Nova Millennium Romae
Il cammino della speranza. Via Crucis
Maria Gemma Darco
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2005
pagine: 70
«"Non piangere su di me, Madre!". Sarebbe l'ultima istruzione di Gesù rivolta alla discepola la più docile; egli insegna alla Madre l'ultima sapienza che si può acquistare dal Vangelo: la sapienza della croce.» (Tomás Spidlík)
Politica ed economia. Saggio sulla genesi dello sviluppo economico
Rocco Pezzimenti
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2004
pagine: 249
Du' passi pe' Roma
Antonio Fascianelli
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 1999
pagine: 126
Questo volume raccoglie una selezione di poesie già pubblicate e tratte dai precedenti testi di Antonio Fascianelli.
Eucarestia: dono d'amore
Hans Urs von Balthasar
Libro: Copertina morbida
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2010
pagine: 54
«Dove avrebbe potuto Dio nascondersi più umilmente che dietro un pezzetto di pane e qualche goccia di vino, e come avrebbe potuto insegnarci meglio l'umiltà e la grandezza divine che attraverso questa modestia?».
La grande Quaresima
Alexander Schmemann
Libro: Copertina morbida
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2009
pagine: 200
«Quando qualcuno si mette in viaggio, deve sapere dove sta andando. Così è per la Quaresima. È soprattutto un viaggio spirituale, e la sua meta è Pasqua, "la Festa delle Feste"». Una introduzione al significato della Quaresima come viaggio verso la meta centrale di ogni anno: la Pasqua, che dà senso al tempo e a tutta la vita dell'uomo.
Diario di un esorcista
René Chenesseau
Libro: Copertina morbida
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2007
pagine: 368
Il grande merito di quest'opera è di ricordarci l'esistenza del maligno e la sua azione e di renderci sicuri dei mezzi tradizionali del combattimento contro lo spirito del male. Più particolarmente, questo "Diario di un esorcista" ci ricorda che i monasteri e i luoghi deserti dove ci si vota alla preghiera, sono i luoghi per eccellenza di questo combattimento.
Il figlio terminale. Risposte di amore straordinario all'ordinaria eutanasia prenatale
Giuseppe Noia
Libro: Copertina morbida
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2007
pagine: 192
"Mentre ascoltavo gli emozionanti racconti delle meravigliose maternità e paternità, all'inizio ripetevo dentro di me: "Ma costoro sono eroi, sono persone straordinarie, sono eccezioni rarissime!". Alla fine, quando ho chiuso il libro, ho cambiato parere ed ho esclamato con lucida convinzione: "No, queste persone sono le persone normali! No, questi genitori sono i veri genitori! No, queste donne sono le vere mamme! No, questi uomini sono i veri padri!". Infatti, se la maternità e la paternità si spengono e si rinnegano davanti al caso difficile, lì non c'è e non c'è mai stata la maternità e la paternità: è accaduto un fatto biologico, ma non è scattata la scintilla della umanità, che ci colloca al di sopra del fatto biologico e ci rende capaci di civiltà" (dalla prefazione di S.E. Mons. Angelo Comastri).
Fondazione della logica pragmatica transculturale. Volume 1
Michele Malatesta
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2006
pagine: 168
Memorie storiche del S.S. Corporale che si venera nel duomo di Orvieto
L. Cruciani
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2005
pagine: 82
Petali di rosa dal cielo
Maria Gemma Darco
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2005
pagine: 120
"Le anime che pregano davvero scoprono che non sono capaci di salire nell'alto se Dio stesso prima non sia sceso verso di esse nella profondità della loro umiliazione [...] Questo spirito autenticamente cristiano scopriamo nei testi delle preghiere che abbiamo davanti agli occhi. Ciò garantisce il loro valore." (dalla prefazione)
Scripta philologa
Antonio Manzo
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2003
pagine: 536
"Chi legge le pagine che seguono ha davanti a sé quanto il professor Antonio Manzo ha ritenuto di presentare come ciò che è più vivo nella sua produzione scientifica, ragione per cui non ho bisogno di soffermarmici: ma alcune considerazioni sono necessarie, per mettere in luce che cosa ha voluto dire per Tonino "lavorare". È giusto dire che le pagine più intelligenti, più acute sono quelle cui egli si è dedicato per un senso personale del problema filologico o critico, che nasceva sempre dalle sue profonde doti d'interprete. Ma si deve anche dire che Tonino non si è mai discostato dal dovere di partire dal testo antico, di leggerlo e rileggerlo e così approfondire la consapevolezza, direi la coscienza, di che cosa il suo autore voleva dire. E l'insegnamento di Lingua e Letteratura Latina in Cattolica venne come un riconoscimento di quanto era il merito di uno studioso d'alta serietà". (Mario Nassa)
I Normanni nel Meridione. Le analisi storiche di Amato, Guglielmo e Malatesta
Giuseppe Scellini
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2003
pagine: 147
L'Historia di Amato è una fonte preziosissima per gli studiosi di storia normanna o di storia dell'Italia meridionale. Amato, oltretutto, è il primo storico dei Normanni: Guglielmo Pugliese e Goffredo Malaterra sono posteriori di almeno un decennio. L'opera di Amato rappresenta la versione ufficiale cassinese ed accentra il proprio rilievo anche sulla Campania e sui privilegi e diritti di Montecassino; quella di Guglielmo è una monografia particolareggiata delle vicende normanne di Puglia e l'esaltazione di Roberto il Guiscardo; quella del Malaterra, infine, verte specialmente sulle vicende di Calabria e Sicilia e sulle radiose imprese del conte Ruggero. Il presente lavoro è il resoconto della lettura delle tre opere, un'analisi e sintesi agevolata da una ricca bibliografia.