diventa il solo modo possibile per salvare l'intero Universo e i sogni di tutti. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

QUEI MALEDETTI FILOSOFI

QUEI MALEDETTI FILOSOFI

Film

produzione: Tlon

anno edizione: 2017

19,00

Tibetan peach pie. Cronache di una vita immaginifica
17,90

Le figure di Lichtenberg

Le figure di Lichtenberg

Ben Lerner

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2017

12,90

Manifesto della mamma imperfetta

Manifesto della mamma imperfetta

Giordana Ronci

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2017

pagine: 80

8,00

Il simbolismo dei tarocchi. Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri

Il simbolismo dei tarocchi. Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri

P. D. Uspenskij

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2017

pagine: 80

L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.