fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Maschietto Editore

Il cantiere

Il cantiere

Giorgio Scaramuzzino

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

6,00

The new tram of Florence. Line 1

The new tram of Florence. Line 1

Andrea Bacci, Aldo Frangioni, John Stammer

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 165

19,50

Alberto Burri. L'amicizia

Alberto Burri. L'amicizia

Tito Fortuni

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il libro presenta per la prima volta il diario che Matteo Fortuni, detto Tito, tenne per trent'anni sul suo rapporto con Alberto Burri, di cui fu amico intimo, consigliere e collezionista, oltreché medico. L'artista e il medico sono come fratelli. Le loro vite, durate entrambe ottant'anni con uno scarto di cinque anni tra Alberto, il maggiore, e Tito, si svolgono in parallelo: entrambi di Città di Castello, entrambi medici, calciatori e tifosi del Perugia, condividono tutta la vita passioni e sogni. Gli appunti di Tito raccontano come l'artista ritrovasse sempre a Città di Castello una dimensione rilassata e genuina, perfino goliardica, necessaria per nutrire la sua ispirazione e per aiutarlo a sedimentare le intense esperienze artistiche internazionali. Il libro delinea un ritratto intimo di quello che è da molti considerato il massimo artista italiano del secondo Novecento, dall'infanzia alla formazione, al successo mondiale alla morte, fino ai conflitti sulla sua eredità. Il testo è affiancato da fotografie inedite, di opere e di momenti di vita condivisi, che documentano il rapporto tra Burri e Fortuni. Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Burri.
16,00

Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo's shopping list to Enrico Panero's recipies

Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo's shopping list to Enrico Panero's recipies

Alessandro Vezzosi, Agnese Sabato, Enrico Panero

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 192

Leonardo da Vinci fu un grande artista, scienziato, scopritore e inventore. Ma la sua passione e il suo genio si applicarono anche ai temi del cibo, della cucina, dell'alimentazione. Maestro di feste, cerimonie e banchetti a Firenze, Milano e Parigi, Leonardo studiò le materie prime, inventò macchine e utensili per la loro lavorazione, ragionò sulle caratteristiche dei territori di produzione, codificò disciplinari di prodotti come l'olio, il pane e il vino, esplorò le proprietà degli alimenti in relazione alla salute del corpo, scrisse favole, "profezie", indovinelli e rebus ispirati al tema del cibo, realizzò straordinari disegni di macchine innovative per la produzione. E ovviamente il cibo è rappresentato in alcuni suoi dipinti, a partire dal Cenacolo milanese, che senza dubbio è la mensa più famosa del mondo. Prendendo spunto da queste suggestioni - presentate e raccontate da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato del Museo Ideale Leonardo Da Vinci - lo chef Enrico Panero presenta 15 nuove ricette capaci di evocare intensamente, con "gusto" e creatività, il mondo di Leonardo. Il libro è dunque un ritratto del grande genio toscano - illustrato da opere, disegni e documenti leonardiani, compresi materiali inediti o poco noti - e allo stesso tempo un vero e proprio manuale di cucina contemporanea, con nuove ricette sfiziose con cui tutti si possono cimentare, fotografate in ogni fase di preparazione.
19,00

Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento

Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento

Nadia Marchioni, Elisabetta Matteucci Palminteri

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

La mostra "Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento" intende ridestare nel pubblico e nella critica il dibattito su un artista rimasto incredibilmente assente dal circuito espositivo da quasi mezzo secolo. Sono raccolte per la prima volta oltre 70 opere del "Van Gogh italiano", come già fu definito dalla critica del tempo. L'esposizione fa luce sui rari dipinti del suo primo periodo (1887-1893) nel quale l'artista, ancora molto vincolato all'opera di Fattori e Lega, si dedica assiduamente allo studio della figura. La data 1893 segna uno spartiacque: la malattia mentale costringe il padre a farlo ricoverare appena ventiquattrenne presso l'ospedale di Livorno. Recuperata la salute, Puccini visse miseramente nella propria città. Nei primi anni del Novecento riparte la sua carriera artistica con uno stile completamente rinnovato, caratterizzato da un emozionale impiego del colore in funzione costruttiva dell'immagine, in linea con le più moderne espressioni dell'arte italiana ed europea.
24,00

C'era una volta la Costituzione

C'era una volta la Costituzione

Valdemaro Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

La Carta costituzionale è caratterizzata da norme che contengono: un obbligo giuridico e un impegno politico; c'è un obbligo generale a fare, che investe tutti, cittadini e istituzioni, per cui possiamo intenderla come un progetto di società e un programma di governo. Caratteristica principale di questo progetto e di questo programma è l'equilibrio nella società e nelle istituzioni. Che cosa ne è di questo progetto politico e sociale, oggi, alla luce delle condizioni reali del Paese, delle politiche degli ultimi decenni, delle prospettive offerte dalla politica nazionale e internazionale, dei progetti di riforme promossi dalle diverse forze politiche? È possibile tentare una descrizione dello stato di salute del Paese a partire dal modello fornito dalla Costituzione? Valdemaro Baldi svolge una lettura della nostra Carta fondamentale per comprendere da dove veniamo, dove stiamo andando, a che cosa potremmo aspirare.
12,00

Infedele alla linea

Infedele alla linea

Andrea Porcheddu

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

Ci sarà il golpe in Italia? E quando? Il nuovo premier sarà colluso? Tornano davvero le Br? Ma soprattutto: uccideranno Ascanio Celestini? Tutti contro tutti, in questo generale declino. Le grandi opere fanno gola alle famiglie mafiose. Sulla TAV ci sono troppi interessi poco chiari. Ascanio Celestini, non esita a fare i nomi, anche in tv, ecco perché è un obiettivo sensibile. E Federico Mila, critico teatrale ormai disoccupato, si trova in mezzo a tutto questo, costretto a barcamenarsi tra crisi pubbliche e private: una dieta imposta dal medico per ridurre il sovrappeso; la vita di coppia al collasso; il teatro e i suoi personaggi come eterno orizzonte. Come fosse improvvisamente in scena, Federico Mila diventa protagonista di una vicenda il cui finale è davvero un mistero, tra agenti segreti, mafiosi vendicativi, oscuri politici, amici, colleghi, e tante donne affascinanti. Federico Mila ragiona sull'amore, sul desiderio, sulla passione, sul fallimento, una telefonata dopo l'altra, Mila si schiera a fianco di Ascanio Celestini, in un viaggio (politico, spettacolare, gastronomico) che parla di padri e figli, e di un Paese che non vuole cambiare. Se non in peggio.
18,00

In the Boboli garden

In the Boboli garden

Marco Vichi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

Marco Vichi prende per mano le bambine e i bambini che leggeranno questo libro per condurli in un viaggio meraviglioso all'interno del Giardino di Boboli a Firenze. La prima parte del libro è una vera e propria guida e descrive un percorso tra gli alberi, le statue, i nascondigli di uno dei più famosi giardini del mondo. Il testo fornisce informazioni storiche, artistiche, botaniche, ma anche aneddoti gustosi sulla vita del giardino e nel giardino attraverso i secoli, portando i bambini e le bambine a compiere appassionanti e divertenti scoperti. Le fotografie di Iari Marcelli arricchiscono questa parte del volume. Segue il racconto fantastico 'La notte delle statue', sempre di Marco Vichi, con illustrazioni di Francesco Chiacchio, ambientato sempre nel giardino di Boboli. Grazie a questa fantasmagoria, che ha per protagonista il bambino Gigo, i giovani lettori possono rivivere i luoghi descritti nella prima parte, guardandoli questa volta attraverso le magiche lenti della fantasia e compiendo un volo sulle ali del mitico cavallo Pegaso. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Michelangelo agli Uffizi, dentro e fuori

Michelangelo agli Uffizi, dentro e fuori

Antonio Natali

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

In occasione dei 450 anni dalla morte di Michelangelo, il direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali presenta un percorso iconologico teso a offrire una nuova lettura di due tra le più celebri opere del grande artista, entrambe collegate al Museo fiorentino: la Sacra Famiglia nota come Tondo Doni. Attraverso saggi scritti nell'arco di più di vent'anni, l'autore propone un approccio che vede i due capolavori come testi poetici composti con il linguaggio visivo e plastico, sottraendoli alla sorte di opere-feticcio a cui sono stati consegnati da un'accezione turistica della fruizione dell'arte sempre più in voga, e perfino da certa critica d'arte.
16,00

Michelangelo, inside and outside the Uffizi

Michelangelo, inside and outside the Uffizi

Antonio Natali

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

In occasione dei 450 anni dalla morte di Michelangelo, il direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali presenta un percorso iconologico teso a offrire una nuova lettura di due tra le più celebri opere del grande artista, entrambe collegate al Museo fiorentino: la Sacra Famiglia nota come Tondo Doni. Attraverso saggi scritti nell'arco di più di vent'anni, l'autore propone un approccio che vede i due capolavori come testi poetici composti con il linguaggio visivo e plastico, sottraendoli alla sorte di opere-feticcio a cui sono stati consegnati da un'accezione turistica della fruizione dell'arte sempre più in voga, e perfino da certa critica d'arte.
16,00

Dentro Firenze. Architettura e progetti del tempo passato

Dentro Firenze. Architettura e progetti del tempo passato

John Stammer

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 288

Dentro Firenze è un volume dedicato ai segni della contemporaneità nell'architettura e nell'urbanistica di Firenze, compresa l'intera area della città metropolitana. Il progetto nasce nell'ambito della rivista "Cultura Commestibile", fondata e diretta da Aldo Frangioni e Simone Siliani, che negli ultimi anni ha pubblicato numerosi interventi di Stammer sul tema. Il libro comprende 43 schede illustrate di progetti già realizzati, le interviste ad alcuni degli architetti e progettisti di fama mondiale e una serie di contributi teorici affidati a personalità che ricoprono ruoli di responsabilità e di coordinamento a livello nazionale e internazionale.
19,50

Inside Florence. Architecture, architects, projects and pratices today

Inside Florence. Architecture, architects, projects and pratices today

John Stammer

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 288

"Dentro Firenze" è un volume dedicato ai segni della contemporaneità nell'architettura e nell'urbanistica di Firenze, compresa l'intera area della città metropolitana. Il progetto nasce nell'ambito della rivista "Cultura Commestibile". Dal Centro Rogers di Scandicci ai centri commerciali "d'autore" (Esselunga e Coop), dal recupero di edifici del centro storico (Murate, Oblate, Sede CRF) al nuovo quartiere Leopolda e alla risistemazione di Novoli, il libro presenta, descrive e analizza le esperienze che negano lo stereotipo di una Firenze incatenata al proprio passato, refrattaria all'innovazione e ai linguaggi architettonici del presente Il libro comprende 43 schede illustrate di progetti già realizzati, le interviste ad alcuni degli architetti e progettisti di fama mondiale come ad esempio: Richard Rogers, Adolfo Natalini, Arata Isozaki e Norman Foster, che hanno contribuito a rinnovare l'immagine della città e una serie di contributi teorici affidati a personalità che ricoprono ruoli di responsabilità e di coordinamento a livello nazionale e internazionale.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.