Montag
Gesti come ricordi
Liliana Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 38
Una silloge sorprendentemente densa di ricordi mai vinti. L'identità di una ricerca che si frange sulle onde di piccole memorie e contenuti paesaggi dell'anima; dal sapore a volte aspro che sa di rovine e speranza ridotta a brandelli; altre dolce, generoso nel donare visioni mistiche e sguardi dove non manca un bagliore di luce, che è vita.
A proposito di guerra
Giorgio Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 48
Questi racconti brevi non testimoniano niente di veramente avvenuto, ma ricordano che anche sotto gli elmetti stanno teste pensanti e qualche volta pure dotate di grande sensibilità; oppure che il più pacifico degli uomini può essere costretto ad impugnare un fucile per difendere la sua libertà. Questi racconti brevi ricordano insomma, che la guerra cambia la vita a tutti, e costringe a dilatare la sensibilità fino agli estremi di vita e morte.
Le avventure di Bernardino Chiaravalle
Diego Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 219
A volte le favole non sono soltanto favole, ma gioia di una riscoperta, di spensieratezza per bambini e adulti. E allora seguiteci nelle avventure di Bernardino Chiaravalle e degli gnomi della Grande Foresta.
Alle tartarughe chi ci pensa?
Mauro Simeone
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 104
Tredici racconti. Tredici colpi a bersaglio. Tredici modi per scrivere la vita. Quella di Mauro Simeone è una raccolta da centellinare con cura, da gustarsi come si fa con i cognac d'annata; da rileggere, anche, di tanto in tanto, quando in un mondo di libri usa e getta ci si vuole riappacificare con la lettura.
Irte visioni
Alberto Canetto
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 38
Un viaggio che è esplosione di emozioni, echi remoti animati da passione e sofferenze che sanno di tempeste, di quiete, di mutazioni e sogni che mai si arrenderanno all'avanzata di un presente che irrompe. In questa silloge Canetto non dà tregua allo spirito, padrone di una dirompente creatività simbolica e una narrazione inquadrata negli schemi della più guizzante modernità. Con prefazione di Vittorio Sgarbi.
Troppo tardi
Ettore Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 50
Tredici è un numero magico, lo stesso delle storie che ci propone Mariani. Con un'ampia varietà di emozioni, l'autore ci prende per mano raccontando la vita com'è: con ironia, disperazione, amore e sofferenza, conducendo il lettore all'interno di una partita a scacchi con se stesso, in un turbine di sentimenti davanti al quale non può non riconoscersi. O rimanere indifferente.
Oltre il sospetto
Umberto Casani
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 175
Mario Portici - ingegnere, sposato, un figlio, una vita come tanti all'improvviso viene incaricato di gestire un progetto top secret inerente un dispositivo elettronico. Ma ben presto, quella che era un'allettante possibilità per la sua carriera si trasforma in un incubo nel quale tutti, militari e non, sono interessati al suo progetto; gli amici non sembrano più tali e ogni certezza sfuma davanti agli elenchi che incalzano. In un crescendo di tensione tra Roma e Londra, il protagonista di questa spy story dovrà lottare per salvare se stesso e la propria famiglia, fino all'imprevedibile epilogo.
Il bambino che giocò al kamikaze
Domenico Cutrupi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 178
Brian si risveglia all'improvviso, in piena notte. Un boato lo riporta alla realtà. Il fragore di esplosioni è la voce della guerra che lo condurrà in una città devastata dove tutto sembra un gioco, persino la guerra stessa. Brian incontrerà Ben, suo coetaneo, che gli spiegherà perché il mondo è diviso tra Rossi e Blu, e perché tutto quel che fanno deve essere fatto, anche se non si sa bene il perché. Su tutto, la follia degli uomini che non è solo parte di questo orrore, ma lo alimenta.
Una, nessuna, centomila
Tristano Caracciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 52
Sara è unica. Sara non è la sola perché come lei ce ne sono a migliaia. Sara ha molto da dire, da raccontare. Sara ama, Sara soffre; come un angelo ci dona tutto di sé, della sua vita, della sua solitudine, della sua felicità sublimata in un mondo che non è perfetto ma che saprà regalarle un giorno nuovo, privo di cattivi pensieri e pieno di tanti sorrisi come un giardino fiorito.
Tir na nog
Carlo Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 322
Un ragazzo intraprende un viaggio. Non teme nulla. Ha con sé l'età incosciente e l'acerba visione del mondo. Approda in una terra senza confini, si scontra con una parte del mondo che lo stesso mondo occulta. Trova un cielo grigio che muta più rapidamente del battito di ciglia, un oceano che lo cattura, una cattedrale che gli fa paura, una tomba che vuole essere prima scovata e poi scavata da mani leali. E grazie all'arma più potente, la fantasia, s'inventa un'esistenza che diventa simbolo di tutte quelle dimenticate. Decide quindi di affidarsi al fato e lasciare a esso l'ultima parola, perché l'unica cosa che conta è avere aperto il cuore a chi bussava donandogli la terra dell'eterna giovinezza.
Sulle onde della gioventù
Alessandro Masoni
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 112
Il giovane protagonista, Giallu, si trova in un momento particolare della sua vita, fatto di slanci e arretramenti, di rapporti a volte conflittuali, altre appaganti, in un vortice di sentimenti come l'amore e l'amicizia che marchieranno la sua esistenza, intrecciandone il destino con altre storie e altre vite, insegnamento del valore dei rapporti umani e allo stesso tempo della loro precarietà. E su tutto la passione per il surf, metafora della sfida, del superamento del limite e ricerca di se stessi.
Il buio
Fabio Buonomo
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 1990
pagine: 60
Una serie di omicidi efferati squarcia il ventre più nascosto di Napoli. Un poliziotto indaga, preda del suo io più segreto che non gli concede tregua. Sullo sfondo una città senza pace, il ritratto impietoso e feroce di una realtà mai così vicina.