fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Regina Apostolorum

La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale. Atti della Summer School (Roma, 19-21 settembre 2019)

La sfida umana nell'epoca della trasformazione digitale. Atti della Summer School (Roma, 19-21 settembre 2019)

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2020

pagine: 164

Gli Atti propongono una riflessione sulle sfide che le trasformazioni tecnologiche pongono all'umanità, cercando di coglierne le criticità, i punti di forza e le opportunità, sia per quanto riguarda l'ambito professionale, i cui rapidi cambiamenti pongono delicate questioni etiche e identitarie agli esseri umani, sia sul piano della formazione ovvero della produzione e trasmissione della conoscenza. È emerso con chiarezza che per sviluppare un atteggiamento culturale favorevole all'innovazione digitale sia necessario, a monte, domandarsi come governarla. Il cambiamento indotto dalla trasformazione tecnologiche ha messo, infatti, le persone e le organizzazioni dinnanzi a nuove possibilità ma anche a nuove resistenze e a nuovi interrogativi. Per evolvere positivamente a questi cambiamenti non occorre soltanto acquisire nuovi strumenti ma soprattutto modificare il nostro modo di stare al mondo ovvero di pensare, di lavorare, di immaginare il futuro, di produrre e consumare. La Summer School è organizzata da Fondazione Prioritalia e Istituto di Studi Superiori sulla Donna nell'ambito del Progetto Value@Work.
18,00

Doctor Humanitatis. Un maestro per il III millennio

Doctor Humanitatis. Un maestro per il III millennio

José Antonio Izquierdo Labeaga

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2020

pagine: 59

Il 13 Settembre 1980, a conclusione del VIII Congresso Tomistico Internazionale, San Giovanni Paolo II chiamava San Tommaso «Doctor Humanitatis». Il titolo indica la estima preferenziale e la fiducia del Pontefice per San Tommaso, filosofo esperto di umanità, dottore di una antropologia totale, rivolta alla verità completa sull’uomo e capace di illuminare tanti problemi della modernità. Il lavoro considera l’iter percorso dal titolo, i suoi significati e la proiezione che il Pontefice intendeva donargli. In esso abbiamo analizzato principalmente i discorsi del Papa indirizzati ai vari Convegni Tomistici, dove giustifica le motivazioni e la volontà di proiettarlo sullo scenario del nuovo Millennio.
5,00

Guardati dentro: caos o armonia?

Guardati dentro: caos o armonia?

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2020

pagine: 98

Il terzo quaderno della Collana di Studi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose raccoglie gli articoli delle relazioni che si sono succedute durante la settimana del corso estivo “La pace interiore”, dedicato alla formazione permanente della vita consacrata. L’obiettivo di questo corso è stato mettere a confronto lo sviluppo della persona dal punto di vista umano e spirituale, ponendo l’attenzione su ciò che può allontanare dal benessere psicologico divenendo ostacolo spirituale, ponendo distanza fra l’uomo e Dio Padre. I relatori hanno proposto due strumenti, il colloquio psicologico e la comunità come luogo di formazione, che necessitano di uno psicoterapeuta vocazionale, per essere di aiuto, quando per vari motivi si può entrare in difficoltà, rischiando di allontanarsi da se stessi e dalla propria vocazione. La persona è unità ma non sempre è integrata o armonica; per esserlo ha la necessità di un lavoro introspettivo costante che aiuti la persona a stare in equilibrio con se stessi, con Dio e con gli altri.
12,00

«L'intersoggettività e il suo fondamento». Joseph de Finance in dialogo con Buber, Lévinas e don Tonino Bello

«L'intersoggettività e il suo fondamento». Joseph de Finance in dialogo con Buber, Lévinas e don Tonino Bello

Giuseppe Trisciuoglio

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2019

pagine: 304

Andare al cuore della relazione intersoggettiva significa orientarsi a ciò che in essa viene messo in gioco: la manifestazione, comunicazione, condivisione di ciò che, anzitutto si è: solo partendo da una profonda coscienza del valore e della dignità della propria soggettività, la cui essenza è quella di essere «apertura», possiamo riconoscere, promuovere e difendere la soggettività altrui e aprirci a relazioni intersoggettive autentiche. Ovviamente tutto ciò è possibile se e solo se sapremo conservare il riferimento al Fondamento tanto della soggettività quanto dell’intersoggettività, da intendersi come relazione interpersonale, ossia come reciprocità tra persone coscienti della propria apertura all’Assoluto proprio grazie a quella natura spirituale che inerisce ogni individuo personale e che lo porta a essere con-tra-per-gli Altri essendo «pienamente se stesso». L’adesione all’Altro, proposta dal de Finance, rappresenta la valida alternativa a tutti quei tentativi di negazione, assimilazione, riduzione che minano tanto la soggettività quanto l’intersoggettività.La metafisica definanceana viene messa a confronto e in dialogo con l’antropologia dialogica buberiana e...
18,00

Giovani, fede e discernimento spirituale. Atti della settimana di formazione per la vita consacrata, 2-6 luglio 2018

Giovani, fede e discernimento spirituale. Atti della settimana di formazione per la vita consacrata, 2-6 luglio 2018

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2019

pagine: 240

Questo secondo volume della Collana Quaderni di Studi è stato redatto riunendo i contributi che sono stati esposti nella annuale Settimana di formazione per la vita consacrata svoltasi nel mese di luglio 2018, avente per tema “i giovani la fede e il discernimento spirituale”. Esso è rivolto a tutti coloro che svolgono un ministero ecclesiale all'interno della pastorale giovanile e della spiritualità vocazionale, e a coloro che si occupano di formazione permanente nella vita religiosa maschile e femminile. Il testo affronta e si propone di rispondere, in una prospettiva interdisciplinare, alle domande su chi sono i giovani di oggi, su quali sono le caratteristiche della giovinezza alla luce della Parola di Dio e su come aiutare le giovani generazioni a compiere scelte definitive, educandoci per educarli, alla pratica del discernimento spirituale. Tale percorso è sorretto dall'accompagnamento spirituale, strumento indispensabile al fine di poter crescere nella maturità della fede cristiana e nella pienezza dell'unione con Dio Padre, in Cristo e nello Spirito Santo.
18,00

Stop & Go. Ferma la violenza e riparti. Per una Chiesa accogliente che contrasta la violenza sulle donne

Stop & Go. Ferma la violenza e riparti. Per una Chiesa accogliente che contrasta la violenza sulle donne

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2018

pagine: 56

Atti delle giornate formative organizzate dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma rivolto al Coordinamento Donne delle ACLI (4 marzo, 8 e 28 aprile 2017).
5,00

Il dramma di Guadalupe

Il dramma di Guadalupe

Stanley L. Jaki

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2018

pagine: 48

Anche se paragonato con santuari mariani dell’importanza di Loreto e Lourdes, il Santuario di Guadalupe in Messico si staglia maestoso. Una delle ragioni è che la sua principale attrattiva, l’immagine di Nostra Signora di Guadalupe, impressa il 12 dicembre 1531 sulla tilma di Juan Diego, è un miracolo permanente, non foss’altro per la sua resistenza, che ormai dura da quasi cinque secoli, alle leggi del disfacimento.
5,00

Significare il corpo. Limite, incontro e risorsa

Significare il corpo. Limite, incontro e risorsa

Libro

editore: Regina Apostolorum

anno edizione: 2017

pagine: 180

Quale è il senso di avere un corpo? Come interpretare il dato corporeo? E ancora, è possibile parlare di una grammatica del corpo sessuato? Nell’ambito psicologico, ci chiediamo come si relazionano corpo e identità, e quali sono le conseguenze di manipolare o sfidare i limiti del corpo. Questi livelli illuminano finalmente l’ambito etico: quello della dignità del corpo sessuato. Il nostro lavoro è stato guidato da un’intenzione chiara: aprire strade che aiutino a capire la bellezza e la dignità del corpo umano, portando l’attenzione alla parte fondativa di tale intento.
15,00

Una libertà per amare. Esperienza della libertà e libertà cristiana
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.