Safarà Editore
Prospettiva Berlinguer. Sguardi trasversali sul leader comunista
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
pagine: 292
Questo insieme di saggi si propone di dipingere lo storico Segretario del PCI da diversi punti di vista in occasione del 30° anniversario dalla sua scomparsa. Pietro Folena riflette sulla sua esperienza diretta quale "ragazzo di Berlinguer"; Nicola Tranfaglia, ex dirigente nazionale del PCI e ora professore ordinario di Storia della mafia all'Università di Torino, evidenzia la novità del pensiero di Berlinguer e il reale punto di rottura rispetto al comunismo italiano precedente alla sua Segreteria; Ivan Buttignon, curatore della collettanea, ne esamina il pensiero e l'azione nel periodo giovanile; Leonardo Raito, professore di Storia contemporanea all'Università di Padova e di Ferrara, scrive del suo respiro europeista; Miro Renzaglia, ex militante missino negli anni '70 e direttore della rivista politica-culturale Il Fondo, approfondisce i tratti "anticomunisti"; Luciano Lanna, ex direttore del Secolo d'Italia, traccia una relazione tra Berlinguer e il movimento d el '77. Completano l'opera gli interventi di Giovanni Fasanella, Fulvio Salimbeni, Dario Mattiussi, Mirko Bortolusso, Noël Sidran, Marco Gervasoni, Paolo Sardos Albertini, Andrea Colombo, Michele Mognato.
12 anni schiavo
Solomon Northup
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
pagine: 278
12 anni schiavo è l'autobiografia di un libero cittadino dello Stato di New York: Solomon Northup, un afroamericano che conduceva insieme alla sua famiglia una vita libera nell'America già percorsa dalle crepe che sarebbero presto esplose con la Guerra di Secessione, e che avrebbero fatto crollare le contraddizioni di un Nord e un Sud separati da un profondo abisso. Al confine di queste due dimensioni antitetiche Solomon si troverà a combattere la sua battaglia personale e universale insieme: rapito nella città di Washington, derubato della sua identità e costretto a lavorare per dodici anni nelle piantagioni della Louisiana, Solomon incarna la profonda disperazione e la tormentosa fiducia di un uomo a cui un sistema inumano cerca di togliere dignità e forza. Tuttavia esso fallirà nell'intento e Solomon sarà destinato a portarci la testimonianza di un dolore così abissale che a tratti sembra cedere sotto la pressione di un peso troppo grande, solo in parte risanato dal potere salvifico della liberazione; e tuttavia capace di illuminare ancora oggi, con raggi di accecante luminosità, il passato più oscuro del mondo contemporaneo.
La mano che pensa
Juhani Pallasmaa
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2014
Esistono libri che hanno il potere di risvegliare il desiderio della bellezza e l'ambizione di ricondurre l'uomo al centro del discorso e del fare architettonico. Libri in cui le parole riattivano sensi e percezioni evocando luoghi e pensieri; opere create per pensare e progettare, che ci fanno sperare in un futuro migliore e in un presente creativo e attivo. Oggi, proprio quando abbiamo imparato a espandere sempre di più i confini del virtuale, è nata una nuova attenzione verso il sensibile, originata da un bisogno fisico di essere presenti, di sentirsi incarnati in esso, di essere parte di un flusso di atomi, in un reciproco riconoscimento fra se stessi e il luogo che si abita. Un luogo che è ora chiamato ad accogliere e comprendere, in cui abitante e spazio abitato si vogliono definire vicendevolmente; un luogo che protegge e rende liberi nel medesimo momento. Siamo dinanzi a una nuova estetica. I suoi elementi? Atmosfere sapientemente calibrate, geometrie dell'anima, percezioni sensoriali ben temperate, tutte unite nella tensione di costruire un rapporto più sano e maturo con l'ambiente, nella ricerca di nuove forme di rispetto per i materiali e per il lavoro manuale e artigiano.
L'ancora insanguinata. Le avventure in giallo di Sir TJ
Manuela Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2013
pagine: 336
Il cielo, oscuratosi durante il racconto dell'amico maggiordomo, al centro si era squarciato lasciando ora intravvedere un po' di azzurro. Qualche raggio di sole riusciva persino a oltrepassare il grigio minaccioso, regalando la sensazione di un nuovo risveglio a Sir TJ, che si stiracchiò fra le lenzuola della cuccetta in sottocoperta, dov'era andato a riposare qualche ora prima. Non era del tutto desto, poteva ancora decidere se alzarsi o rimanere sdraiato e continuare il pisolino. Non ci pensò molto: si girò dall'altra parte e richiuse gli occhi. Per stare più comodo si era spogliato completamente e la frescura, quella che filtrava da sotto la porticciola sospinta dalle raffiche di un vento tempestoso, lo aveva convinto a non scoprirsi. Non era ancora il momento giusto, lo percepiva a pelle. Don Cesar sentì l'amico rigirarsi nel letto, quindi si mosse molto lentamente e silenziosamente quando scese per riporre al suo posto il vecchio diario di bordo, dopo aver avviato a basso regime i motori di Lucy; prua verso Stresa.
Il buio nella bocca
Andrea Biscàro
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
Dopo la Grande Epidemia il mondo ha perso se stesso e brancola alla ricerca della via del ritorno. Le leggi sono state sospese, e tutto è divenuto lecito. L'omicidio. Lo stupro. Il cannibalismo. Lui è solo. Solo in mezzo a loro. Loro sono il risultato di una sconosciuta forma virale. Loro stanno prendendo il posto dei vivi. Loro si cibano di carne umana. Esausto di combattere una guerra impari, il protagonista asseconda la corrente avvelenata che lo ha travolto. A opporre resistenza all'onda di follia che lo circonda sono schegge di ricordo, frammenti di una vita passata che emergono da un'oscurità densa, e che sembrano chiamarlo da lontananze profondissime. Poi, un giorno, arriva una donna, e con lei la speranza. È possibile tornare indietro e riappropriarsi del futuro. E forse il nostro uomo capisce che quello che vede la notte, quando chiude gli occhi sulle tenebre del suo tempo, non è solo un ricordo, ma la possibilità di un altro se stesso, di un mondo in cui nulla è accaduto; di una vita che non è stata corrotta e che scorre parallelamente alla sua. Tuttavia la strada per riavvolgere il nastro del tempo si rivelerà un incubo. Consigliato ad un pubblico adulto.
Un nuovo inizio. 2012 e altre rivelazioni. Colloqui con l'arcangelo Gabriele
Olga Foini
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il dramma di Niov
Massimiliano Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un giallo da concorso. Le avventure in giallo di Sir. TJ
Manuela Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2012
pagine: 301
In poco più di 300 pagine, intrise di colpi di scena e indagini meticolose, viene narrata la prima di una serie di avventure in giallo di Sir TJ. Questa prima storia è ambientata nella regione svizzera di lingua italiana, il canton Ticino, e ha come protagonista lo scrittore Timoty Tompson Junior, la cui vita vira bruscamente verso regioni pericolose e inaspettate, quando ciò che esisteva solo nella sua mente di giallista di successo assume la consistenza inquietante della realtà. Un folle omicida lo ha infatti sfidato a partecipare a una contesa raffinata e crudele: se lo scrittore riuscirà a codificare i suoi indovinelli e vincere questo gioco perverso, egli smetterà di uccidere. Ma sarà Sir TJ all'altezza della fama che lo circonda? Riuscirà infine a districare la fitta trama in cui l'assassino cerca di avvolgerlo con malvagia astuzia o dovrà soccombere al talento perverso di un tessitore di trame e omicidi? Sarà il lettore stesso a dover aiutare Sir TJ in questa corsa contro il tempo alla ricerca del colpevole. Alla fine del libro, infatti, alcune pagine bianche e una mappa permetteranno al lettore di prendere nota degli indizi disseminati nel libro per risolvere il caso.
Il fazendeiro
Simone Savoldelli
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Storia di una stella
Alessandro Tagliapietra
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2012
Età di lettura: da 6 anni.
Paris Kebab
Marco Trucco
Libro: Copertina morbida
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2012
pagine: 304
"Fez era di fronte a noi. Grandiosa nelle mura della città vecchia e sfumata dalla polvere smossa tutto attorno a noi dal vento che dall'est si schianta sull'Atlante e raggiunge il mare aperto. Non pensavo esistesse così tanta gente nel mondo. Da dove venivo tutti erano parenti, tutti a pregare per gli stessi martiri e per le stesse bocche. La Medina avvolgeva con le sue mura il mio nuovo mondo". Jacques si addentra nelle assolate strade di Algeri e negli estranei boulevard parigini con il passo pesante di chi ha un destino da portare a compimento, e domande alle quali ha imparato a dare la giusta risposta. "Al di là del caldo mare spezzerò le genti come loro spezzano il pane infedele". Presto, suo malgrado, il peso eccessivo della sua verità causerà una trama di sottilissime crepe, sotto la cui minaccia sarà costretto ad abbandonare le sue certezze, oppure ad abbracciarle senza riserve nello spazio di pochi, fragilissimi istanti.
Animot. L'altra filosofia. Volume Vol. 13
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2023
pagine: 140
“Addio, e grazie per tutti i pesci”. Con questa frase i delfini lasciano il pianeta per nuovi mondi, ascendendo all’unisono dal mare al cosmo. La Terra sta per essere distrutta. Hanno tentato senza sosta di avvertire gli umani del pericolo, e tuttavia, fino all’ultimo, non sono stati capiti. Molto arrogante e poco brillante, la specie umana interpreta come prodezza da circo quello che per i delfini è l’ultimo messaggio di addio. Con una delle più surreali immagini della letteratura fantascientifica degli anni 80, lo scrittore e umorista britannico Douglas Adams evoca la ridicola inadeguatezza della nostra specie nel farsi capace di comprendere l’altro da sé – nel caso specifico un’altra specie animale – al punto da non accorgersi della propria brutale presunzione e dell’imminente disastro collettivo. A distanza di quattro decenni, interrogarsi su come comprendere l’altro da noi è quanto mai di vitale importanza: non solo l’altro animale (umano e non umano) ma anche vegetale, fungo, lichene, microrganismo, minerale, roccia; e anche fiume, foresta, oceano, montagna; il flusso costante di materia organica e inorganica che ci circonda, ci abita, ci costituisce. Nelle voci di una nuova e in-dispensabile ricerca relazionale – al di là della separazione tra scienza e arte – questo numero della rivista esplora come possiamo fare silenzio e prestare attenzione, aprire dei varchi nelle fessure del nostro essere, attraverso i quali ascoltare le storie che l’altro racconta per noi e con noi, da migliaia di millenni.

