Mario Vallone
Storie e destini intrecciati
Loredana Spanò
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 60
"Nel corso della mia esperienza di vita, avendo conosciuto e incontrato molta gente e avendo, di conseguenza, fatto le mie esperienze, mi sono resa conto che le storie e le vite delle persone si incrociano e si ripetono in molte sfaccettature. Una storia che mi colpì fu quella di Matteo e della sua bambina Laura, la quale nacque da una relazione extraconiugale. Questo breve romanzo è incentrato sulla storia di questi due protagonisti: entrambi avranno una vita complicata".
Viaggio nei giardini del cuore
Antonella Daffinoti
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 122
Protagonisti sono il silenzio, il vento, il respiro, il soffio, il profumo, il tempo, il sogno, e tutti gli elementi sottili, invisibili, come i pensieri, i sentimenti, le emozioni. A fare da sfondo il linguaggio della natura, mentre il tempus fugit e il carpe diem hanno la funzione di struttura assente. Le parole scorrono come i granelli di sabbia nella clessidra, assumendo la verticalità del tempo che cade nell’orizzontalità della storia.
110 aforismi e l'ode alla vita
Stefania Formicola
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 66
Questo volume nasce dalla raccolta di miei pensieri e sentimenti attraverso degli aforismi ed un’ode alla vita. Esso è stato generato e lungamente meditato al punto che mi sono occorsi degli anni per portarlo a compimento. E non solo! Anche il leggere un libro di sì tal portata, infatti, significa non guardare con rapidità dei brevi pensieri stampati ma, essenzialmente, fare di essi lo spunto per una personale meditazione e riflessione.
I colori che non hai saputo vedere
Carmelita Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 102
Questo libro si rapporta ad un linguaggio moderno semplice. Semplice perché rispecchia tanto il mio modo di essere. Ogni singola poesia viene racchiusa in un dipinto. Questo insieme unisce il tutto in modo simbolico e simbiotico formando una cornice completa e al contempo lo stesso insieme trasporta il lettore nell'amplesso generico totale.
Gabbiani senz’ali
Rosa Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 48
Con semplicità di parola, in libertà di spirito, la poetessa Rosa Parisi, in breve ci conduce in un percorso di vita nell’attualità del momento in una intensità di sentimenti e di passione. È il cammino dell’anima quello che ci propone l’Autrice di questa breve silloge, edita da Mario Vallone, dove la poesia, vera poesia, si eleva in volo in piena libertà verso orizzonti infiniti come i gabbiani che vanno liberi sui mari senza limiti tracciati dall’egoismo umano.
La rosa dei Salisbury
Elena Stancato
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 112
È una storia d'amore soft e quasi tenera, che sembra nascere dal caso e da strane circostanze del destino. Vi si intrecciano sentimenti contrastanti quali l'amore, in primis, la passione, l'odio, il ricatto, la lotta per le ricchezze materiali... Piacevole è la lettura: una lettura che invoglia, stimola, distende...
Miscellanea di scritti «politici» (1977-2010)
Giuseppe Maccaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 242
In questo libro vengono riediti, con qualche inessenziale modifica, scritti apparsi originariamente in diverse pubblicazioni (giornali, riviste, ecc.), ed elaborati lungo la mia non breve ‘carriera’ accademica come semplice ‘ricercatore’ prima, e ‘docente’ di Storia delle dottrine politiche, dopo, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria. Sono testi non facilmente reperibili (alcuni forse introvabili), e che forniscono al lettore interessato un quadro esauriente del ‘cammino’, accidentato e impervio, che chi scrive ha percorso da un’iniziale adesione al marxismo, ad una prospettiva esistenziale non distante da motivazioni ‘spirituali’.
Memorie di vite perdute
Mattia Rondinelli
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Memorie di vite perdute" è un decalogo di racconti narranti storie amare e malinconiche, che hanno come protagonista rimorsi attanaglianti, destini infelici e amori irrealizzati. È il manifesto dei dimenticati, il testamento di anime fragili, impotenti al mondo e ai fatti. Dietro i dieci racconti autoriali si celano profondi spunti di riflessione...
Don Raffaele Arcella. Un sacerdote mediatore tra Dio e il popolo
Giuseppe Cinquegrana
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 94
Il sacerdote trasmette al popolo le cose divine, quelle per cui è chiamato nel suo animo a essere uomo di Dio. Dalla sua bocca “si ricerca l’istruzione in quanto offre a Dio le preghiere del popolo e in qualche modo soddisfa dinanzi a Dio per i peccati… ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene costituito per il bene degli uomini per le cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati”. Un prescelto, quindi, legato al suo ruolo sacrale in terra, ad amministrare la parola di Dio e, per essa guidare il gregge verso la Vera Luce.
Un viaggio nel rosso...
Enzo Taccone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 90
“…chiudo gli occhi e sento nelle narici il profumo del mare, sento lo sciabordio delle onde, il vento sul volto... Leggendo il manoscritto - in verità - non ho visto o sentito solo salsedine, venti, drizze e tutto ciò che comporta l’andare per mare, posti incantevoli e profumi di cibi esotici. Ho avuto la sensazione di navigare nell’animo di Enzo spesso in bonaccia, ma a volte attraversato da veri e propri fortunali. Fortunali di amori intensi, da tempeste di passioni verso persone e cose, evidenziando così il suo carattere forte e generoso. Facendo emergere la sua volontà di volersi misurare contro le proprie forze e questo affiora più volte nel racconto.”
Anatomia di un amore. Il mio diario poetico
Mattia Borsotti
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 54
Di fronte a un dolore e a una perdita immani, di fronte ad una gioia incontenibile o in mezzo alla natura: in un bosco, in un prato, in cima a una montagna o sulla riva del mare, al tramonto o all’alba, magari in una grande città come Londra o Milano diventa irresistibile prendere in mano una penna e un foglio bianco e buttare giù tutto quello che si sta vivendo in quegli attimi...
I borghi del Capo Vaticano
Pasquale Russo
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 212
"Corrono le ultime balze del Poro a godersi da vicino lo spettacolo delle isole Eolie con lo Stromboli fumante e la Sicilia dominata dal Mongibello oltre lo Stretto e dietro ai monti Peloritani. I borghi si rincorrono veloci nei declivi affollati di ulivi e di vigne. Vanno verso il mare, affascinati da mitici richiami, e a stento custodiscono memorie lontane. Il futuro non aspetta e i borghi del Capo rischiano di essere vecchi tronchi di alberi centenari che non riescono più a reggere il peso dei loro anni e faticano a dare frutti per alimentare a sopravvivere. Ma la rassegnazione non è una virtù per domani e l'oggi chiede a tutti responsabilità e partecipazione nella memoria dei nostri antichi e del loro faticoso cammino perché noi potessimo esistere."

