Pelledoca Editore
Anselmo e Greta
Francesco Formaggi
Libro: Copertina morbida
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 84
Questa riscrittura di Hansel e Gretel cambia il tempo e le ambientazioni della fiaba originale, al bosco si sostituisce la grande metropoli dove i bambini si perdono; alle briciole di pane che Hansel semina nel sentiero si sostituiscono le impronte di vernice che Anselmo semina sui marciapiedi della città dopo aver calpestato l'opera di uno street artist; al posto della casa di marzapane c'è un buffet principesco di dolci in una stanza d'albergo; al posto della vecchia brutta strega malvagia c'è una donna bellissima, una regina di Instagram, che però sotto il trucco nasconde una terribile violenza. Cambia il mondo e il tempo, cambia l'avventura, ma il cuore della fiaba è animato dallo stesso sangue. Età di lettura: da 11 anni.
Uscita di sicurezza
Carla Anzile
Libro: Copertina morbida
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 190
Sasha, un ragazzo autistico, sparisce durante una gita di famiglia e solo i suoi amici Luca e Charlie sono convinti che sia un rapimento. Il giorno precedente era stato rubato un libro a fumetti sulle bizzarre vicende di una famiglia nobile italiana e questo fatto, per i due ragazzi, sembra avere un nesso con la sparizione del loro caro amico Sasha. Cominciano così ad indagare, certi di essere gli unici a saperlo in pericolo. Il custode del campo sportivo, col suo inseparabile furetto, si offre di aiutarli nell'impresa, che diventa più complicata quando anche il padre di Sasha scompare. Solo dopo essere caduti in una trappola nel bosco, aver rischiato di annegare, aver smascherato una banda di imbroglioni, girato in sidecar con un'ottantenne, raggiunto l'Italia a bordo di un pullman di turchi e aver minacciato un uomo puntandogli una pistola carica, gli amici risolveranno il mistero che ha portato ai rapimenti. La soluzione di un enigma grafico, nascosto fra le pagine del libro di fumetti, porterà i ragazzi a trovare un tesoro artistico di inestimabile valore, ben celato dai segreti del tempo e di una guerra lontana. Alla fine Sasha sarà libero non solo dai suoi aguzzini ma anche dalla prigionia comunicativa a cui era costretto da tanto tempo. Età di lettura: da 11 anni.
Villa Mannara
Laura Orsolini
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Federico Rossi vive con la madre Sara e il suo compagno, il Maresciallo dei Carabinieri Giovanni Milazzo. Federico comincia le scuole medie e non ha amici. Stringe però una sincera amicizia con il suo compagno Driss, italiano di nascita con genitori marocchini. Per farsi notare, decidono di risolvere il caso di una vecchietta scomparsa. Durante le loro scorribande pomeridiane in bicicletta disegnano una mappa che ritrae sei campi perfetti per poter giocare a calcio che chiamano rispettivamente: San Siro, Amsterdam Arena, Allianz Arena, Santiago Bernabeu, Olimpico e il migliore di tutti: il Maracanà. Un giorno, mentre giocano al Maracanà, la palla finisce nel giardino di una villa molto inquietante. L’ululato di un lupo, o forse di un cane sempre presente nel bosco fa sì che i due amici la ribattezzino “Villa Mannara”. I ragazzi recuperano il pallone dal giardino di Villa Mannara e incontrano la padrona di casa: una figura strana ed enigmatica, sicuramente colpevole di aver rapito la vecchietta scomparsa. I ragazzi sono decisi a smascherarla: una notte, scavando alcune delle bu- che ricoperte che trovano nel giardino della villa, cadono in un buco profondo, un rifugio antiaereo costruito durante la Seconda guerra mondiale nel quale trovano proprio la vecchia rapita. L’unica via d’uscita è un tunnel che porta direttamente al bosco in valle, vicino al fiume. Ad attenderli c’è però il vero artefice del rapimento che li chiude dentro una casetta abbandonata nel bosco. Sarà il presunto lupo, che si rivelerà essere un cane da slitta, ad aiutare il maresciallo Milazzo a liberare i due ragazzi e a risolvere il caso. Età di lettura: da 11 anni.
10 indizi per Agatha
Gigliola Alvisi
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
Da dove arrivo? Quale è il mio passato? Si domanda Hercule Poirot, il più grande investigatore al mondo? Per scoprirlo dovrà indagare nel passato della sua autrice, a partire dall’infanzia: Agatha Christie. Attraverso 10 indizi, seminati lungo la storia, Hercule riesce a capire molte cose della grande scrittrice inglese e di conseguenza il carattere e il genio investigativo del suo personaggio. Chi era la figura del bandito che visitava i sonni della piccola Agatha? E la persona della Sorella Maggiore che prendeva il posto della vera Madge e la terrorizzava con la sua voce melliflua? Ebbene, ci racconta Poirot, la fantasia di Agatha correva veloce e la passione per la paura era evidente fin da piccolina. Lasciata libera di crescere liberamente nella bella residenza di Ahfield, la piccola Agatha sviluppava tutte le caratteristiche tipiche della perfetta scrittrice: l’amore per i misteri, la passione per i libri, il tempo vuoto da inventare, la curiosità. Hercule indaga nei ricordi della sua creatrice, passando dagli anni in Inghilterra a quelli in terra francese e giù, fino in Egitto. Ci svela i retroscena dei primi tentativi di scrittura e il potenziale per diventare forse la più grande giallista al mondo, proprio attraverso uno dei 10 indizi: la capacità di cogliere e ricordare ogni minimo particolare. Età di lettura: da 11 anni.
Lunamadre
Teo Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
Le vacanze a casa della nonna paterna, nel paese di Lunamadre, incastrato nel sud dell’Isola tra il mare, le colline e la campagna, sono uno dei momenti più attesi da Lorenzo, un appuntamento che aspetta per tutto l’anno e che rappresenta, ai suoi occhi, un viaggio in un mondo paradisiaco dove il tempo si è fermato creando una cornice perfetta. Eppure, nell’estate dei suoi quattordici anni, non sa ancora che lui e i suoi tre amici, Filippo, Carlo e Maria, si troveranno ad affrontare un male che risiede da tempo nelle pieghe del piccolo centro e di cui nessuno vuole parlare. Strane cose cominciano ad accadere. Senza un’apparente spiegazione e senza trovare il responsabile. Si parla di streghe, maledizioni, un passato oscuro e un futuro incombente. Per quanto la gente del paese sdrammatizzi tutto con un semplice “sono storie da bambini” una certa inquietudine comincia a farsi largo a Lunamadre. Qualcosa era accaduto tempo fa e stava tornando. Così la curiosità di capire cosa stia realmente succedendo sarà ben presto sostituita dall’ansia e dal terrore quando i quattro ragazzi si avvicineranno sempre di più alla verità. Solo uniti potevano vincere, solo uniti potevano proteggere quello tra loro predestinato a morire. Età di lettura: da 11 anni.
Vedo Nero. 90 storie su tutto ciò che è nero
Andrea Valente
Libro: Copertina morbida
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Quando non c'era nulla, prima del Big Bang, tutto era nero. E quando ogni cosa finirà e l'ultimo, uscendo, spegnerà la luce, sarà tutto nero di nuovo. Più o meno a metà strada tra l'inizio e la fine, c'è questo libro, che nero non è, ma del nero ne parla. Pagina dopo pagina sono novanta pezzi di nero, che si susseguono in un ordine solo apparentemente sparso. Racconti, aneddoti, appunti, spunti, aforismi e pensieri, con l'idea di lasciarli proseguire nell'immaginazione di chi legge. Ecco, se ora chi legge sei tu, puoi provare a farlo al buio, per vedere l'effetto che fa, ma mi rendo conto che la cosa potrebbe risultare difficile. E se poi qualcuno all'improvviso accende la luce e ti coglie con le mani nel sacco e il naso tra le pagine? Sai che spavento?! Allora va bene anche leggere al chiaro - nessun problema - tanto, visto che non è un colore, probabilmente il nero non è nemmeno scuro come potrebbe sembrare... Oscuro magari sì, o forse quello è solo il modo in cui siamo abituati a considerarlo. Novanta storie per sorridere o rabbrividire, esplorando tutto ciò che è nero: il cappotto nero, la luna nera, barbanera, la tribù dei piedi neri, occhi neri, la pecora nera, il ragno nero, scacchi neri... Età di lettura: da 10 anni.
Il racconto di Dracula dal romanzo di Bram Stoker
Serenella Quarello
Libro
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
La storia del conte Dracula, il vampiro più famoso di tutti i tempi. Se questo libro che raccoglie diari, trascrizioni, lettere, messaggi, telegrammi, articoli di giornale e perfino orari di treni, capiterà in mano di qualche lettore e lettrice curioso, beh, chissà se crederà a tutto quello che è capitato ai protagonisti: Mina, coraggiosa segretaria con la passione per gli orari che diventa avventurosa cronista. Jonathan Harker che ha vissuto nel castello con il conte e che ha sfidato per salvare la vita della moglie Mina. Il dottor Seward che, da indagatore della mente umana, è dovuto diventare indagatore dell’occulto. Il professor Van Helsing che dall’Olanda ha seguito la sua missione in giro per l’Europa: sterminare il male. Quincey Morris coraggioso americano un po’ sbruffone che ci ha lasciato la pelle. Lord Arthur, fidanzato della povera Lucy e che ha avuto il terribile compito di “piantare paletti nel cuore”. Renfield, il matto mangiatore di mosche, schiavo del conte. E naturalmente, lui, il conte Dracula. Affascinante, potente, ma forse schiavo anch’egli di un male più grande ancora. Ci piace l’idea che questo gruppo a dire il vero, un po’ strampalato, sia riuscito a combattere e battere il tremendissimo vampiro dei Carpazi, per amicizia e per amore. Anche se, a dire il vero e in fondo in fondo, noi tifiamo per Dracula.
Dark web
Sara Magnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 220
Vesna è un nome falso. Il nome scelto da Eva, 14 anni, per diventare una influencer da milioni di like. Doom Lad è il nickname di lui: significa "ragazzo del destino". Ma lui non è ciò che dice di essere e il web è una ragnatela in cui cadono le ragazzine. Le loro immagini rubate viaggiano nel buio della rete. Giovanniboccaccio è il nome d'arte di un ispettore infiltrato nel dark web che cerca di salvare minorenni intrappolate nella ragnatela. Eva non sospetta nulla di quello che c'è dietro i messaggi, le chat e le immagini che scambia con Doom Lad. Prima le foto, poi i video e infine un appuntamento in hotel. E lì si ritrova sola quasi sul baratro. Eva parla con un unico amico, compagno di scuola perseguitato dai bulli. Lui le vuole bene e vorrebbe proteggerla, ma è confuso e forse anche un po' ingenuo. Intanto l'ispettore serra sempre di più le maglie intorno al giro losco della rete. Età di lettura: da 13 anni.
Sottovoce
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2020
pagine: 143
Sono sensazioni strane quelle che Caroline prova ogni volta che accompagna la nonna al cimitero: le sembra di udire delle voci dei bambini morti, di sentire addirittura il loro contatto sulla pelle. Quando mamma decide di trasferirsi la scelta ricade sul numero 13 di una via di periferia alle spalle di un vecchio cimitero abbandonato. Nella nuova scuola stringe amicizia con Ruth e Eddie, un tipo solitario con la fissa per alieni e storie horror. Intanto di notte, i sogni che arrivano la turbano sempre più: ci sono tanti bambini che non conosce che vogliono qualcosa da lei, e se fossero messaggi dall'oltretomba? Non resta che andare a curiosare al cimitero... Con un nuovo trasferimento Caroline conferma la sua capacità di percepire l'invisibile e in questa piccola città qualcuno le chiede aiuto più degli altri. Si tratta di tre ragazze scomparse anni addietro. Caroline inizia a indagare e man mano che procede nelle ricerche la terribile verità viene a galla. Età di lettura: da 11 anni.
Ti ho visto
Sara Colaone
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2019
pagine: 112
Brutti voti + taglio di capelli assurdo = riunione di famiglia. La soluzione è una sola: una settimana a Plan da Nonno Gianni. Luce non sa se è una cosa bella o una cosa brutta. Alla fine è partita da sola, per la prima volta in vita sua. Dodici anni, un vecchio zaino, il suo amato erbario e un taglio di capelli nuovo di zecca. La casa gialla è il rifugio in montagna del nonno, in mezzo al bosco e alla neve. È il luogo dei racconti e delle storie che Luce ascolta a bocca aperta. Questa volta però la storia ha i contorni della realtà. Una creatura enorme e pericolosa pare si aggiri sul Bosco Alto e Luce è sicura di averne le prove mentre il comportamento del nonno si fa ogni giorno più strano e misterioso. Era venuta lì per cambiare aria, per ritrovare il suo amico di un tempo. Ma ormai tutto ciò che sembrava uguale a prima non è più uguale, è tutto cambiato e lei è di nuovo con i tempi sbagliati, fuori fase, come sempre. Le paure, i timori, le insicurezze di un'adolescente che affronta i cambiamenti della vita. Le illustrazioni sono a cura dell'autrice. Età di lettura: da 11 anni.
Casapelledoca
Beatrice Masini
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Riccardo ha dieci anni e si è trasferito in campagna dalla città. Non è così sicuro che vivere in una casa isolata, immersa nel verde, con gli animali selvatici fuori dalla porta, gli piaccia molto. Sono cose belle finché le leggi sui libri, ma la realtà è un’altra cosa. In quel luogo così inospitale il buio sembra ancora più buio e il silenzio non sta mai zitto. Anche barricarsi in casa non sembra la soluzione migliore., perché la casa e i suoi dintorni si animano di rumori sinistri e presenze inquietanti. Cominciano a succedere cose inspiegabili. Riccardo ne è sicuro: quelle che sente in giardino sono urla e le tracce sulla neve sembrano enormi in confronto alle sue. Tutto questo succede mentre si avvicina il giorno di Natale e in casa le stranezze si fanno sempre più minacciose. Arrivano i parenti per festeggiare, ma Riccardo ha un mistero da risolvere. Età di lettura: da 8 anni.
L'impero invisibile
Gabriele Nanni
Libro: Copertina morbida
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2019
pagine: 207
1966, in una piccola città dell'Indiana, Stati Uniti, tre amici appassionati di horror, marinano la scuola e prendono l'autobus per andare nella città vicina a vedere un film di una speciale rassegna horror. Uno dei tre è testimone di uno strano rapimento. I ragazzi sono troppo curiosi e invece di scappare, tornano sul luogo, dove trovano una scarpa della vittima. La prendono e casualmente il tacco si apre. Dentro c'è qualcosa... che cos'è? È un trasmettitore. Il mistero si addensa, quando vengono contattati da un giornalista che sta indagando e che li mette in guardia: hanno ficcato il naso in un affare ben più grande di loro. Un delitto del Ku Klux Klan. Anche la polizia della loro città ha degli affiliati all'interno. Non ci si può fidare di nessuno, ma non si può nemmeno lasciar perdere la faccenda è troppo grossa. Sullo sfondo della storia la radiocronaca di una partita storica del campionato universitario di basket, con la vittoria dei Texas Western Miners, la prima squadra della storia con giocatori di colore. Età di lettura: da 10 anni.