fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Stamperia del Valentino

Le piante magiche

Le piante magiche

Maria Teresa Burrascano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 64

L’Autrice Maria Teresa Burrascano, secondata dal sapiente appoggio del prefatore, Luca Valentini, sanno condurci nel velato mondo delle conoscenze botaniche con tutte le relative implicazioni, da quelle filosofiche della Spagirìa, l’Alchimia verde, alle valenze magiche ad alcune piante attribuite nel tempo, alla scoperta delle sostanze psicotrope in queste contenute e dei loro effetti. Tutti - o quasi - aspetti pre-scientifici che la botanica attuale non è riuscita mai a mettere del tutto in chiaro. Il libro è inoltre un viaggio attraverso quei miti che vedono incrociare i suoi eroi con il verde elemento e con i suoi talvolta strabilianti effetti, raccontati attraverso le opere di antichi autori, da Omero a Porfirio, poi ancora attraverso il filtro delle religioni misteriche, degli incantamenti operati da forze ultraterrene, fino a giungere ai riflessi procurati da questa mitologia botanica sul cristianesimo nascente. Un viaggio irrinunciabile, dunque, in bilico tra l’irrazionale e lo scientifico: quella linea d’ombra su cui l’umano intelletto sarà sempre costretto, con alterne vicende, a cimentarsi…
10,00

Paura ai Grandi Magazzini

Paura ai Grandi Magazzini

Giuseppe Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 350

Un giallo ambientato nella Napoli dei primi del Novecento. Un commissario che esplora ogni possibile pista per scovare l’assassino di giovani ragazze. Vite che si intrecciano sullo sfondo di fatti storici realmente accaduti, scienziati alla ricerca del modo di rendere eterne le spoglie umane. Una ricerca ai confini tra scienza, stregoneria e giustizia.
21,00

L'Uomo Cervo. Pantomima, rito e mito

L'Uomo Cervo. Pantomima, rito e mito

Massimiliano Palmesano

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 238

Un misterioso rito, retaggio vivente di epoche remotissime, si rinnova ogni anno all’interno delle celebrazioni del carnevale di Castelnuovo a Volturno, in Molise. Un essere fantastico, Gl’ Cierv, furioso e selvatico Uomo Cervo, muore e rinasce ciclicamente, simbolo solare e della rigenerazione della natura, testimonianza viva di un antico mito cosmico-agrario. Seguendo le sue orme, un viaggio lunghissimo attraverso il tempo e lo spazio ci conduce in un reame magico nel quale sciamani in estasi, contadini e cacciatori sono i custodi dell’arcaico culto del dio cervo.
23,00

L’epica cavalleresca. Riflessioni su Beowulf, sul sacro Graal e sul Ciclo arturiano
12,00

L'epopea assiro-babilonese da Gilgamesh alla Torre di Babele

L'epopea assiro-babilonese da Gilgamesh alla Torre di Babele

Luigi Angelino

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 94

A partire dal diciannovesimo secolo, le scoperte archeologiche nell’area mesopotamica hanno contribuito a farci comprendere l’importanza delle civiltà assira e babilonese nello sviluppo culturale dei popoli medio-orientali e dell’intero bacino mediterraneo. Prima di allora le nostre conoscenze si basavano sulle fonti greche ed ebraiche, contenenti per lo più descrizioni negative, per ovvie motivazioni di carattere storico. L’epopea di Gilgamesh, scoperta verso la metà dell’Ottocento, narra le imprese del mitico re di Uruk, descrivendo fatti mitizzati, risalenti alla fine del terzo millennio a.C., ma secondo alcuni interpreti anche più antichi. Profonda è l’influenza che questo testo ha avuto sugli scritti biblici, soprattutto sui primi cinque libri della tradizione masoretica. Il legame della cultura assiro-babilonese con quanto narrato nella Bibbia è ancora più evidente nel racconto della torre di Babele, divenuta il simbolo della superbia umana a cui corrisponde la punizione divina della confusione degli idiomi...
12,00

Caccia alle Streghe. Le follie dell’Inquisizione, da Giovanna d’Arco al noce di Benevento. La lotta umana per la conoscenza e il mito di Faust

Caccia alle Streghe. Le follie dell’Inquisizione, da Giovanna d’Arco al noce di Benevento. La lotta umana per la conoscenza e il mito di Faust

Luigi Angelino

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 94

L’operato dell’Inquisizione, paradossalmente definita “santa”, rappresenta una delle pagine più oscure e aberranti della storia europea, sostenuta dalla forma più fanatica e deviata dell’apostolato cristiano. Il Malleus Maleficarum, un capolavoro di idiozia e di malvagia superstizione, è il compendio dell’orribile “caccia alle streghe” che, al di là delle sue terrificanti manifestazioni, viola il principio del “femminino sacro” di classica memoria, abbracciando ogni contesto sociale e culturale del Vecchio Continente, come ben testimoniano la triste vicenda di Giovanna d’Arco, condannata, riabilitata postuma e perfino santificata, e la leggenda popolare del “noce” di Benevento. Ma non tutto è perduto: l’uomo è, comunque, destinato a lottare per la conoscenza ed a recuperare l’antica sapienza, confrontandosi con i propri demoni interiori. Nella stessa epoca tardo-medievale nasce il mito del Faust, che troverà in Goethe, alcuni secoli dopo, la sua espressione letteraria più compiuta.
12,00

Campania Felix. Terra del mito. Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini

Campania Felix. Terra del mito. Cuma, Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e le loro leggendarie origini

Luigi Angelino

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 100

La Campania antica, indicata in alcune testimonianze letterarie anche come Campania felix o ager Campanus, che inizialmente comprendeva il territorio della città di Capua e le pianure dei municipi confinanti, passò con il tempo a designare una regione storica che si estendeva dalle pendici del monte Massimo a nord, fino ad arrivare a Salernum nella parte meridionale. Le dimensioni di quest’area erano decisamente inferiori a quelle dell’attuale regione moderna, ma ivi sorsero centri culturali di straordinaria importanza, destinati a rimanere impressi nell’immaginario collettivo dei secoli successivi. La magica atmosfera della zona flegrea, la cui bellezza selvaggia ed onirica tanto impressionava l’intuito genuino della sapienza degli antichi, favorì la nascita di leggende intramontabili come la Sibilla Cumana e la discesa agli inferi attraverso il lago d’Averno. La tragedia che colpì la costa vesuviana, distruggendo le raffinate città di Pompei, Ercolano, Stabiae ed Oplonti, fu uno degli eventi più ricordati dell’epoca imperiale, trasformandosi, poi, tanti secoli dopo, nella più plastica ed articolata testimonianza della civiltà romana.
12,00

Divagazioni sul mito

Divagazioni sul mito

Luigi Angelino

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 154

16,00

Gesù e Maria Maddalena tra mito e storia. La controversa questione della storicità del cristianesimo

Gesù e Maria Maddalena tra mito e storia. La controversa questione della storicità del cristianesimo

Luigi Angelino

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 98

Le testimonianze storiche relative all’esistenza di Gesù di Nazareth sono piuttosto scarne e, per lo più, contenute nei Vangeli canonici ed apocrifi, nonché in altri scritti della tradizione cristiana, tra cui le lettere di Paolo di Tarso, che fu il primo a delineare i lineamenti della nuova dottrina. Questi testi tendevano a fornire una versione teologica del Maestro, propria della comunità di appartenenza, senza alcuna pretesa di metodologia storiografica. Il racconto del processo che portò alla crocifissione del Cristo e la narrazione della resurrezione, pur presentando un innegabile nucleo unico, furono riportati con alcune varianti dai presunti evangelisti, a cui è stata attribuita la paternità dei testi in maniera pseudo-epigrafica. Ciò ha comportato difficili problemi di interpretazione per gli studiosi delle epoche successive, alla luce soprattutto della necessaria comparazione con i rotoli ritrovati a Qumran alcuni decenni fa...
12,00

Il guerriero belva

Il guerriero belva

Sigfrido Höbel jr.

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 238

La figura dell’uomo con fattezze animali rappresenta una sorta di archetipo universale, presente fin dai tempi più remoti, che ha continuato a sussistere potentemente nelle culture arcaiche, ma il cui riflesso può essere riscontrato anche nelle civiltà più evolute, giungendo fino ai nostri tempi. La società degli antichi Germani ha conservato dei caratteri primordiali basati prevalentemente sulla caccia e sulla guerra. Pertanto, nell’affrontare la battaglia, i suoi guerrieri basavano tutta la loro azione sulla potenza fisica e sull’audace iniziativa dei singoli o di piccoli gruppi e si avventavano sui nemici come un branco di lupi. Impeto, forza, coraggio e indifferenza totale al dolore e alla morte sono supporto fondamentale di questo modo di combattere. Dalle Saghe nordiche ci è giunta una dettagliata descrizione delle credenze e dei costumi germanici e abbiamo potuto ricavare un considerevole numero di informazioni sui guerrieri belva e sulle caratteristiche che erano loro attribuite. Anche con l’intensificarsi dell’influenza cristiana e con il progressivo mutamento dei costumi la figura dell’uomo belva non è mai veramente scomparsa...
23,00

L'Uovo, il Loto, la Luna

L'Uovo, il Loto, la Luna

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2022

pagine: 102

L’Uovo, il Loto e la Luna sono tre dei simboli posti alla radice delle cosmogonie di molte tradizioni dell’antichità. Un substrato comune che l’anonimo Autore coglie in modo molto incisivo e approfondito. I vari richiami alla terminologia biblica, ci hanno poi indotto a riportare in appendice un altro scritto tracciato dalla stessa anonima mano, a completamento di questa affascinante opera, che non mancherà di coinvolgere gli studiosi e i curiosi che vorranno sfogliarla.
12,00

Alchimia e tarocchi. L’opera alchemica e il simbolismo degli Arcani Maggiori Via Secca e Via Umida come itinerari della riscoperta del Sé

Alchimia e tarocchi. L’opera alchemica e il simbolismo degli Arcani Maggiori Via Secca e Via Umida come itinerari della riscoperta del Sé

Vincenzo Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 200

Gli Arcani Maggiori come antichi testimoni di un viaggio di conoscenza che ripercorre i comuni dettami dell’Alchimia, d’Oriente e d’Occidente, in una prospettiva inedita in cui le visioni di Bruno e di Jung troveranno eco nei possibili scenari olografici disvelati dalla fisica quantistica. Icone secolari di un pellegrinaggio interiore attraverso cui gli opposti verranno riconosciuti come espressione di una unità sottesa, che definisce un paradigma globale in cui micro e macrocosmo si interpenetrano, senza soluzione di continuità. Riconoscere quel Sé autentico che alberga nel profondo, equivarrà allora a rimembrare la trascendente relazione che ci fa, spesso ancora inconsapevolmente, risuonare con l’eternità, rendendoci parte indissolubile di un olomovimento cosciente.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.