fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Lyasis

Tesori nascosti. Rarità floristiche in provincia di Sondrio

Tesori nascosti. Rarità floristiche in provincia di Sondrio

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2022

pagine: 240

«Il mondo dei fiori e delle piante è incredibilmente ricco e sorprendente. Qualcuno sostiene che le piante e i fiori siano degli instancabili giramondo che si muovono e si spostano sulla terra portando la vita e crescendo anche in luoghi inaccessibili e poco ospitali. E riescono a viaggiare anche attraverso il tempo convincendo, o costringendo, gli animali a farsi trasportare ovunque. C'è chi ritiene che le piante abbiano una "vita mentale". Si muovono, decidono, si orientano, ricordano e interagiscono tra di loro, anche se noi non ce ne accorgiamo o lo ignoriamo completamente. E per questo qualcuno pensa che parlare ai tulipani e agli oleandri del proprio giardino, o addirittura fare ascoltare loro un po' di buona musica classica, li faccia crescere più vigorosi e più belli. Le piante e i fiori sono, da sempre, soggetti importanti nell'arte e sono, senza alcun dubbio, uno dei soggetti naturali più rappresentati nelle opere pittoriche. Gli artisti, dipingendo fiori, quasi sempre intendono rappresentare la bellezza, l'amore, la gioia di vivere, il divino, e tutto quanto di bello e positivo ci sia nella vita degli esseri umani. I fiori, nel corso della storia dell'uomo, hanno assunto molti significati e costituiscono un vero e proprio "linguaggio" per comunicare. Chi non conosce, immediatamente e istintivamente, il significato di una rosa rossa odi un ramo di ulivo? Al di là di affascinanti e interessanti approcci romanzeschi o filosofici, noi vogliamo semplicemente sottolineare la bellezza, la ricchezza e l'importanza delle mille specie floristiche che popolano il nostro territorio e che sono veramente, come dice il titolo, dei "tesori nascosti". Più le conosciamo e più saremo capaci di amarle, di curarle, di salvaguardarle e di preservarle. Partire da qui per imparare a conoscere, amare e preservare l'intera ricchezza del territorio in cui viviamo. Questo libro vuole servire proprio a questo e sono certo che una sua lettura attenta e scrupolosa, ma anche il semplice sfogliarlo per guardarne le splendide immagini, porterà sicuramente a raggiungere l'obbiettivo.» (Dall'Introduzione di Tiziano Maffezzini)
18,00

Quarantaquattro passi. Itinerari per famiglie in Brianza e Lario occidentale

Quarantaquattro passi. Itinerari per famiglie in Brianza e Lario occidentale

Luca Arzuffi, Fabio Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2022

pagine: 168

«Il volume che avete in mano, Quarantaquattro passi, è il secondo di una serie di guide escursionistiche rivolte soprattutto alle famiglie, in particolare a quelle con bambini. Il progetto editoriale, pensato interamente mettendo al centro proprio le famiglie, nasce soprattutto dalla considerazione che, nonostante l'assalto dei centri commerciali, dei canali digitali, delle playstation, sempre più persone vogliono avvicinarsi alla montagna, all'ambiente delle nostre Alpi e Prealpi, al territorio della regione in cui vivono e alla sua storia, consapevoli dell'importanza di recuperare e diffondere una passione sana della montagna e della sua cultura, anche (ri)partendo dalle giovani generazioni. Ecco allora che Quarantaquattro passi - il libro - vuole essere un punto di partenza, uno spunto per tutti quelli che, soprattutto con una famiglia al seguito, vogliono scoprire un lembo di territorio della nostra Lombardia, tra le colline della Brianza e le Prealpi affacciate sul Lago di Como, con due "incursioni" in territorio elvetico! Le 44 escursioni che proponiamo - in fila per sei col resto di due (quelle in Svizzera) - spaziano dalle mete "classiche" ad altre più sconosciute: abbiamo scelto solo una piccolissima parte di tutte quelle possibili in un territorio così vasto. Troverete escursioni in montagna, semplici itinerari a piedi, proposte di visite più "culturali" alla scoperta di piccoli tesori di storia o di arte del territorio o ancora infine passeggiate in bicicletta: l'impegno in termini di tempo sarà pertanto anch'esso molto vario, permettendo così di cogliere alcuni suggerimenti validi anche solo per una mezza giornata all'aria aperta. Una caratteristica comune a quasi tutti gli itinerari è quella di essere facilmente e velocemente accessibili dalla pianura, dalle nostre città e dai nostri paesi: molti distano addirittura solo una mezz'ora di auto da Milano! Abbiamo cercato di offrire una grande varietà di luoghi e di spunti, proprio perchè ciascuno potesse poi lasciarsi affascinare da una valle, un paesaggio, un angolo del lago, da una storia, magari approfondirne la conoscenza... per un'esperienza sempre nuova da costruire con la propria famiglia.» (Dalla Presentazione). Prefazione di Oreste Forno.
14,00

Quarantaquattro passi. Itinerari per famiglie a Milano e dintorni

Quarantaquattro passi. Itinerari per famiglie a Milano e dintorni

Luca Arzuffi, Gianluca Migliavacca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lyasis

anno edizione: 2021

pagine: 192

Chi l’ha detto che Milano non è a misura di bambino? Il sesto volume della collana 44 passi si sposta nella metropoli lombarda e raccoglie una selezione di itinerari urbani che spaziano dalla visita alle guglie del Duomo e alle Basiliche, a percorsi inaspettati in città o immersi nella natura appena fuori dai navigli! QR code con tracce GPS da scaricare e cartine di facile lettura ci aiutano a organizzare al meglio le nostre uscite metropolitane - a piedi o in bicicletta - nei fine settimana dove il tempo a disposizione è limitato e non riusciamo a raggiungere le località turistiche più frequentate. Una guida escursionistica dedicata a Milano e dintorni, per scoprire le tante sorprese che questa città e i suoi paraggi riservano, zaino e scarponi alla mano.
14,00

Un prete in alta quota. Avventure di don Sandro Parenti a Trepalle

Un prete in alta quota. Avventure di don Sandro Parenti a Trepalle

Thomas Ruberto

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2021

pagine: 160

A Trepalle, frazione di Livigno, la temperatura rigida e il profilo irregolare delle case spaventerebbero chiunque, ma non Sandro Parenti, il nuovo parroco della valle: un giovane della pianura, ossuto come un agnellino e scontroso come un toro. Con modi poco ortodossi don Sandro non solo si adatta presto a quella vita, ma impone anche grandi cambiamenti – la ristrutturazione della chiesa! La luce artificiale! – che portano il Paese ad amare quel prete forestiero. È lui ad aprire la prima pompa di benzina della zona ed è sempre lui a portare don Lorenzo Milani, Giovannino Guareschi e Giuseppe Angelo Roncalli, poi papa Giovanni XXIII, in quel posto dimenticato da Dio. L'incontro con quella comunità testarda quanto lui è soprattutto un'occasione di crescita per entrambe le parti e si rivela una lezione di vita.
15,00

Saperi & sapori di Valtellina e Valchiavenna. Itinerari di visita storici, artistici e gastronomici

Saperi & sapori di Valtellina e Valchiavenna. Itinerari di visita storici, artistici e gastronomici

Laura Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2021

pagine: 143

Laura Valli, guida turistica di Teglio, ci porta alla scoperta della storia e della specialità tipiche di Valtellina e Valchiavenna. Attraverso percorsi appositamente studiati, i lettori di "Saperi & Sapori di Valtellina e Valchiavenna" potranno apprezzare le meraviglie della provincia di Sondrio, tra palazzi storici e prodotti genuini del territorio, come il vino nebbiolo o i famosi pizzoccheri. Grazie al formato tascabile, questa guida potrà essere portata ovunque e sarà di facile e immediata consultazione: potrete programmare la vostra prossima visita in Valtellina e Valchiavenna nel migliore dei modi, aiutati da cartine leggibili e fotografie.
14,00

Quarantaquattro passi. Itinerari per famiglie in Valtellina e Valchiavenna

Quarantaquattro passi. Itinerari per famiglie in Valtellina e Valchiavenna

Luca Arzuffi

Libro

editore: Lyasis

anno edizione: 2021

pagine: 180

La prima guida della collana 44 passi ci porta a scoprire le zone della Valtellina e Valchiavenna: 44 come gli itinerari provati e proposti dal Luca Arzuffi. Itinerari immersi nella natura, da affrontare in compagnia nelle timide giornate di sole primaverili, ma anche in inverno.
14,00

Le mie gite in Engadina

Le mie gite in Engadina

Marco Liva

Libro: Libro rilegato

editore: Lyasis

anno edizione: 2020

pagine: 240

Marco Liva e l'Engadina: un binomio inscindibile, un amore senza limiti, sin dal lontano 1982, quando con un'amica, Marina Lazzati, che sarebbe divenuta di lì a poco sua moglie, giunse in Engadina e si innamorò di quelle montagne. Da quel momento non smise mai di frequentare questa magnifica vallata alpina con la famiglia e moltissimi amici, compiendo innumerevoli escursioni e salite alle principali vette. Marco custodiva gelosamente un diario con la raccolta di tutte queste gite e, dopo la sua prematura scomparsa il 26 agosto 2017 per un banale incidente in montagna, è nata l'idea di riprodurre in maniera anastatica questo suo manoscritto, che è molto più di una guida, perché ha un'anima. Un diario, una testimonianza unica di un uomo di pianura, stregato dalla bellezza dell'Engadina.
26,00

Lo scialle di seta verde. Il coraggio delle donne

Lo scialle di seta verde. Il coraggio delle donne

Marcella Maier

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2020

pagine: 184

Agli inizi del XIX secolo nella remota Val Bregaglia nelle Alpi svizzere, Alma rimane vedova prematuramente e con la figlia Lisabetta conduce una vita di grandi sacrifici. In segno di gratitudine per l'ospitalità concessa ad un sacerdote riceve in dono un bellissimo scialle in seta verde che sarà tramandato di generazione in generazione. Lisabetta non vede alcun futuro nella terra natia della madre e si trasferisce a Sils Maria nella vicina Engadina che sta per essere scoperta dal turismo. Dopo un breve periodo di felicità, anche lei sí trova a dover far fronte alla dura realtà di una vedova, segnata da anni di estrema povertà. La saga di famiglia narra la vera storia di quattro generazioni che si svolge nelle due note vallate svizzere, in Engadina e in Val Bregaglia.
15,00

Valmalenco. Le più belle escursioni

Valmalenco. Le più belle escursioni

Luca Arzuffi

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2020

pagine: 192

Questa edizione della guida escursionistica sulla Valmalenco è rinnovata completamente sia nel formato, più tascabile e moderno, sia nei contenuti, più sintetici. Con fotogragfie aeree.
15,00

Il mio viaggio in Valtellina. Un lungo cammino alla scoperta di borghi, storia e natura
15,00

44 passi. Itinerari per famiglie in Engadina, val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. tedesca

44 passi. Itinerari per famiglie in Engadina, val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. tedesca

Andrea Merisio, Luca Merisio

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2019

pagine: 203

"Il piccolo libro che state sfogliando è il quarto della collana '44 passi – itinerari per famiglie', ideata dalla Lyasis Edizioni nel 2013. Dopo aver affidato i precedenti titoli ad amici scrittori — tutti con famiglia al seguito — ho deciso che questo sarebbe stato scritto dalla nostra famiglia, i Merisio, per ragioni affettive prima ancora che professionali. Frequento infatti l'Engadina e la Bregaglia fin da ragazzo, prima scalando le varie cime del gruppo del Bernina e del Badile, ma poi dagli anni '80 (del secolo scorso, ovviamente!) con la numerosa famiglia al seguito... Insieme a mia moglie Lorena, prima Andrea, poi Alessandra e Anna Chiara hanno imparato a sgambettare, andare in bici, sciare e pattinare proprio fra queste montagne. Ora è la volta di un'altra generazione: con papà Andrea e mamma Monica, sono Francesco e Federico che stanno diventando grandi passando giornate meravigliose in Engadina, con noi nonni che facciamo carte false per poter partecipare a queste gite, che siano la lunga e selvaggia ValTrupchun o un comodo barbecue sul prato del Lej da Spuondas." (dalla presentazione)
14,00

44 passi. Itinerari per famiglie in Engadina, val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. inglese

44 passi. Itinerari per famiglie in Engadina, val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. inglese

Andrea Merisio, Luca Merisio

Libro: Libro in brossura

editore: Lyasis

anno edizione: 2019

pagine: 203

"Il piccolo libro che state sfogliando è il quarto della collana '44 passi – itinerari per famiglie', ideata dalla Lyasis Edizioni nel 2013. Dopo aver affidato i precedenti titoli ad amici scrittori — tutti con famiglia al seguito — ho deciso che questo sarebbe stato scritto dalla nostra famiglia, i Merisio, per ragioni affettive prima ancora che professionali. Frequento infatti l'Engadina e la Bregaglia fin da ragazzo, prima scalando le varie cime del gruppo del Bernina e del Badile, ma poi dagli anni '80 (del secolo scorso, ovviamente!) con la numerosa famiglia al seguito... Insieme a mia moglie Lorena, prima Andrea, poi Alessandra e Anna Chiara hanno imparato a sgambettare, andare in bici, sciare e pattinare proprio fra queste montagne. Ora è la volta di un'altra generazione: con papà Andrea e mamma Monica, sono Francesco e Federico che stanno diventando grandi passando giornate meravigliose in Engadina, con noi nonni che facciamo carte false per poter partecipare a queste gite, che siano la lunga e selvaggia ValTrupchun o un comodo barbecue sul prato del Lej da Spuondas." (dalla presentazione)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.