fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 34
Vai al contenuto della pagina

Titivillus

Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze
41,32

Il distretto scolastico. Ruolo competenze operatività
11,88

Guida ai fondi speciali delle biblioteche toscane

Guida ai fondi speciali delle biblioteche toscane

Libro

editore: Titivillus

anno edizione: 1990

pagine: 142

18,08

Teca. Applicazione del CDS/ISIS 2.3 per dati bibliografici
20,66

L'officina teorica di Edward Gordon Craig

L'officina teorica di Edward Gordon Craig

Lorenzo Mango

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 304

"L'Arte del Teatro" di Edward Gordon Craig è uno degli eventi con cui inizia il Novecento teatrale. La regia come autonoma attività creativa, la scena come scrittura, la perdita di centralità del testo drammatico, il teatro come arte della visione sono tutti elementi che questo piccolo memorabile libro del 1905 mette per la prima volta in gioco, aprendo le porte al nuovo secolo. Questo studio ne ricostruisce l'officina teorica, il processo di scrittura attraverso cui Craig giunse alla stesura finale del suo testo e il contesto che concorse alla formulazione delle sue idee: Weimar e il sogno modernista del Conte Harry Kessler, l'incontro col maestro dell'Arts and Crafts Van de Velde, il rapporto con Isadora Duncan, i contatti e i conflitti coi registi Brahm e Reinhardt. è la storia di un innesto culturale grazie a cui una giovane promessa del teatro inglese si trasformò nel primo grande teorico del teatro moderno europeo.
18,00

Le parole del corpo. Il teatro fisico di Michela Lucenti/Balletto civile

Le parole del corpo. Il teatro fisico di Michela Lucenti/Balletto civile

Claudia Provvedini

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2013

pagine: 112

14,00

Quel buio luminoso. Sulla drammaturgia di Jon Fosse

Quel buio luminoso. Sulla drammaturgia di Jon Fosse

Leif Zern

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2012

pagine: 112

Leif Zern acuto studioso del teatro del Novecento europeo, è il maggior critico teatrale scandinavo, per decenni ha svolto la sua attività anche su "Dagens Nyheter" il più diffuso giornale svedese. Leif Zern ha avuto e ha una grande influenza sulla scena svedese contribuendo anche a superare modi di far teatro diventati col tempo obsoleti, contestualizzando il teatro svedese nella scena europea evitando così autoreferenzialità e provincialismi. Le sue critiche nascono dalla scena e respirano con essa. Lo sguardo è lo strumento di lavoro per Zern. Uno sguardo affinato mediante un continuo esercizio consapevole del guardare le diversità e la qualità dei teatri e delle scene. La sua attenta osservazione delle pratiche teatrali lo pone molto vicino alle scoperte recenti delle neuroscienze che stanno aprendo nuovi campi di conoscenza anche sul lavoro dell'attore. Zern non crede che il sottotesto e l'impatto psicologico con il testo siano gli elementi che mettono in moto il lavoro dell'attore, invece è centrale per lui il rapporto fra attore e testo considerato in primo luogo come catena di suoni e di ritmi.
14,00

Compagni di sangue

Compagni di sangue

Bobo Rondelli

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2010

pagine: 80

5,00

Questo fantasma. Il critico e il teatro

Questo fantasma. Il critico e il teatro

Andrea Porcheddu, Roberta Ferraresi

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2010

pagine: 280

"'Questo fantasma, il critico a teatro vuole'" essere un 'manualetto'. E muove da un duplice tentativo, o forse da un grande desiderio. Quello di fare una ricognizione non compilativa della scena italiana di questi anni - almeno di quel teatro che abbiamo amato e amiamo - e il tentativo di riflettere sullo stato della nostra critica. Abbiamo cercato, in modo molto libero e soggettivo, di ripercorrere alcune tra le maggiori teorie critiche del Novecento, provando poi ad applicarle alla nostra scena e alla nostra critica quotidiana."
16,00

Il marito di mio figlio. Una commedia brillante a tinte comiche

Il marito di mio figlio. Una commedia brillante a tinte comiche

Daniele Falleri

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2009

pagine: 152

Domani Giorgino e Michele (alias George & Michael) si sposano! Presi da uno scrupolo di onestà e d'orgoglio, i due ragazzi decidono di convocare le coppie dei rispettivi genitori per rivelare non solo la propria omosessualità, ma anche l'imminente matrimonio. L'annuncio si rivela esplosivo! Le nozze saltano, le coppie scoppiano e a colpi di corna e di inaspettate gayezze scopriamo che ogni singolo genitore nasconde scheletri pirotecnici nel proprio armadio!
12,00

Fiabe teatrali del Tibet

Fiabe teatrali del Tibet

Antonio Attisani

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2008

pagine: 295

13,00

Nella bocca dell'immaginazione. La scena teatrale e lo spettatore bambino

Nella bocca dell'immaginazione. La scena teatrale e lo spettatore bambino

Mafra Gagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2007

pagine: 224

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.