Piccin-Nuova Libraria
Manuale pratico di tecniche infiltrative ecoguidate nelle patologie muscolo-scheletriche
Stefano Galletti, Fabio Vita, Cesare Faldini, Danilo Donati, Marco Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 150
Vademecum di gastroenterologia. Dal sintomo alla diagnosi
Fabio Farinati
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 316
L'idea di questo vademecum è quella di fornire a studenti e specializzandi ai primi anni di corso, così come a medici di medicina generale o specialisti di altre branche, uno strumento agile di approccio al paziente con problematiche gastroenterologiche. Il libro non è infatti organizzato per capitoli in modo nosologico, esofago, stomaco e via via tutte le patologie dei diversi organi dell'apparato digerente, ma per problemi, i problemi che un medico si trova ad affrontare quando un paziente si siede di fronte a lui, e gli racconta sintomi come diarrea o stipsi, dolore addominale o ittero, o gli presenta evidenze di laboratorio come anemia o ipertransaminasemia.
Fisiologia dell'apparato cardiovascolare
Guido Maria Filippi, Lucia Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 224
Imparare a disegnare. Guida per principianti
Mark Willenbrink, Mary Willenbrink
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 128
Vi ricordate quando da bambini tiravate fuori i pastelli e disegnavate? Ora forse esponete con orgoglio le opere d'arte dei vostri figli sulla porta del frigorifero. Adorate i loro disegni perché potete vedere la loro espressione unica nell'arte, anche se sembra più un Picasso che un Rembrandt. Un tempo eravate altrettanto orgogliosi delle vostre opere, ma nel corso della vita avete cominciato a dubitare delle vostre capacità artistiche. La nostra convinzione è che tutti sono artisti, anche voi! Le abilità necessarie per disegnare non si limitano a matita e carta, ma possono essere utilizzate anche in altre forme d'arte. Quando si disegna, si interpreta ciò che si osserva dalla propria prospettiva. Con i principi contenuti in questo libro, svilupperete le vostre capacità di osservazione, imparerete gli strumenti giusti da usare, applicherete diverse tecniche di disegno e ad utilizzare alcuni dei trucchi che i professionisti utilizzano quotidianamente. Imparerete molto di più se tirerete fuori il vostro materiale da disegno e diventerete un partecipante attivo, piuttosto che se vi limiterete a leggere passivamente questo libro. Il materiale è scritto per essere utilizzato più volte. Eseguendo gli esercizi più di una volta, potrete constatare il miglioramento delle vostre opere d'arte. Ci auguriamo che riacquistiate la passione infantile per l'arte e per l'apprendimento senza criticarvi severamente. Non vi obbligheremo ad appendere i vostri disegni al frigorifero, ma vi suggeriamo di conservare i vostri lavori perché mostreranno i vostri progressi e aumenteranno la vostra fiducia durante il percorso.
Il libro dell'Ecmo
Jeffrey Dellavolpe
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 264
Quando spiego l'ECMO ai familiari dei pazienti, sono scettici. "E questo è tutto? Pensavo dovesse essere complesso." In fi n dei conti, il meccanismo è ingannevolmente semplice: pompare sangue fuori dal corpo, permettere all'ossigeno di diff ondere, e restituire quel sangue al corpo. Quindi, perché è diffi cile per gli operatori sanitari? Perché molti programmi ECMO non riescono ad applicare correttamente tale supporto? E perché tanti professionisti della sanità che gestiscono pazienti con ECMO faticano a rispondere nel modo giusto quando le cose vanno male? Questo libro è stato scritto per fornire una risposta a queste domande. L'ECMO può essere sia salvavita che in grado di cambiare la pratica clinica, ma deve essere eseguito all'interno di un quadro sistematico per fornire l'assistenza ai pazienti gravemente scompensati ed essere applicato in modo efficace al letto del paziente.
Fascial manipulation. 3rd level poster: catenaries-insertional and investing fascia
Stecco
Prodotto: Poster
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 2
Fascial manipulation. 4th level poster: quadrants-superficial fascia
Stecco
Prodotto: Poster
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 2
Odontostomatologia
Giancarlo Valletta, Eduardo Bucci, Sergio Matarasso
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 816
Queste parole rappresentano, per molti versi, la premessa al lavoro di riedizione di questi volumi, scritti da mio padre, Giancarlo Valletta, in collaborazione con i suoi allievi, i Professori Sergio Matarasso ed Eduardo Bucci. L'idea di creare una nuova edizione del testo mi fu sollecitata dallo stesso Editore e, dopo un po' di titubanza legata alla paura di affrontare un impegno per me così "ingombrante", mi decisi ad intraprendere questo percorso, supportata ed affiancata, con l'impegno e la dedizione di sempre, dal Prof. Sergio Matarasso e dal Prof. Eduardo Bucci, guide preziose ed insostituibili in questo lavoro di rielaborazione. Nella revisione dei vari capitoli, mi sono avvalsa della collaborazione di colleghi, allievi di mio padre, oggi affermati professionisti, che mi hanno aiutata a dare nuova veste ai vari capitoli, contribuendo ciascuno alla ri-scrittura (revisione) degli argomenti che rappresentano le loro più specifiche competenze. Approcciare oggi, con una diversa maturità professionale, la lettura di questo testo, me ne ha fatto apprezzare ancora di più la chiarezza dei concetti, l'essenzialità degli schemi e l'eccezionale sintesi iconografica; soprattutto, oggi ancor di più, ho letto, dietro le parole scritte, tutto l'impegno, la dedizione, la passione vera e autentica che il Prof. Giancarlo Valletta metteva in tutto quanto facesse. Con la speranza di aver reso un servizio a voi, studenti che vi accostate alla professione odontoiatrica, fornendovi un bagaglio prezioso e indispensabile che arricchirà la vostra cultura nel campo; con la certezza di aver affrontato questo impegno con la cura e il rispetto che si ha per le "cose preziose"; con la consapevolezza, oggi più che mai, di aver avuto un padre e un Maestro ineguagliabile e indimenticabile, auguro a quanti leggeranno e studieranno queste pagine un futuro professionale fulgido e ricco di soddisfazioni.
Manuale delle cardiopatie congenite. Diagnosi e chirurgia
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 424
Il manuale delle ossa umane
Tim D. White, Pieter A. Folkens
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 496
Scienziati forensi, personale delle forze dell'ordine, osteologi, paleontologi e archeologi incontrano spesso resti umani nel loro lavoro. Questi ricercatori possono utilizzare i resti scheletrici per indagare sia sul passato recente sia su quello antico. Per loro, un manuale illustrato di osteologia umana rappresenta un importante strumento di identificazione e di analisi, sia sul campo che in laboratorio. Sul campo, professionisti e studenti devono spesso effettuare identificazioni rapide e accurate senza avere a disposizione risorse di laboratorio. Questo libro è stato progettato per essere la risorsa principale sul campo: un libro compatto, leggero e resistente per scienziati forensi, personale delle forze dell'ordine, archeologi, osteologi, zooarcheologi e paleoantropologi. Le immagini bidimensionali contenute in questo manuale sono strumenti preziosi per l'orientamento, la formazione e l'identificazione sul campo quando si tratta di resti scheletrici umani. Le immagini sono state accuratamente realizzate per mostrare la massima quantità di informazioni anatomiche possibile e sono state riprodotte in scala per consentire un facile confronto. Organizzato in modo da garantirne un utilizzo agevole come manuale, questo libro enfatizza le nozioni di base, fornendo allo stesso tempo un'introduzione allo scheletro umano e l'accesso a un'ampia gamma di lavori moderni sull'osteologia umana. Qualsiasi successo abbiamo ottenuto nello sviluppo di un manuale utile lo dobbiamo in gran parte agli studenti e ai colleghi che hanno diligentemente utilizzato la prima e la seconda edizione del nostro libro di testo, Human Osteology – il diretto predecessore de Il Manuale delle Ossa Umane. Molti colleghi hanno reso possibili questi volumi. Bill Woodcock dell'Academic Press è stato il primo a suggerirne la stesura. Bruce Latimer e Lyman Jellema del Cleveland Museum of Natural History ci hanno aiutato a ottenere lo scheletro postcraniale della collezione Hamann-Todd qui illustrato. Mitchell Day ci ha aiutato fornendo gli esemplari per le illustrazioni provenienti dalla Collezione Cranio-Osteologica Atkinson del A.W. Ward Museum presso la University of the Pacific School of Dentistry. Si ringrazia Bob Jones del Museum of Vertebrate Zoology di Berkeley per aver pulito lo scheletro illustrato. Per i consigli e le consulenze forensi si ringraziano Richard Thomas ed Ellen Moore. Il manuale illustra ossa umane provenienti da altre istituzioni che qui si ricordano con gratitudine, in particolare il Phoebe Apperson Hearst Museum of Anthropology dell'U.C. Berkeley (dove TW è Faculty Curator). Riconosciamo con gratitudine l'assistenza dell'U.S. Army Central Identification Laboratory, Hawaii, della FBI Laboratory Division e dell'Armed Forces Institute of Pathology. I seguenti colleghi hanno gentilmente fornito l'accesso a materiale illustrativo per il manuale: Suzanne Sundholm e Kent Lightfoot della University of California Archaeological Research Facility, Larry Zimmerman della University of South Dakota, Doug Ubelaker dello Smithsonian Institution, Jerry Fetterman del Woods Canyon Archaeological Consultants, George Gill della Universiy of Wyoming, Owen Lovejoy della Kent State University e Steadman Upham della New Mexico State University, i quali hanno gentilmente concesso il permesso di ristampare le loro fotografie e i loro disegni, mentre Scott Simpson ha fornito un grande aiuto nell'ottenimento di materiale illustrativo. Le richieste di riutilizzo delle fotografie e delle illustrazioni contenute in questo libro sono da indirizzarsi direttamente agli autori o, nel caso di illustrazioni accreditate, alle persone o alle istituzioni identificate nella didascalia dell'immagine.
Eserciziario di chimica organica. Edizione italiana sulla seconda in lingua inglese
Jonathan Clayden, Stuart Warren
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 528
Brukner & Khan's. Medicina clinica dello sport. Infortuni
Peter Brukner, Khan Karim, Ben Clarsen, Jill Cook, Ann Cools, Crossley Kay, Mark Hutchinson, Paul Mccrory, Roald Bahr
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 1100
Aiutare i medici ad aiutare i pazienti è il chiaro obiettivo di Medicina clinica dello sport sin dalla prima edizione. L'edizione attuale offre più Autori, più illustrazioni e più evidenze. Molti di coloro che la stanno leggendo probabilmente hanno l'edizione precedente nella loro biblioteca, quindi si staranno chiedendo: "Cosa c'è di nuovo?". Un libro di oltre 1000 pagine sugli infortuni sportivi. Ci sono stati così tanti progressi, che abbiamo dovuto dedicare agli infortuni un intero volume. I giganti della medicina dello sport e della fisioterapia sportiva che appaiono assieme a noi in copertina sono i nostri sette editors. Voi conoscete come lavorano. Adesso hanno distillato il meglio del loro operato a vostro vantaggio (vedi oltre e nella pagina Editors). L'iconografia. Le illustrazioni di Vicky Earle sono rinomate in tutto il mondo, così come lo erano quelle del Dr. Frank Netter nel '900. Magari non conoscete il suo nome, ma avete visto i tendini, i gruppi inguinali e le copertine del BJSM. Cinquecento nuove illustrazioni per chiarire i concetti. Quindici nuovi capitoli. (Vedi oltre i nuovi contenuti) Oltre 4000 riferimenti bibliografici: una base solida. Come ci insegna il Capitolo 2, non disponiamo ancora di tutte le evidenze che vorremmo avere e i progressi clinici possono superare la scienza, ma alla fine il metodo scientifico è alla base di un'assistenza di qualità. La complementarità, senza precedenti, dei social media: Facebook, Twitter, Instagram e il sito www.clinicalsportsmedicine.com.