Raffaello Cortina Editore
Interpretazione dei test di laboratorio in pediatria, ostetricia e neonatologia
Jacques Wallach
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1986
pagine: 764
Il sonno e i suoi disturbi. Fisiologia, clinica e terapia
Mauro Mancia, Salvatore Smirne
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1985
pagine: 168
Il laboratorio di chimica clinica
Luigi Spandrio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1985
pagine: 168
Guida all'esame neuropsicologico
Edoardo Bisiach, Stefano Cappa, Giuseppe Vallar
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1983
pagine: 60
Non solo madri. Riscoprire la donna oltre la maternità
Laura Pigozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un modo nuovo di essere madri. Un modo nuovo di essere donne. Cosa resta di una donna quando la maternità occupa tutto lo spazio, intimo e sociale? Perché, oggi come ieri, la figura rassicurante della madre continua a essere preferita a quella, più complessa e scomoda, di una donna come soggetto desiderante? “Una madre non può essere tutto per una figlia o un figlio senza perdere molto di sé e senza togliere moltissimo a loro” scrive l’autrice. Eppure, oggi più che mai, le madri sono immerse in una narrazione idealizzante che le esalta proprio in quanto sacrificali. Ma una società che idolatra la madre e rimuove la donna ha un impatto penalizzante sulla realizzazione di tutte, tanto nel collettivo quanto nel privato, e ancora troppe donne che non hanno avuto figli si dicono fallite. “In ogni donna c’è un enigma, qualcosa di opaco anche a se stessa: un punto cieco in cui proviamo a entrare.” Attraverso casi clinici, riferimenti psicoanalitici, letterari e cinematografici, e la storia di figure esemplari come Maria Callas, Camille Claudel e Lou Andreas-Salomé, l’autrice riflette sulla complessità e le oscillazioni dell’essere donna per provare ad articolare la maternità in modo nuovo: una “maternità femminista”, che non annulli la femminilità ma la integri, un’esperienza trasformativa capace di arricchire la vita di una donna senza soffocarne la creatività e la passione. “La maternità non è alienazione se resta attraversata da un desiderio di donna. E allora una madre sa guardare i figli andare, perché lei stessa è ancora in viaggio.”
Le psicoterapie. Teorie e modelli di intervento
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1072
Perché un trattamento abbia successo è indispensabile scegliere la modalità terapeutica adatta a ogni paziente. Questo volume insegna a compiere tale scelta. Le psicoterapie, prendendo in esame tutte le principali scuole – la psicoterapia psicodinamica, la terapia cognitivo-comportamentale, la psicoterapia interpersonale, la psicoterapia supportiva, la terapia di gruppo, familiare e di coppia –, è un testo fondamentale per studenti, studiosi e psicoterapeuti di ogni orientamento, indipendentemente dal loro background culturale. Glen Gabbard ha riunito i ricercatori e i clinici più autorevoli per realizzare un volume organizzato in modo magistrale. Oltre alle terapie individuali e di gruppo, sono trattate le forme di psicoterapia integrata, senza tralasciare la neurobiologia del trattamento psicoterapeutico, il rapporto tra farmaci e psicoterapia e gli aspetti etico-deontologici della professione. Strutturato per facilitare il confronto tra le diverse modalità di trattamento, questo manuale, facile da consultare, non dovrebbe mancare nella libreria di ogni professionista della salute mentale.
Codice di guerra. Etica dell'intelligenza artificiale nella difesa
Maria Rosa Taddeo
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
La digitalizzazione della difesa nazionale, iniziata con la prima guerra del Golfo, ha trovato nella guerra in Ucraina il suo punto di non ritorno. In questi anni è diventato evidente che la grande quantità di dati che produciamo ogni giorno unita all’intelligenza artificiale (IA) ha una notevole importanza nei processi decisionali e operativi della difesa e sicurezza nazionale: dall’intelligence alle operazioni cibernetiche a quelle cinetiche (i veri e propri combattimenti). Tuttavia, al potenziale dell’IA si accompagnano seri rischi etici, sociali e legali, che spaziano dalle difficoltà di attribuire la responsabilità per le azioni compiute dai sistemi IA alla loro limitata predicibilità e sicurezza, al problematico rapporto tra uso dell’IA nella difesa e Teoria della Guerra Giusta. Se la difesa è il banco di prova del rispetto dei valori democratico-liberali, l’adozione dell’IA in questo settore non può prescindere da una valutazione di tipo etico per un suo sviluppo responsabile. Mariarosaria Taddeo presenta un’analisi concettuale e sistematica dei problemi che derivano dall’uso dell’IA, aprendo il dibattito su opportunità e rischi per la difesa e offrendo raccomandazioni pratiche a decisori politici e professionisti. Perché senza una governance etica dell’IA sarà impossibile mitigarne la pericolosità.
Se fossi stato al vostro posto. Ragionevole dubbio e matematiche risoluzioni
Marco Malvaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 280
Come si fa a giudicare se una persona è colpevole o innocente del reato di cui è accusata? Ogni decisione parte da una narrazione dei fatti: un resoconto, quasi sempre in più versioni, che può contenere errori, omissioni, dimenticanze o contraddizioni. Non di rado, nell’ascoltare il testimone di un crimine, gli investigatori lo interrogano “al contrario”, chiedendogli cioè di ricostruire la storia a ritroso: in questo modo, le incongruenze delle storie inventate emergono con maggior facilità. È quello che fa anche Edgar Allan Poe nel 1842: smanioso di mostrare come il ragionamento logico-deduttivo e la teoria delle probabilità possano aiutare a ricostruire correttamente un fatto criminoso, rilegge gli atti e i resoconti dei giornali riguardo all’assassinio di Mary Cecilia Rogers, con l’intenzione di indicare il possibile assassino. Marco Malvaldi, seguendo le intuizioni di Poe, mostra come narrazione e calcolo statistico possano intrecciarsi per affrontare una delle decisioni più difficili: stabilire la colpevolezza o l’innocenza di una persona. In un continuo alternarsi di esempi e paradossi che hanno soprattutto a che vedere con investigazioni, processi e sentenze, capiremo perché due linguaggi tanto diversi siano entrambi indispensabili per confrontare tra loro le molteplici versioni di una storia, valutare l’attendibilità delle prove e, in base a queste, prendere una decisione. Alla fine, scopriremo che i motivi per cui Poe ha scritto Il mistero di Marie Rogêt non erano esattamente quelli che sembravano.
Le cardiopatie congenite. Prendersi cura dei pazienti con un approccio multidisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 481
Questo manuale propone uno sguardo ampio sul percorso di cura delle persone affette da cardiopatia congenita e il suo punto di vista integrato lo rende una guida affidabile e uno strumento prezioso per tutti i professionisti sanitari che si occupano di tale patologia, valorizzando ruoli e funzioni complementari di ciascuno. Il volume si rivolge anche agli studenti del corso di laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica, con chiare indicazioni cliniche e metodologiche per un approccio assistenziale multidisciplinare. Dopo aver affrontato epidemiologia, anatomia e fisiopatologia delle cardiopatie congenite, il testo si concentra sul percorso clinico lungo tutto l'arco della vita del paziente.
Dermatology and venereology in Italy. The first XXV centuries
Carlo Gelmetti
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 210
Quick SCID-5. Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5. Versione breve
Michael B. First, Janet B.W. Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
La QuickSCID-5 è un’intervista diagnostica strutturata tratta dall’Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5 (SCID-5-CV) e progettata per essere di più rapida somministrazione. La maggiore efficienza in termini di tempo è data dalla presenza di domande quasi interamente a risposta chiusa, che dispensano così l’intervistatore dall’elaborazione di esempi descrittivi e di numerose domande di follow-up. Contiene 10 interviste.