fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Textus

Europee. Dieci donne che fanno l'Europa

Europee. Dieci donne che fanno l'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2018

pagine: 296

Dieci ritratti di donne a Bruxelles: sono il campione di un mondo femminile formato da centinaia di italiane, che nella capitale dell’Europa svolgono attività in qualche modo legate al sogno europeo ma con un occhio sempre attento a ciò che avviene nel loro paese. Sono consapevoli delle difficoltà e della crisi che l’Unione sta attraversando ma anche delle potenzialità che il progetto comune continua ad avere, anche per l’Italia. Sono poliglotte, cosmopolite, allegre e divertenti e si contrappongono a quell’idea di una Bruxelles grigia e inutile che prevale nella propaganda euroscettica. Uguaglianza, ambiente, immigrazione, media sono i temi cruciali che quotidianamente affrontano, con spirito costruttivo e pragmatico. Ogni capitolo è una lente che mette a fuoco temi concreti cercando di demolire con la forza dei fatti gli argomenti di una generica, disinformata e sempre più spesso strumentale critica all’Unione. Ma ogni capitolo è anche la storia di come le scelte e le convinzioni individuali abbiano contribuito negli anni a costruire la coscienza di essere cittadine d’Europa e la determinazione a opporsi al suo smantellamento. Prefazione di Moni Ovadia.
16,00

Il tesoro del sultano. L'Italia, le grandi potenze e le finanze ottomane 1881-1914

Il tesoro del sultano. L'Italia, le grandi potenze e le finanze ottomane 1881-1914

Giampaolo Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2018

pagine: 349

Le crisi del debito sovrano nel Mediterraneo sono state un evento costante nel corso del XIX secolo. Ripercorrendo il caso "classico" del fallimento e del conseguente commissariamento dell'Impero ottomano, si vuole dare risalto, attraverso una particolare prospettiva italiana, ai problemi, politici ed economici, interconnessi alla sostenibilità e alla gestione del debito pubblico in un paese ai margini del mondo capitalista. La febbre speculativa di banche e affaristi europei, la famelica fase di espansione imperialista da parte delle grandi potenze, nonché la mala gestione finanziaria operata dalla classe dirigente ottomana, hanno condotto Costantinopoli verso il disastro finanziario. In questa cornice orientale, che si colloca all'interno delle dinamiche del mondo finanziario globale, il giovane Regno d'Italia non ha mancato di giocare le sue carte, cercando di trovare quello spazio necessario a emulare maldestramente una politica a carattere imperialista.
19,00

La superficie assoluta

La superficie assoluta

Raymond Ruyer

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2018

pagine: 336

Raymond Ruyer (1902-1987) è l'autore di oltre venti libri e più di cento articoli, tra i quali un best seller, "La gnosi di Princeton" (1974). La sua opera è uno dei grandi (e rari) tentativi di sintesi filosofico-scientifica condotti nello scorso secolo. Ammirato dai protagonisti del Novecento filosofico (Georges Canguilhem, Maurice Merleau-Ponty, Jacques Lacan, Gilles Deleuze) ma poco noto al grande pubblico, Ruyer ha saputo forgiare un'architettura metafisica di impatto teoretico e tenace originalità, che ricorda la filosofia della natura rinascimentale e romantica e la teologia speculativa. Ma l'intera sua concezione matura si fonda su una sola nozione: la nozione di «superficie assoluta». Il volume raccoglie una parte significativa dei testi che Ruyer ha dedicato a questo fondamentale concetto, fornendo così per la prima volta al lettore italiano l'opportunità di introdursi sistematicamente alla sua filosofia. «Superficie assoluta» è infatti sì il nome della 'coscienza', ma di una coscienza che coincide con l'atto del vivente e persino con la tessitura stessa dello spazio-tempo, restituito alla sua irriducibile processualità (in accordo con le intuizioni della meccanica quantistica). Una coscienza senza io, che informa e si informa incessantemente, in un continuo andirivieni tra potenziale e attuale, valori e tecniche, memoria e innovazione. Una coscienza che trova il suo modello più preciso in quel fenomeno biologico ancora enigmatico che è l'embriogenesi. Una coscienza che è sorvolo, ma assoluto, non relativo a nulla all'infuori di sé e che coincide, insomma, con l'essere stesso del reale.
18,50

L'uno perverso. L'uno senza l'altro: una perversione?

L'uno perverso. L'uno senza l'altro: una perversione?

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2018

pagine: 190

In filosofia, come in psicoanalisi, si tratta di saper interpretare il presente, di cogliere qualcosa di ciò che accade, mentre accade. E solo così che si può trasformare il mondo. Gli autori di queste pagine riflettono sul senso del "ritorno" della questione dell'Uno - come godimento, Ab-soluto o Reale - nell'attuale panorama filosofico e psicoanalitico. Un ritorno che è tale se si pensa a come il Novecento sia stato, dopotutto, il secolo dell'Essere e dell'Altro, del Tempo e della Relazione. L'Uno torna come anti-No-vecento e lo fa incarnandosi in alcune istanze antifenomenologiche e antiumanistiche che caratterizzano il dibattito contemporaneo internazionale. Qual è allora il significato di quell'"anti-"? Che rapporto ha, se un rapporto c'è, quell'"anti-" (e dunque il ritorno dell'Uno) con la dialettica, tipica della perversione, tra la Legge - quella del Novecento - e la sua trasgressione? Che cosa significa, in altri termini, "l'Uno senza l'Altro"?
18,50

Fantasmi. Scritti sulla ricerca psichica

Fantasmi. Scritti sulla ricerca psichica

William James

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2017

pagine: 240

Durante l'età vittoriana moltissimi intellettuali, scienziati e filosofi si sono dedicati alla ricerca psichica', ovvero allo studio dei fenomeni paranormali (telepatia, telecinesi, chiaroveggenza, spiritismo ecc.). I miei fantasmi raccoglie e traduce per la prima volta in italiano una selezione degli articoli che William James ha dedicato a questo affascinante e controverso ambito di ricerca. I saggi, di straordinaria importanza storica, introducono il lettore a una dimensione dell'opera di James dove l'ansia di una prova scientifica della vita oltre la morte si intreccia con vicende personali a volte anche toccanti e permettono di gettare uno sguardo inedito sulla nascita della psicologia e sull'evoluzione del pragmatismo filosofico.
16,50

La dottrina Obama. La politica estera americana dalla crisi economica alla presidenza Trump

La dottrina Obama. La politica estera americana dalla crisi economica alla presidenza Trump

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2017

pagine: 288

È esistita una 'dottrina Obama' di politica estera? Quali sono state le motivazioni che hanno ispirato le scelte strategiche degli Stati Uniti negli anni dell'amministrazione democratica? Quali oscillazioni ha subito il ruolo degli Stati Uniti nel mondo negli ultimi otto anni? Qual è la legacy di politica estera che la presidenza Obama lascia alla Casa Bianca guidata da Donald Trump? Per rispondere a queste domande - e sollevandone molte altre che si proiettano negli scenari futuri - il volume offre un'analisi puntuale della politica estera dell'amministrazione Obama e discute sulla ridefinizione del ruolo degli Stati Uniti nel mondo sotto la guida del primo presidente afroamericano della storia del paese. I saggi, scritti da esperti di storia internazionale, ripercorrono gli anni che vanno dal 2008 al 2016 mettendo in luce la graduale ma costante erosione della leadership globale degli Stati Uniti, legata sia ai mutamenti del contesto mondiale sia ai condizionamenti interni che hanno influito sulle scelte internazionali della presidenza Obama, e proponendone un bilancio critico a ridosso del passaggio alla presidenza Trump.
19,00

Le Costituzioni italiane (1796-1948)

Le Costituzioni italiane (1796-1948)

Libro: Copertina rigida

editore: Textus

anno edizione: 2017

pagine: 1325

Non soltanto la cognizione critica e consapevole della vigente Costituzione repubblicana e democratica è assai poco diffusa tra i cittadini, soprattutto tra le giovani generazioni, ma per di più si è sedimentata una particolare percezione della carta entrata in vigore nell'anno 1948. La nostra Carta, infatti, tende a essere sempre più avvertita quasi come una parentesi atemporale nel percorso contrastato della "civilizzazione" costituzionale italiana. Il testo fondamentale scaturito dal lavoro dell'Assemblea costituente tra metà 1946 e fine 1947 sembrerebbe oggi, ai più, sì di elevatissima fattura, ma così lontano da principi e pratiche di riferimento della cittadinanza attuale da essere nato quasi come una specie di fungo inaspettato dopo notti di pioggia, in un momento di peculiare fertilità, entro un tornante irripetibile che ha perciò fatto storia a sé, senza rivelarsi invece un portato della storia italiana precedente e una bussola reale per l'avvenire. Tendono dunque a sfumare nell'indistinto decenni e secoli di questioni costituzionali o intrecci storici che non possono essere dimenticati, né rimanere sconosciuti all'educazione degli italiani, pena l'incomprensione non tanto e non solo della loro storia costituzionale, quanto soprattutto dell'intera parabola civile dell'Italia almeno dalla Rivoluzione francese a oggi.
45,00

Filosofia dell'evento. L'evento della filosofia

Filosofia dell'evento. L'evento della filosofia

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2016

pagine: 191

15,00

Il reis. Come Erdogan ha cambiato la Turchia

Il reis. Come Erdogan ha cambiato la Turchia

Marta Ottaviani

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2016

pagine: 350

17,50

La Bibbia in Spagna

La Bibbia in Spagna

George-Henry Borrow

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2015

pagine: 712

Molto più di un diario di viaggio, "La Bibbia in Spagna" è un inno all'incontro, un invito alla curiosità verso tutto ciò che è diverso e sconosciuto. Nel caso di Borrow, che noia, il già noto! Spirito irrequieto, cresciuto in Scozia e in Irlanda e non solo nell'Inghilterra dominante, buon conoscitore del Galles, dotato di una grande facilità per le lingue, traduttore dal tedesco e dal danese, viaggiatore in Russia e in Oriente e dopo la Spagna anche in Marocco, autore in più fasi di un grande vocabolario-dizionario di lingua zingara, e dunque il contrario del razzista dominato dai pregiudizi, dichiara nelle prime pagine di "La Bibbia in Spagna" "di rifiutarsi di parlare una lingua diversa da quella del paese" in cui si trova. Prefazione di Goffredo Fofi.
29,50

Saturnino Gatti. Pittore e scultore nel Rinascimento aquilano

Saturnino Gatti. Pittore e scultore nel Rinascimento aquilano

Ferdinando Bologna

Libro: Libro rilegato

editore: Textus

anno edizione: 2015

pagine: 300

79,00

Zombie outbreak. La filosofia e i morti viventi

Zombie outbreak. La filosofia e i morti viventi

Rocco Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2015

pagine: 96

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.