fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

English for american studies. The delectable speaker

English for american studies. The delectable speaker

Mena Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 122

Especially designed for students in the English-speaking BA curriculum outside the United States, English for American Studies: The Delectable Speaker banks on the imaginative and theoretical potential of the language encounter to transform the undergraduate language classroom into a workshop of ideas. Approaching the language of the US enables learners to reflect on their own relation to language not only as a set of forms but also as an affective reality. It includes the following chapters: 1) Awareness; 2) From Bodies to Neighbors: The Origin of the Intercultural Landscape; 3) Language: The Strange Relation; 4) Imagining American English: A Historical Overview; 5) Contact Zones; 6) The Speaking Subject, two appendices on linguistic structures and an apparatus of study questions, general review questions, peer learning sessions, and close reading practice.
16,00

Domande sulla memoria

Domande sulla memoria

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 272

Il termine "genocidio" è stato utilizzato per la prima volta nel 1944 dall'ebreo polacco Raphael Lemkin, a partire dalle sue riflessioni sulla distruzione degli ebrei e sullo sterminio impunito degli armeni. È nata così l'idea di una legge internazionale delle Nazioni Unite alla base della prevenzione dei genocidi. Un gruppo di studiosi si sono interrogati sul significato odierno della Memoria e sulla "concorrenza tra le memorie". Dopo la Shoah, altri popoli sono entrati sulla scena per chiedere il riconoscimento dei loro genocidi: i ruandesi, i cambogiani, gli armeni, i rom, gli ucraini… Ripensando l'esperienza estrema e tragica della Shoah, si può tentare di capire cosa è accaduto e continua ad accadere anche altrove e tra altri popoli, e far sì che il precetto "mai più!" non sia solo un commento amaro del passato, ma un impegno forte per il futuro. La memoria della Shoah ci avverte ancora di una tragica possibilità per tutti, e dunque ci chiama alla responsabilità di contrastare e prevenire il suo ripetersi in qualunque forma. Il libro contiene anche il testo integrale della "Convenzione delle Nazioni Unite" di Rafael Lemkin e la proposta di Gariwo per una "Carta della memoria", sottoscritta da molti studiosi e personalità della cultura e del lavoro.
14,00

Éclairs. Esercizi di scrittura filosofica

Éclairs. Esercizi di scrittura filosofica

Matteo Cosci, Stefano Maso

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 130

È possibile verificare in modo analitico le modalità di 'trasmissione' del linguaggio filosofico? Presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca' Foscari è stata organizzata, in collaborazione con la SFI di Venezia, un'attività di laboratorio denominata: "L'edizione del testo filosofico". Si è così esplorata una delle forme più strutturate e diffuse della comunicazione filosofica: la conferenza. Nel corso di tre mesi gli studenti hanno partecipato a 10 conferenze di argomento filosofico-scientifico e redatto, per ognuna, un report che avrebbe dovuto rispettare le peculiarità formali dell'articolo breve destinato a giornale o rivista di carattere scientifico. Stile e registro dovevano inoltre essere calibrati in riferimento a un ipotetico lettore acculturato ma non specialista. In un secondo momento i report sono stati analizzati, discussi e giudicati; quindi sono stati glossati dai conferenzieri medesimi. A completamento del percorso seguito, ecco ora l'effettiva traduzione a stampa di questi éclairs, vale a dire: 'illuminazioni', rapide ma efficaci, con qualche pretesa di oggettività scientifica.
16,00

Corso di lingua turca moderna

Corso di lingua turca moderna

Asim Tanis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 686

Quarta edizione con miglioramenti o meglio accorgimenti tecnici resi necessari dai progressi registrati col tempo: inserimento, nel manuale, del testo del volumetto “chiave degli esercizi”; file audio con vocaboli ed esercizi.
48,00

Memorie sugli shatuo. Fonti, interpretazioni e retroterra culturale di comunità militari nel declino dei Tang

Memorie sugli shatuo. Fonti, interpretazioni e retroterra culturale di comunità militari nel declino dei Tang

Maddalena Barenghi

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 136

Memorie sugli Shatuo presenta in traduzione il capitolo "Shatuo liezhuan" della Nuova Storia dei Tang (Xin Tang shu), la storia ufficiale della dinastia Tang (618-907) redatta a metà dell'XI secolo. Il capitolo consiste in un resoconto cronologico della storia degli Shatuo Türk, un gruppo militare originario dell'Asia interna che nel corso del IX secolo crebbe come comunità militare nelle guarnigioni settentrionali dei Tang e che, a seguito della caduta della dinastia, fondò regimi regionali transitori nella Pianura Centrale durante la prima metà del X secolo. Il saggio che precede la traduzione propone un'analisi originale del rapporto complesso tra governo centrale e realtà militari regionali negli anni di declino dei Tang, e fornisce un'introduzione ai modi e agli scopi della scrittura - e riscrittura - della storia ufficiale nel periodo Tang-Song.
16,00

2000 vocaboli della lingua coreana. Livello intermedio
18,00

Una pagina di storia. Pensieri ed emozioni di studenti di Ca' Foscari che hanno vissuto la quarantena

Una pagina di storia. Pensieri ed emozioni di studenti di Ca' Foscari che hanno vissuto la quarantena

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

Il progetto "Una pagina di storia" nasce da un'idea di nove giovani studenti universitari dell'Università Ca' Foscari di Venezia: Andrea Panizzolo, Greta Corrias, Marta Bertin, Simone Frontuto, Giulia Lollis, Francesca Sonzogno, Erika Maria Sottile, Alessandro Tagliaro, Davide Torcellan. Lo scopo era quello di dar voce agli studenti e ai professori durante il primo periodo di quarantena a causa della pandemia di Covid-19, intercorso fra i mesi di marzo e luglio 2020. Abbiamo voluto creare uno spazio, anche grazie ai social network, in cui ci si potesse sfogare tramite semplici pensieri, racconti sulle proprie esperienze, poesie. Si è creata una comunità di cafoscarini, la quale ha fatto sì che tutti si sentissero meno soli, nonostante le tante giornate passate chiusi in casa. Leggendo le testimonianze condivise ci si è ritrovati in situazioni analoghe e ciò ha fatto in modo che ci si sentisse più vicini gli uni agli altri. Abbiamo quindi pensato di raccogliere in un libro le testimonianze che ci sono state inviate, per poi donarlo successivamente a Ca' Foscari come memoria collettiva. Avendo vissuto un periodo del tutto nuovo e, data la sua importanza, abbiamo deciso di voler testimoniare come le vite di tutti noi siano cambiate drasticamente. Le lezioni online, le videochiamate con gli amici per ripassare, la vita sociale ridotta a zero. Proprio questo ultimo punto ci ha spinti a coinvolgere più studenti possibili, in modo tale da fare nuove amicizie per confrontarsi, supportarsi e superare le difficoltà legate al lockdown assieme.
12,00

Santi buddhisti della Corea antica

Santi buddhisti della Corea antica

Maurizio Riotto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

Fra le maggiori contraddizioni degli studi orientali c'è la scarsa attenzione prestata alla Corea e a tutta la sua tradizione intellettuale, Buddhismo compreso. La cosa è ancora più grave se solo si pensa al ruolo di autentica mediatrice culturale che la Corea ebbe tra il continente e le isole giapponesi. Il Buddhismo coreano ha una storia lunga e tutt'altro che passiva, provata dalle rielaborazioni locali del pensiero dell'Illuminato, l'importante produzione di testi sacri e un'intensa attività capace di gettare le basi della Dottrina in quel Giappone oggi paradossalmente più studiato e conosciuto. Questo volume tratta proprio del Buddhismo coreano, partendo da un'opera del 1215. Il testo in questione è il "Haedong kosung-jon" (Vite dei monaci illustri di Corea), scritto dall'abate Kakhun in un numero imprecisato di libri dei quali oggi si conservano solo i primi due. Nel mondo rimane quasi sconosciuto e per tale motivo l'averlo riportato in questo volume fornisce oggi un'occasione rara, per prendere confidenza con la nascita del Buddhismo in Corea e l'epopea sublime (e a volte tragica) dei monaci coreani che viaggiarono in Occidente alla ricerca della Legge.
21,00

Le condizioni di equilibrio delle aziende culturali. Il settore del teatro d'opera

Le condizioni di equilibrio delle aziende culturali. Il settore del teatro d'opera

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 134

Il Teatro come azienda culturale
12,00

La strategia e la gestione di un teatro d'opera. Il Teatro La Fenice di Venezia

La strategia e la gestione di un teatro d'opera. Il Teatro La Fenice di Venezia

Pieremilio Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 186

L'artistico e l'economico in scena.
14,00

Elementi di project management e modelli di report per le aziende culturali

Elementi di project management e modelli di report per le aziende culturali

Pieremilio Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 222

La gestione dei progetti nelle aziende culturali
16,00

2000 vocaboli della lingua coreana. Livello base

2000 vocaboli della lingua coreana. Livello base

Soon Haeng Kang

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2020

pagine: 292

La serie di volumi "2000 vocaboli della lingua coreana" è stata ideata per rispondere alle esigenze reali nello studio del vocabolario coreano. Nasce infatti per dare supporto all'attività accademica nella sua parte più pratica, come libri di testo per le lezioni ma anche per lo studio e l'approfondimento personali per tutti gli studenti che si laureano in coreano presso università e scuole di specializzazione. La serie di libri è il risultato di anni di esperienza d'insegnamento presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.