San Marco Litotipo
Gli etruschi della Piana di Lucca. La via del Frizzone e il sistema di insediamenti tra VIII e V secolo a. C.
Michelangelo Zecchini, Giulio Ciampoltrini
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2007
pagine: 160
1994-1998. Vivere Lucca al governo della città. Diario di Giulio Lazzarini ex sindaco di Lucca
Giulio Lazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2006
pagine: 528
Atti dell'Accademia lucchese di scienze, lettere e arti. Seconda serie. Volume Vol. 23
Massimo Barale, Piero Ciardella, Silvio Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il cielo sopra il marmo
Sergio Tramontana
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2006
pagine: 90
Necropoli dell'ultima età del bronzo nell'area padana
Cecilia Colonna
Libro
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2006
pagine: 527
Noetica e scetticismo. Mazzoni versus Castellani
Anna De Pace
Libro
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2006
pagine: 176
Amore e magia. La nascita di eroe e il «De amore» di M. Ficino. Testo latino a fronte
M. Christine Leitgeb
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2006
pagine: 100
Le mie ricette. Nutrizione e chemioterapia
Manuela Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2005
pagine: 292
Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti. 2ª serie. Volume Vol. 31
Luca Ricci, Riccardo Ambrosini, Francesca Concioni
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2005
pagine: 352
La «Banda Carità». Storia del Reparto Servizi Speciali (1943-45)
Riccardo Caporale
Libro: Libro in brossura
editore: San Marco Litotipo
anno edizione: 2005
pagine: 432
Questo lavoro, frutto di una ricerca meticolosa presso archivi italiani e stranieri, vuole fornire una visione organica delle vicende della "banda Carità", il sinistro nome con cui era conosciuto il Reparto servizi speciali, il reparto di polizia più efficiente della Rsi, comandato da Mario Carità. Le vicende del reparto vengono analizzate calandole nel contesto politico nel quale la "banda Carità" si è trovata ad operare, a Firenze come a Padova, passando per Bergantino. Utilizzando documenti inediti si è voluta ricostruire una vicenda globale al di là della "leggenda nera" che copriva da sempre la storia di questo reparto.