fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Martin Eden

La notte e la città

La notte e la città

Marco Molino

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2023

pagine: 128

La notte e il giorno. Il buio che soffoca la città e la luce che infonde coraggio e desiderio di ricominciare. In questo volume una serie di reportage su Napoli e dintorni che forse possono darci una mano a decodificare la realtà urbana sempre in bilico tra il male e il bene. Ogni storia ci restituisce un frammento di questo composito mondo che possiamo tentare di comprendere con costruttiva insofferenza o contemplarlo come la moderna evoluzione di un'inerzia millenaria. Al lettore la scelta.
10,00

Racconto di una corsa nella terra del vino

Racconto di una corsa nella terra del vino

Flavio Castaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2023

pagine: 138

Svegliarsi alle sei del mattino per partire da Taurasi e attraversare correndo i paesi limitrofi con il fiume Calore come unico compagno di viaggio, perché? Perché la corsa non è solo uno sport, ma uno stile di vita e in questo libro diventa il modo di immergersi nella storia, nell'archeologia e nella cultura che ci circonda. Nella terra del vino, dove tutto ci racconta di epoche lontane, ormai sbiadite dal tempo, o di altre più vicine, ma che stanno lentamente scomparendo.
10,00

Fino all'ultima sala. Storia delle sale cinematografiche napoletane dal 1896 ad oggi

Fino all'ultima sala. Storia delle sale cinematografiche napoletane dal 1896 ad oggi

Giancarlo Giacci

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2023

pagine: 160

L'attuale situazione delle sale cinematografiche napoletane — e non solo — è complessa. I multisala, lo streaming, l'assenza di cinema di quartiere sono solo alcuni degli elementi di un disordine su cui bisognerebbe fare chiarezza. Le persone non vanno più al cinema, questo è un dato di fatto, ma c'era un tempo in cui le sale cinematografiche a Napoli erano centinaia. Come ripartire? Questa è la domanda che dovremmo porci per provare a dare una scossa all'attuale condizione. In questo libro per cercare di comprendere il presente, si parte dallo studio del passato con un minuzioso lavoro di ricerca che raccoglie dati e numeri per provare, finalmente, a comporre un quadro chiaro della storia delle sale cinematografiche napoletane.
15,00

D-io e Napoli

D-io e Napoli

Lavinio Sceral

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2023

pagine: 82

Questo libro (…) ci restituisce in pieno una Napoli vera, viva, solare, ariosa, dorata, ventosa, ma anche ombrosa, oscura, con la sua povertà e i suoi atavici problemi di sopravvivenza. Lavinio ama Napoli come chi scrive, come chi l’ha veramente vissuta dal di dentro e, come tale, può raccontarla con verità ed amore.
10,00

Un principe dada

Un principe dada

Lamberto Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2023

pagine: 134

I lunghi corridoi della Facoltà di Medicina, i giorni a Calcutta per girare il primo film, le presentazioni nei teatri di Napoli, la Mostra del Cinema di Venezia, la Cappella Sansevero. Una lunga passeggiata tra le vie di Napoli si trasforma in un memoir che porta alla luce i momenti più nascosti della vita di un artista. Pittura, cinema, esoterismo, Storia e credenze popolari si mescolano in una scrittura a più livelli che racconta l’anima di un uomo, di una città e di una figura strettamente legata ad entrambe: il “nostro caro” Principe di Sansevero.
14,00

L'ultimo dei napoletani. La vita eccezionale di Francesco Proto

L'ultimo dei napoletani. La vita eccezionale di Francesco Proto

Giuseppe Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2021

pagine: 228

Francesco Proto (1821-1892), meglio conosciuto come il Duca di Maddaloni, attraversò gli anni più turbolenti dell’Ottocento. Fu deputato a Napoli nel 1848 e poi al Parlamento del 1861, presentando una famosa quanto discussa "Mozione" per il Sud. Quando morì, Achille Torelli disse che era scomparso «l’ultimo dei Napoletani». Ammirato dalla Serao e da Di Giacomo, popolare soprattutto per i suoi Epigrammi, fu autore di oltre cinquanta opere, per lo più dimenticate. Attraverso la sua “vita eccezionale” – in giro per l’Italia e l’Europa, dalle manifestazioni di piazza al carcere, dai salotti ai caffè, dagli scranni del Parlamento alle tavole dei teatri – si compone un quadro storico, prezioso e significativo, del "lungo Ottocento" in cui affondano le radici malate della “questione” del Sud, ma lontano da inutili rancori o sterili revanscismi. A ricostruire questa prima, documentata, biografia è Giuseppe Pesce (Napoli, 1977), giornalista e scrittore, già autore del profilo di Francesco Proto nel "Dizionario Biografico degli Italiani" e curatore dell'edizione critica della Mozione parlamentare del 1861.
15,00

San Giuseppe. Nel culto, nelle devozioni e nella tradizione

San Giuseppe. Nel culto, nelle devozioni e nella tradizione

Ludovico Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2021

pagine: 112

Intorno a San Giuseppe si sono coagulate, nel tempo, diverse forme di pietà, da quella liturgico-devozionale a quella popolare, consolatrice, istintiva, spinta dell’esigenza di trovare rifugio in un miracolo contro la durezza della vita. Giuseppe è padre per vocazione. Custodisce e provvede al Bambino di giorno, quando tutto è facile, ma lo tiene con sé anche nella notte, quando le difficoltà sembrano avere il sopravvento tra le tenebre del dubbio. Alla dolcezza della Madre e alla debolezza del Bambino, si accompagna la fermezza della sua presenza e della sua dedizione. San Giuseppe è il simbolo concreto di quel Padre buono, di quel Dio che ha cura di tutti, di cui Gesù parlerà nel Vangelo.
12,00

Nemè e la spiaggia delle stelle

Nemè e la spiaggia delle stelle

Nicola Anacleria

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2020

pagine: 184

C’è un’isola, al largo del Giappone, con una particolarissima spiaggia i cui granelli hanno la forma delle stelle. È un paradiso naturale così diverso dal resto del mondo moderno orientale, che nella sua frenesia compete forse con i peggiori vizi dell’Occidente. Ed è lì che un giorno si incontrano le vite e i destini di Shiryu e Tsuki. Che crescendo dovranno fare i conti con la dolorosa scoperta di ciò che li divide, cercando di ritrovare quello che invece li unisce. Che non è solo l’amore. Perché la loro è una storia magica, che va ben oltre ciò che si vede. Una storia che splende nel buio, come le stelle lontane. Eppure così incredibilmente vicina al cuore.
12,00

Un amore anni Settanta

Un amore anni Settanta

Rosa Maria Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2020

pagine: 164

È il 1973 quando Lisetta si trasferisce a Roma per gli studi di dottorato. E anche se periodicamente tonerà a rituffarsi tra le strade della sua Napoli, i nuovi amici e l’aria che si respira nella Città Eterna cambieranno per sempre qualcosa nella sua vita. Scorre così, nel racconto, la storia italiana di quegli anni, segnati da nuovi diritti e vecchi contrasti, da lotte sociali e purtroppo anche dal terrorismo (che non insanguina solo l’Italia). Tutti temi che infiammano il dibattito, soprattutto tra i giovani. Ma per Lisetta sono anche gli anni di fondamentali riflessioni esistenziali, che sfiorano questioni di fede, e ovviamente della scoperta dei propri sentimenti...
12,00

Il popolo dei ricoveri. Racconti della Napoli in guerra

Il popolo dei ricoveri. Racconti della Napoli in guerra

Federico Capuozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2020

pagine: 176

Dall’agosto del 1937 la vita di Salvatore “Croce ’e fierro”, portiere di un palazzo dei Quartieri Spagnoli, nel cuore di Napoli, cambia per sempre. Già reduce della Grande Guerra – tra i giovanissimi “ragazzi del ’99” – si ritroverà a fare i conti con i ricordi indelebili di quei giorni, fino ad essere richiamato per una nuova, incerta, avventura. Nel frattempo sotto il suo stabile si lavora misteriosamente per costruire uno dei tanti “ricoveri” che ospiteranno la popolazione nel corso della nuova guerra, che fa piovere su Napoli bombe e amarezze senza fine. Attraverso le vicende della famiglia e del quartiere di don Salvatore, Capuozzo ricostruisce (attingendo ai racconti di chi ha veramente vissuto quei giorni) la vita sotterranea del “popolo dei ricoveri”, fino alla fine di una guerra che lascerà segni profondi nella città e nei napoletani.
12,00

Bagnoli. L'ultimo casco giallo

Bagnoli. L'ultimo casco giallo

Giovanni Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2020

pagine: 176

Cos’è accaduto a Bagnoli negli ultimi trent’anni? Dall’ultima colata nel 1990 ai grandi progetti, fino al fallimento della Bagnolifutura. Cantieri, bonifiche, polemiche, occasioni perdute. Ma anche arte e letteratura, musica, cinema e ricerca. Dopo la grande storia industriale del Novecento, a Bagnoli hanno preso forma tutte le incertezze e le contraddizioni di un “tempo nuovo” che forse non siamo ancora riusciti a comprendere, se è vero che a Taranto sembra ripetersi un film già visto. Ce lo racconta Giovanni Capasso, che la fabbrica è riuscita a vederla mentre spegneva per sempre i suoi motori. E che anche se come ingegnere ha sempre portato il casco bianco, ha amato la storia di Bagnoli fino a considerarsi a tutti gli effetti un “casco giallo”. Battendosi, insieme a tanti altri, per salvare la memoria del Cantiere. Che non fu solo una fabbrica, ma una grande esperienza collettiva. Con un'intervista a Ermanno Rea.
12,00

Il lato B della Storia. Berlusconi tra cinema e televisione

Il lato B della Storia. Berlusconi tra cinema e televisione

Giuseppe Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2020

pagine: 112

Da Fellini a Nanni Moretti, fino a Loro di Sorrentino, la parabola del racconto di Berlusconi e del berlusconismo. Questo agile saggio ricostruisce, per la prima volta, un racconto tra cinema e televisione (e qualche libro) degli ultimi trent’anni, intorno alla figura centrale di Silvio Berlusconi che, prima come imprenditore e poi come politico, ha segnato un’epoca ormai conclusa, che continua tuttavia a proiettare la sua ombra lunga.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.