fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 244
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo

Spigolature nell'archivio della polizia austriaca di Milano
10,33

Semiotica e antropologia
2,32

Dodici mesi in giallo

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 540

Dodici campioni del giallo insieme. Un mese per un autore, un crimine e un investigatore. Qui per la prima volta si uniscono alla «banda gialla», i Wilkins, Ryan e Ray, immaginati da Simon Mason, protagonisti di due romanzi che hanno avuto in questi mesi un grande successo di pubblico e critica, con un racconto scritto per i lettori italiani; e Mirna Pagani, la nuova poliziotta appena nata dalla penna di Serena Cappellozza, che farà il suo debutto nel romanzo di prossima uscita, Il valore delle cose. Assieme a loro gli amati detective fanno i conti con il delitto e la propria controversa personalità. Rocco Schiavone, ideato da Antonio Manzini, scruta sempre di più nella sua anima nera. Serena Martini ficca il suo naso da sommelier nell’indagine di Corinna Stelea inventata da Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone. Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, messi assieme da Gaetano Savatteri, si prendono gioco della loro stessa sicilianità. Domenico Cigno resta in bilico tra cinismo e umanità mentre draga nelle trame più nere concepite da Luca Mercadante. La giornalista Viola di Simona Tanzini insegue le tracce colorate dei colpevoli e si interroga su quale sia il colore che lei stessa emana. L’agente Acanfora di Andrej Longo si divide con diligenza tra i pranzi con la madre e le indagini nei quartieri più degradati, e non solo, di Napoli. Petra Delicado, ispettrice barcellonese di Alicia Giménez-Bartlett, dura sulla strada con i criminali, toglie la corazza tra le mura di casa. Lorenzo La Marca, investigatore palermitano per curiosità di Santo Piazzese, se c’è una traccia da seguire non la perde. Nel ballatoio della casa di ringhiera, palcoscenico di Francesco Recami, Amedeo Consonni e gli altri inquilini ne combinano di tutti i colori. Carlo Monterossi inciampa nelle contraddizioni della sua Milano nera protagonista della satira sociale di Alessandro Robecchi. Un’officina letteraria iniziata nel 2014 con la prima antologia, Un Natale in giallo, e continuata in questi anni come una felice sperimentazione che spinge lo scrittore a misurarsi con rigide coordinate e a spostare l’attenzione dalla trama del delitto al personaggio. Una narrazione che segue il protagonista con la lente d’ingrandimento nei suoi momenti privati e nel suo agire quotidiano, quando dismette gli abiti del detective. Ma li dismette davvero? Lo scopriremo in questo intero anno in loro compagnia.
18,00

La lunga ombra

Celia Fremlin

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 280

Ivor, potente professore emerito di Lettere Classiche, patriarca misogino, manipolatore e pieno di sé, è da poco morto in un incidente. È quasi Natale, e la moglie Imogen è da sola. Il telefono squilla nel cuore della notte, Imogen barcolla assonnata fino alla cornetta, dall'altra parte del filo una voce sconosciuta la accusa di aver ucciso il marito. Chi parla? Cosa vogliono da lei? Con l'arrivo del Natale, la casa di Imogen inizia a riempirsi di ospiti sgraditi, la sua famiglia allargata, figli, nipoti, amanti. Che cosa cercano? Vogliono fare compagnia alla vedova durante le feste? Oppure hanno in mente altro? La situazione è fuori controllo, tutto ciò che poteva essere un sereno Natale in famiglia si trasforma per Imogen in un incubo ipocrita e caotico. E mentre la neve scende silenziosa sulla campagna inglese, iniziano ad accadere fatti inquietanti. Nello studio del patriarca i bambini vedono una figura travestita da Babbo Natale, come faceva il nonno ogni anno, sulle carte di Ivor compaiono appunti minacciosi, una bottiglia di whisky viene trovata accanto alla sua poltrona preferita. In un inarrestabile vortice degno del miglior Hitchcock, con atmosfere che richiamano Shirley Jackson e Patricia Highsmith, Celia Fremlin costruisce un giallo psicologico travolgente e perfido, con un finale che ha il sapore amaro di un dolce natalizio andato a male.
15,00

Il codice dei Wooster

Pelham G. Wodehouse

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 300

L'arcigna zia Dahlia ha incaricato Bertie Wooster di rimediarle una vecchia lattiera a forma di mucca. Il piano è semplice: Bertie dovrà andare nel vicino negozio di antiquariato e tentare di abbassare il prezzo della mucca d'argento. Una volta lì, il giovane Wooster viene però informato - disgrazia! - che il prezioso oggetto è stato appena acquistato da un certo Sir Watkyn. Nel frattempo, Bertie è venuto a sapere della rottura tra la graziosa Madeline e l'amico fraterno Gussie. Ecco, dunque, l'occasione per prendere i proverbiali due piccioni con una fava: si dà il caso che Sir Watkyn sia il padre di Madeline, così Bertie dovrà soltanto andare nella sua residenza di campagna e, mentre cercherà di ricucire il rapporto tra i due novelli sposi - perché il codice dei Wooster è chiaro: «Mai piantare in asso un amico» -, trafugherà la mucca-lattiera. Cosa potrà mai andare storto? Ça va sans dire: tutto. E chi potrà mai rimettere insieme i cocci sparsi qua e là da Bertie, se non l'irreprensibile Jeeves? In un vortice di equivoci e gaffe, furti e cadute rovinose, tra nuovi incontri e vecchie conoscenze, Wodehouse ci delizia con il terzo esilarante romanzo con protagonisti Bertie e Jeeves. E lo fa con quel suo solito umorismo confortevole, rassicurante, eppure sempre imprevedibile e mai scontato, di cui nessuno di noi ormai può più fare a meno.
16,00

Le parole del mare. Letteratura e navigazione

Piero Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 260

Una straordinaria ricognizione personale sui libri che parlano di navigazione. La letteratura marinara è sterminata, Piero Dorfles, che ci ha sempre spinto a «vivere la lettura come un'avventura dello spirito, un'esperienza della vita, un passaggio di maturazione», ci guida attraverso i fondali marini seguendo un itinerario, una rotta che è fatta di avventure, sì, ma anche di considerazioni sul carattere degli uomini, riflessioni sul progresso, sui fallimenti. La navigazione, sostiene l'autore, è la più naturale metafora della vita, basti pensare alle similitudini che usiamo di continuo: issare le vele, arrivare in porto, perdere la bussola, siamo tutti sulla stessa barca; «questa larga coincidenza dei termini che usiamo per descrivere quello che esce dalla normalità della vita quotidiana con la lingua del mare, significa che quello che accade nella navigazione non è una metafora della banalità del vivere, ma un'allegoria della sua complessità, della imprevedibilità e della drammaticità del destino di noi viventi». Una volta salpati vengono attraversati momenti fondamentali delle spedizioni per mare: la bonaccia, che ha in sé qualcosa di misterioso e di minaccioso; la burrasca, che spesso prelude al naufragio; ma situazioni da affrontare sono ammutinamenti e incontri con grandi pesci, fino a giungere al sicuro in porto. Per ogni tappa Dorfles ci guida tra i libri, innumerevoli, inaspettati talvolta, in un itinerario mai scontato, con continue incursioni sul presente. Tra le pagine trova largo spazio l'Odissea, ma incontriamo Dante e Melville, Stevenson e Conrad, il paladino Orlando e Padron 'Ntoni, Lucrezio, Magellano e Gabriel García Márquez, e tante altre storie di mare che sono anche storie di lacerazioni e di sconfitte e si intrecciano con vita e destini degli uomini.
15,00

La vostra presenza è un pericolo per le vostre vite

Samar Yazbek

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 240

Nel corso del 2024, Samar Yazbek ha incontrato centinaia di sopravvissuti di Gaza ponendo una domanda singolare e toccante: «Cosa stavi facendo il 7 ottobre 2023?», interrogandoli su come la loro vita sia cambiata da quella data cruciale. Nei mesi successivi ha selezionato ventisette di questi racconti da condividere con il mondo. Raccontati in prima persona da chi ha offerto la sua testimonianza, i testi di Samar Yazbek catturano i resoconti crudi e agghiaccianti di civili comuni, dai tredici ai sessantacinque anni, che hanno assistito a quella che la storia potrebbe un giorno ricordare come una delle offensive militari più feroci dei nostri tempi. Ne emerge una distopia da incubo, in cui ogni sopravvissuto ha subito perdite inimmaginabili: case distrutte, persone care scomparse, arti dilaniati. Molti di loro sono stati curati in ospedali devastati dagli attacchi israeliani, assistendo in prima persona alla distruzione di queste strutture sanitarie essenziali. Yazbek sottolinea il ruolo crucia- le degli ospedali in questa guerra e illustra le drammatiche conseguenze della loro profanazione: privi di medicine, letti e risorse basilari, sono diventati simboli dell’inferno vissuto dalle vittime. Il titolo è tratto da uno dei volantini lanciati sui residenti di Gaza pochi minuti prima di un bombardamento: Gaza residents: your presence is a danger to your life. Questo messaggio trasmette un paradosso inquietante, il senso di un’esistenza negata, l’ordine impietoso di farsi da parte e abbandonare tutto, una condanna a morire il più rapidamente possibile. Eppure i sopravvissuti incontrati da Yazbek sono determinati ad andare avanti, a raccontare le proprie storie, aggrappandosi alla speranza che le loro voci possano avere un’eco e una risonanza.
16,00

Storia di Venezia. Dal 1400 alla caduta della Repubblica

John Julius Norwich

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

pagine: 688

Il secondo volume di uno dei libri più amati di John Julius Norwich, "Storia di Venezia. Dal 1400 alla caduta della Repubblica", che narra l’apogeo e la fine della Serenissima in un’opera esauriente, ricca di dati e di analisi, mai asfissiante, scritta con la passione erudita e l’immancabile humour inglese che i lettori di Norwich conoscono. Dopo aver raccontato la parte meno conosciuta della storia di Venezia, le cui origini si perdono nelle nebbie della laguna e della leggenda, Norwich affronta secoli densi di avvenimenti, stipati di complicazioni: la vicenda di Francesco Bussone, detto il Carmagnola; la caduta di Costantinopoli e la minaccia ottomana; l’affermazione, nel Quattro e Cinquecento, dei condottieri e delle signorie e poi la lunga e miserevole storia dell’intervento francese in Italia che portò al terribile momento in cui Venezia vide schierata contro di sé tutta l’Europa. Storie di capitolazioni e rinascite, tradimenti e complotti: per arrivare a quando Napoleone, «assunta la veste di Attila del popolo veneziano, in un unico prolungato accesso di vendicativo livore», segnò la fine della Repubblica. «Ogni uomo – afferma Norwich nella sua introduzione al volume – deve scrivere il proprio tipo di storia e io ho fatto il meglio che potevo con il mio: una chiara esposizione dei principali eventi della storia politica di Venezia, destinata a un’ampia cerchia di lettori, non al mondo accademico; una esposizione scritta con il massimo impegno di accuratezza. Il tipo di storia che Venezia merita? Certamente no; ma un atto di amore e, in un certo qual modo, un tributo».
19,00

Senza re, né regno

Domenico Seminerio

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2025

Stefano è un ragazzo siciliano idealista, milita fra i separatisti, partecipa ad azioni di guerriglia. Ricercato, si trasferisce al Nord. Rientrato nell'isola, si adatta. Una serie di compromessi lo rendono quindi ricco e potente. Ma a un certo punto gli eventi volgono al peggio e la commistione della mafia con la politica si fa tangibile.
12,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.