fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Fiorentina

C'era una volta don Lorenzo Milani. Come la scuola migliora la tua vita per sempre

C'era una volta don Lorenzo Milani. Come la scuola migliora la tua vita per sempre

Alice Lina Castelli

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 50

Don Lorenzo Milani è stato un grande maestro. Con le sue idee ha contribuito a rivoluzionare il mondo della scuola, rendendo la società un mondo migliore, accogliendo gli ultimi e dando loro la parola. “C’era una volta don Lorenzo Milani” è una biografia pensata per far arrivare la sua storia e il suo messaggio ai bambini della fascia 7-11. Dall’infanzia dorata alla creazione della scuola di Barbiana, dalla scrittura collettiva di “Lettera a una professoressa” fino all’impegno per la difesa dell’obiezione di coscienza e a favore della pace. Scritto da una discendente di don Lorenzo, che l’ha illustrato ispirandosi alle vecchie fotografie di famiglia custodite nella casa di Castiglioncello, è il libro perfetto per celebrare il centenario dalla nascita di don Lorenzo, nel 2023. Impaginato con font ad alta leggibilità, interamente illustrato a colori, è un testo breve e molto accessibile. Uno strumento per docenti e studenti che vogliano capire il valore della scuola, dell’imparare a imparare e del messaggio cristiano di don Lorenzo Milani. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Sentieri di futuro. (In)seguendo don Milani

Sentieri di futuro. (In)seguendo don Milani

Aldo Bozzolini, Alessandro Santi

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 232

Il libro raccoglie le testimonianze inedite di chi ha conosciuto personalmente don Lorenzo Milani. L’opera, edita dalla LEF come tutti i libri del sacerdote (Esperienze Pastorali, L’obbedienza non è più una virtù, Lettera a una professoressa, L'obbedienza nella chiesa), si sofferma sulla descrizione dei fatti realmente accaduti e sul modo di agire di don Lorenzo, gettando nuova luce sull’educatore e Priore di Barbiana a 100 anni dalla nascita. Si dà conto poi di esperienze che, fino ai giorni nostri, hanno cercato di trarre lezione dal grande sacerdote ed educatore, dando spazio anche alla voce di bambini e ragazzi. Prefazione di Eraldo Affinati.
16,00

Ecologia e autarchia. 100 anni di genio italiano per la transizione ecologica

Ecologia e autarchia. 100 anni di genio italiano per la transizione ecologica

Marino Ruzzenenti, Giordano Mancini

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 228

L’autarchia ecologica è sovranità economica e alimentare, ma si basa sui beni comuni, che sono gratuiti, per cui richiama al rispetto, alla solidarietà, alla gratuità e all’accoglienza. Questo libro che fa la storia degli eventi più interessanti di autarchia ecologica, passati, presenti e possibili nel nostro paese, esce proprio nell’epoca del Covid 19 e della guerra in Ucraina, il suo scopo è non far finta che si tornerà come prima e aiutare a scoprire una via per un futuro in cui nessuno potrà risolvere i nostri problemi al posto nostro. Con la prefazione di Serge Latouche.
20,00

Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani

Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani

Sandra Passerotti

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 270

Edizione del libro che raccoglie le testimonianze femminili che agirono a diverso titolo nella scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani. Il libro dà voce ad alcune ex-allieve di don Lorenzo Milani e a donne che svolsero un ruolo educativo a Barbiana. Il tutto con un fondamentale richiamo alla Costituzione. Don Milani applica il dettato costituzionale secondo cui anche le donne devono avere accesso all’istruzione. Le fonti sono inedite e documentate. La nuova edizione realizzata per i 100 anni dalla nascita di don Lorenzo, si arricchisce di un paio di nuove testimonianze, della riduzione teatrale del libro e del commento del Prof. Dimitris Argiropoulos, docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche dell’Università di Parma.
16,00

I giardini di Petraia e Castello. In ricordo di Vittorio Torrini capo giardiniere dal 1950 al 1968

I giardini di Petraia e Castello. In ricordo di Vittorio Torrini capo giardiniere dal 1950 al 1968

Franco Torrini

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 182

Nel giardino si intrecciano vite di donne e di uomini, di animali, di piante e di elementi. Un mondo, concluso e recinto, in cui i giorni e le stagioni tracciano sogni e doveri e gli anni segnano le immagini dei molti continui cambiamenti. Poesia, natura e architettura compongono l’essenza del giardino, ma chi ne decreta la grandezza è il tempo. La testimonianza di Franco Torrini, nei diciotto anni in cui lo zio Vittorio fu capo giardiniere di Castello (vicino a Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino), ci riporta molto indietro nel tempo.
16,00

La coltivazione familiare del grano per l'indipendenza alimentare

La coltivazione familiare del grano per l'indipendenza alimentare

Paul Sauvegeot, Paul Grillo, Salvatore Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 64

È un manuale distribuito in Francia durante la seconda guerra mondiale per aiutare, recuperando una tecnica degli antichi egiziani, a moltiplicare le spighe di grano partendo da poche spighe in un piccolo orto, per poter farsi il grano necessario ai bisogni di pane della famiglia in periodi di gravi mancanze di cibo. È una tecnica che può essere usata anche partendo da pochi semi di antiche varietà di buon accestimento per arrivare a fare delle nuove popolazioni di miscugli, adatte ad affrontare le stagioni dei cambiamenti climatici.
12,00

Fame d'aria

Fame d'aria

Francesco Landucci

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 212

Nessuno sa o può dare una risposta globale, sistemica, perché ciascuno la dà alla luce di quanto abbia vissuto. È il problema della testimonianza: si crede e si giudica solo ciò di cui siamo stati testimoni. Ed è la questione delle fonti: al mondo d'oggi se non si ha esperienza diretta di un fenomeno ci facciamo un'idea delle cose leggendo spiegazioni su internet, molte delle quali prodotte da coloro che hanno il gusto per la fantasia e per la polemica inutile. Questo libro offre una testimonianza particolare: il punto di vista di un rianimatore da tempo. È "semplicemente" una raccolta intima, di riserve, di sogni, di libere associazioni, senza giudizi o morali perché capire o cercare di capire è un processo di costruzione delicato. Per questo c'è bisogno anche di altre fonti. Introduzione di Marco Vichi. Prefazione di Guidalberto Bormolini.
14,00

L'ecologist italiano. La nuova agricoltura contadina. L'alba della rinascita per la terra

L'ecologist italiano. La nuova agricoltura contadina. L'alba della rinascita per la terra

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 186

Uno strumento di lavoro e di lettura per i tantissimi movimenti e persone di ogni competenza in grado di agire sui vari aspetti della degradazione della salute in Italia. I governi non riescono a usare il loro potere per invertire il saccheggio della natura, ma la formazione di comunità trasversali ai partiti con gli obbiettivi strategici di rigenerare il territorio, a partire dall’agricoltura senza veleni né dipendenze dall’industria, può costruire un decisivo potere popolare capace aggiungersi con autorità sovrana all’influenza che oggi i governi ricevono solo dalle potenze finanziarie abituate a dominarli per i loro interessi di saccheggio, usura e denaro.
20,00

La grande rigenerazione climatica. La rinascita degli ecosistemi e della fertilità del suolo: strategia indispensabile per la transizione ecologica

La grande rigenerazione climatica. La rinascita degli ecosistemi e della fertilità del suolo: strategia indispensabile per la transizione ecologica

Inigo Alvarez de Toledo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 202

Risultato di una lunga ricerca sui documenti ufficiali dell’Onu, dell’UE, dell’IPCC, col contributo di scienziati e ricercatori nonché di osservazioni dirette, questo libro costituisce una delle fonti più ampie e documentate sulle potenzialità dell’agricoltura nuova come territorio strategico per prima moderare e poi invertire il cambiamento climatico. Per agricoltura nuova si intendono tutte le scuole di agricoltura nate nell’ultimo secolo e che non dipendono dal petrolio eccetto che per una fetta in riduzione relativa alle macchine, non producono inquinamenti né CO2 ma hanno la massima capacità di catturare il carbonio dall’atmosfera e di trasformare in cibo e fertilità l’energia solare. È un libro con un’alta capacità di convertire all’inversione climatica attiva, come passione sociale, scientifica e politica che apre il futuro alle prossime generazioni.
22,00

La casa della buona salute

La casa della buona salute

Francesca Romana Orlando

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 172

Avete mai pensato che un mobile o un materiale da costruzione nella vostra casa possano causare disturbi alla salute? Negli ultimi decenni la medicina ambientale ha dimostrato che le esposizioni quotidiane a piccole dosi di inquinanti chimici ed elettromagnetici possano influire nel tempo sul benessere delle persone. L’autrice, giornalista esperta di divulgazione scientifica, si occupa da quasi vent’anni di questi temi per l’associazione di volontariato AMICA, e ha un’esperienza diretta nella progettazione e realizzazione di case per la salute e del primo Biocamper per malati di Sensibilità Chimica Multipla e di Elettrosensibilità. Questo libro intende offrire una guida pratica e di facile accesso per chi cerca una casa sana e per chi vuole essere consapevole dei fattori di rischio nella propria abitazione per fare delle scelte migliori e costruirsi così una vita lunga, sana e felice.
28,00

La parola agli alberi

La parola agli alberi

Fabio Clauser

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 90

L’autore, decano dei forestali italiani, ideatore della foresta del Casentino, colloquia idealmente con gli Abeti della foresta di Vallombrosa in Toscana e anche con un Faggio immaginando le probabili reazioni di quel mondo affascinante e misterioso che è l’ecosistema forestale, nei rapporti con il genere umano. Vengono alla luce relazioni decisamente conflittuali su questioni di grande attualità e quasi sempre l’autore è costretto a dar ragione agli alberi per la solidità delle loro argomentazioni.
12,00

Il sogno di don Milani

Il sogno di don Milani

Alessandro Mazzerelli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 148

Dopo tanti anni riemerge l’idea di don Milani di onestà, democrazia e libertà nella politica, che ha lasciato come messaggio a futura memoria e che oggi appare più attuale che mai alla luce della caduta delle ideologie ottocentesche e dell’impazzimento di quella liberale. Alessandro Mazzerelli ha raccolto stenograficamente le parole del priore di Barbiana in un colloquio memorabile, alle istruzioni del quale ha cercato di dedicare la vita nei limiti delle sue possibilità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.