Rapsodia
C'è ancora odore di cuore
Manuela Minelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2018
Un gruppo di donne di varia età ed estrazione sociale si ritrova per il funerale della più anziana, nel casale di campagna di una delle amiche. Così, tra the, tisane, malvasia, biscotti e crostate con marmellate fatte in casa, le signore raccontano e si raccontano. Sono storie d'amore nel concetto più ampio del termine: amori reali, sognati, immaginati, malati, sublimati, spezzati, ritrovati, storie in cui l'amore si scompone in mille e più sfaccettature, in storie recenti o lontane nel tempo, pudiche o spregiudicate, ma raccontate sempre con una scrittura accattivante, diretta e incisiva, per voce della sopravvissuta alla guerra, della prostituta o della professoressa, come in una collana di perle unica e preziosa. «C'è (ancora) odore di cuore» torna dopo dieci anni arricchito di nuovi racconti, perché la voce delle donne non finisce mai di sorprenderci.
Fuori dal campo
Serenella Quarello
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2018
Una bimba forte, determinata a salvare suo fratello minore dal campo di concentramento di Terezin. Incontri con gli animali del bosco che la guideranno. Un’impresa impossibile, così come irreali sono gli incontri con gli animali che si susseguono per tutta la narrazione. Tuttavia si è voluto sottolineare questo aspetto un po’ surreale dell’animale-guida per far emergere sentimenti come il coraggio, l’amore indiscusso per il fratello, la speranza; ma anche l’estrema solitudine nella quale la protagonista si ritrova. Per sopravvivere la bimba immagina o vede realmente questi animali (non è importante che sia definito) che la “aiutano” nel superamento di questa prova, provocandole sentimenti generatori di azioni/reazioni. Alla fine del racconto, alcune precisazioni di citazioni presenti nel testo e una breve presentazione del lager di Terezin. Età di lettura: da 8 anni.
Malaika la principessa
Lizardo Carvajal, Eleonora Lo Nigro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rapsodia
anno edizione: 2018
Malaika è una bambina africana, principessa di un branco di elefanti, che vive sul dorso di suo padre Komba. Nel viaggio attraverso la savana, capisce che la memoria è la chiave della sopravvivenza degli elefanti. Durante il percorso incontrerà pericolosi cacciatori, giorni di siccità e oasi prosciugate; scoprirà anche il valore dei sacri baobab, i misteriosi alberi che crescono al contrario. I giorni più difficili arriveranno quando il papà comincerà a stare male. Malaika si troverà dunque ad affrontare una dura prova. Un libro illustrato che avvicina al tema della perdita e della memoria, argomenti importanti da scoprire e imparare a fare propri sin da piccoli. Un libro nato dalla collaborazione fra Italia e Colombia che stimoli bambini e adulti all'azione e alla reazione. Età di lettura: da 8 anni.
Julio Cortázar
Nadia Fink, Pitu Saá
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Julio Cortázar è il nostro secondo antieroe. Un bambino in un corpo da adulto, con un grande superpotere: trasformare la realtà in fantasia, per mettere il mondo sottosopra. Julio Cortázar ha il potere di giocare con le parole, inventare storie con personaggi fantastici più veri del reale, romanzi che si leggono dalla fine all’inizio o saltando da una pagina all'altra; di scrivere istruzioni per cose che facciamo ogni giorno come salire le scale, e racconti in cui tutto sembra procedere in un certo modo fino a quando non arriva la fantasia che, come un raggio laser, attraversa e ribalta tutto. Julio non ha mai smesso di giocare con le parole, né di essere un bambino in un corpo da adulto. Ha portato le parole fin dove ce ne è stato bisogno, per denunciare il male o aiutare alcuni paesi a ottenere la libertà. Entriamo nel mondo di Cortázar nel modo in cui ce lo ha insegnato lui stesso: con un sassolino, una scarpa e una Rayuela (Il gioco del mondo, o campana), che si gioca a saltelli, fino a raggiungere il cielo. Età di lettura: da 5 anni.
Requiem
Marco Valerio Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Sei racconti intrecciati, sei vite che non si sono mai incontrate eppure con qualcosa in comune. Sei persone affamate di vita che cercano di andare avanti nella loro lotta impari con il destino, con il mondo che li giudica, li emargina, li evita. Sei vite che incrociamo tutti i giorni nelle nostre passeggiate, negli sguardi che lanciamo sulla metro o quando sorridiamo alla cassa del bar. Dopo esservi calati in queste pagine, non guarderete più il mondo con gli stessi occhi.
La coccodrilla Ingamba
Susie Lynes, Barbara Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
La coccodrilla Ingamba fissa l'acqua invitante del fiume sotto il sole bollente: quanto vorrebbe tuffarsi e sguazzare tra le onde! Ma c'è un piccolo, immenso problema: la coccodrilla non sa nuotare! Così se ne resta sconsolata a sognare sulla riva, mentre la giungla la osserva con i suoi mille occhi... «La coccodrilla Ingamba» è il secondo libro della collana «Storie della giungla», dedicata ai bambini che cominciano a rapportarsi con le paure e le regole di una socializzazione scolare più complessa. Età di lettura: da 4 anni.
Essere consapevole. Il sigillo del tuo universo
Sandro Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
I quattro manuali della «Guida essenziale per il viaggio della vita» rappresentano un'opportunità per realizzare l'arte della bellezza pura attraverso i tuoi talenti innati. Si completa, con il quarto volume, la prima fase del corso: il raggiungimento di un traguardo fondamentale, che getta le basi per spiccare il volo verso la tua libertà autentica. In questo volume c'è una sorpresa per te: l'attestato della tua partecipazione al corso. Non è soltanto un riconoscimento in segno di gratitudine, è soprattutto il tuo sigillo personale di consapevolezza nell'eterno presente...
Il leopardo lampo
Susie Lynes, Barbara Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
pagine: 34
Il leopardo Lampo ama il brivido della corsa e il vento tra le zampe, desidera più di ogni altra cosa diventare l’animale più veloce della giungla, ma il più veloce della giungla è il leopardo Menneo! Riuscirà a diventare il numero 1 senza perdere i suoi amici? Età di lettura: da 4 anni.
A livello del mare
Rossana Orsi
Libro: Copertina morbida
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Emozioni. Come onde che vanno e vengono. Come il vivere della protagonista. Toccano la riva e subito tornano indietro. E si scontrano e confrontano, con pensieri, situazioni, eventi, con nuove emozioni, con gli affetti di una vita, con la vita stessa che corre, che scorre, e non si ferma e trova una strada, trova l'altezza verso cui orientare lo sguardo. A livello del mare. Esiste il dubbio, esiste il conflitto, esistono le paure e, finalmente, esiste il confronto. E così... "lo ricordo, Caterina. Ti ricordo. È iniziato tutto così, di nuovo, come da bambine. Chi ha mare sulle spalle, scrive solo due parole. E pesa, questo mare tutto insieme. Ti perdono".
Olimpio e l'Isola Tempesta. Un carlino all'avventura
Marco Brunetti, Simona Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Chi è Olimpio? Un piccolo carlino narcolettico che vive in una terra magica abitata da animali parlanti che, grazie a svariati oggetti, hanno dei poteri straordinari! Ma Olimpio è un cagnolino unico in un mondo di animali unici! Gli eventi infatti lo porteranno a vivere incredibili avventure per cercare di salvare la Regina Hanna dal crudele pirata Capitan Corsaro e per aiutarla a tornare al suo regno, la fantastica Isola Tempesta. Insieme a lui ci saranno i suoi nuovi amici: un tucano con la supervista, un chihuahua ignifugo, un topolino con una forza straordinaria e tanti, tantissimi altri! Età di lettura: da 5 anni.
Che Guevara
Nadia Fink
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Con gli antieroi continuiamo a mettere a soqquadro le storie che ci hanno raccontato. Anche loro hanno dei poteri, ma non quelli che vediamo in televisione: gli antieroi non hanno mantelli e non corrono alla velocità della luce, non hanno una forza sovrumana o la vista a raggi X. Sono uomini veri (come le antiprincipesse). Cominciamo con Che Guevara, che si è spinto oltre il suo Paese e il suo tempo: le sue idee erano sempre un passo avanti rispetto a quelle delle persone della sua epoca, dava senza fermarsi alle parole, aveva capito che nella vita non si finisce mai di imparare e non smise mai di aiutare gli altri uomini e le altre donne a crescere insieme a lui. Con Juana Azurduy, la nostra terza antiprincipessa, abbiamo parlato dell’indipendenza dell’America Latina. Ma esistono anche altre libertà, conquistate grazie a persone come il nostro avventuriero dal passo lento, ma che non smetteva mai di avanzare; il nostro guerriero contro il tempo e le menzogne, padre di cinque figli… un libertador del presente, un eroe che seguì la stella nel cielo e sul suo basco (un tipo di cappello), fino a quando non ottenne un mondo più giusto. Età di lettura: da 8 anni.
Effie F alla ricerca di Antares
Angela Cicinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2017
Effie F, undici anni, vivacità, arguzia e... orecchie a punta! Una ragazzina elfo catapultata nella dimensione fantastica del libro di cui è protagonista. Il suo viaggio tra le pagine di questo libro accompagnata da Quilka, la maestosa aquila, tramite fra il mondo reale e quello fantastico; e Zelio, impulsivo e irriverente, in continuo confronto con la quieta saggezza della piccola elfa. Effie e Zelio troveranno la principessa del mondo degli elfi per formare il trio di cavalieri che spezzerà il confine tra fantasia e realtà?