Libreria Ticinum Editore
Ricettario tradizionale di Voghera e dell'Oltrepò Pavese. 148 ricette abbinate con i vini dell'Oltrepò
Elisabetta Balduzzi, Guido Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2014
Il volume raccoglie le ricette che appartengono alla tradizione dell'Oltrepò Pavese, quel triangolo di terra dove il Po segna il confine nord, che s'innalza con le sue dolci colline ricche di vigneti a sud, verso la Liguria, con l'Emilia e il Piemonte che la proteggono a est e a ovest. Il ricettario racconta i sapori, i prodotti tipici e le ricette che caratterizzano questa terra unica, tra influenze regionali e tradizioni locali. I vini dell'Oltrepò Pavese sono il sangue di questa terra, perciò abbiamo pensato di abbinare un'etichetta ad ogni ricetta perché il vino non "accompagna" solo un piatto, ma ne è parte integrante. E questo in un territorio dove la cultura del vino ha una tradizione millenaria. Completa questo gustoso viaggio tra i piaceri della buona tavola, un capitolo dedicato ai formaggi dell'Oltrepò, fra tradizione e innovazione.
Tracce di Parma. Una mappa affettiva tra incontri, racconti e ricordi... e molto teatro
Antonio Mascolo
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2023
pagine: 228
"Antonio Mascolo traccia la mappa affettiva di una città, la sua Parma, e dei suoi amici che ha inseguito fino all’ultimo giorno, rendendogli omaggio con ritratti anche di poche righe, formidabili come certi epitaffi greci che si leggono sulle lapidi. E racconta la Parma che ha vissuto stagioni teatrali in cui artisti, ballerini e attori di fama mondiale hanno calcato i suoi palcoscenici. Mascolo ha vissuto una stagione irripetibile, ricca di idee, voglia di fare cultura, che sembra ormai lontana come vediamo da lontano un Novecento sempre più offuscato. Mascolo ci lascia in eredità una memoria viva di un modo di pensare e di fare cultura, e dunque di giornalismo, inteso come incontro, come racconto"
Parma in posa
Francesco Bocchi
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2023
pagine: 196
Il fotografo parmigiano Francesco Bocchi ha ritratto nel suo studio 176 personaggi parmigiani di tanti "mondi", da quello artistico a quello giornalistico, da quello sportivo e imprenditoriale, a quello politico, dando un’immagine completamente nuova della città di Parma, mescolando il linguaggio delle avanguardie con quello dell’antica tradizione della ritrattistica pittorica rinascimentale. Un libro opera d’arte a tiratura limitata.
L'estate in cui imparai a scrivere
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2023
pagine: 268
Una antologia di racconti scritta dai ragazzi del Liceo delle Scienze Umane Sanvitale di Parma, durante il corso di scrittura tenuto dagli scrittori Davide Cabassa e Guido Conti, nell'anno scolastico 2022/2023. Uno spaccato straordinario di come i giovani, oggi, in verità, leggono tanto, vogliono scrivere e imparare le regole del narrare a tutti i livelli. Un libro che apre una porta sui mondi di questi giovani di fronte alle sfide del futuro, per disegnare un percorso scolastico per molti aspetti rivoluzionario, come quello di assegnare la scrittura di un racconto a ottobre e di prevedere la consegna ad aprile-maggio. Con il saggio di Davide Cabassa e Guido Conti.
Kamen'. Rivista di poesia e filosofia. Volume Vol. 63
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
In questo numero: Giuseppe Baretti: Francesca Savoia, Breve consuntivo e riflessione su quattro anni di lavoro; Don Giuseppe Tuninetti, Tentativo di risposta ai due quesiti concernenti il chierico Giuseppe Baretti: allievo del Seminario arcivescovile di Torino e allievo della Facoltà di Teologia dell’Università di Torino?; Mariateresa Dellaborra «La necessité de la musique italienne»: rileggere gli scritti satirici di Baretti; Daniela Marcheschi Per Giuseppe Baretti: conclusioni. Poesia / Johannes Bobrowski (traduzione e cura di Paola Quadrelli); Johannes Bobrowski Poesie; Paola Quadrelli Paesaggio con figure: memoria e topografia nelle “poesie ebraiche” di Johannes Bobrowski. Giuseppe Pontiggia: Giuseppe Pontiggia Il linguaggio della narrativa.
Strategia di parole
Giuseppe Porqueddu
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
Con questa quarta raccolta di poesie inedite, «Strategia di parole», Giuseppe Porqueddu si conferma un poeta ironico e colto, divertito e riflessivo, a volte satirico verso una società sempre più tecnologica e istupidita. Con una sezione d'autore di poesie edite, Porqueddu consegna al lettore un'opera matura, ricca di umori, sentimenti e affetti, con le poesie alla moglie, musa tra le più memorabili.