fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Roma in 45 giri

Roma in 45 giri

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 110

La scalinata di Trinità dei Monti, il Lungotevere, la fontana di Trevi. Ma anche il Grande Raccordo Anulare, Ostia, le borgate. Roma costruisce scenari perfetti per le storie dei quarantacinque autori che compongono questa antologia. La musica che accompagna i racconti fa riaffiorare ricordi di vita vissuta e ispira fantasie di un mondo perduto. Sinfonie, cantautorato italiano, rock internazionale, stornelli romaneschi: gli stili si mescolano e attraversano i vicoli di Trastevere, camminano sui sampietrini per allontanarsi dal centro, girano per San Lorenzo, e prendono la tangenziale. I quarantacinque racconti costruiscono un tributo alla Città eterna e alla musica che, in queste pagine, diventano un duetto inseparabile.
20,00

L'ultimo vagone

L'ultimo vagone

Maria Grazia Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 141

Quanto costa risalire dagli abissi e continuare a inseguire i propri sogni? Paloma trascorre dieci anni in prigione per aver commesso un barbaro omicidio. Le conseguenze sono devastanti, la più importante è l'allontanamento del figlio Pietro. Una volta libera, Paloma è costretta a reinventarsi completamente. Si trasferisce in un'altra città e ricomincia una nuova vita. Il tempo le ha insegnato, come in un viaggio catartico, a mettere a tacere il frastuono del mondo rimanendo in ascolto, perché la vita parla sottovoce e le rivela la via. Con questo rinnovato spirito, Paloma attraversa un tornado di emozioni: incontra gente incredibile che gioca con il destino in una partita in cui vince solo chi non ha barato. Fra le nuove amicizie, quella con una singolare ragazza, Bianca. Riappaiono personaggi del passato, s'intrecciano e si rincorrono di continuo mentre un atroce delitto segna e stravolge nuovamente la sua vita.
15,00

A 1000 km dai ricordi

A 1000 km dai ricordi

Silvana Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 188

In una piccola cittadina francese, Rachele, una pittrice famosa per i suoi ritratti scomposti, perde il marito a seguito di una malattia. La scomparsa è devastante, e ritrovare l'amore per la vita pare un'impresa impossibile. Nulla e nessuno, neanche i due figli, sembrano in grado di colmare quel buco che la morte le ha scavato nel cuore. I ricordi affiorano in modo tempestoso e non fanno che accrescere la sua sofferenza. Il presente è offuscato dal passato e il futuro diviene inimmaginabile: l'unica via d'uscita dal dolore è rimuovere il lutto e fingere che nulla sia successo. Inizia così un viaggio senza meta, affidato al fato, in cui Rachele porta con sé la sola cosa che sopravvive nel profondo della sua anima, il talento artistico. La misteriosa imprevedibilità della vita la condurrà nell'oblio esistenziale del popolo dei dimenticati, che prima la proteggerà dai ricordi ma poi la traghetterà verso la presa di coscienza e la rinascita. La scrittura di Silvana Turchi, evocativa e precisa, segue il viaggio emotivo di ognuno dei personaggi, testimoniandone tappe e umori.
22,00

Voglia d'amore

Voglia d'amore

Amalia Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 123

Emma, Vanessa e Clarissa, tre amiche tanto diverse tra loro quanto unite e solidali. Emma, la protagonista, scrittrice e innamorata dell'amore, che però sembra destinata a inseguire senza raggiungere mai, si getta con tutta sé stessa nella ricerca della sorella mai conosciuta; Vanessa, superficiale e arrivista, crescerà scontrandosi con la dura realtà delle proprie scelte; Clarissa, pittrice svagata e idealista, dovrà scontrarsi con i difficili imprevisti della vita. A loro si aggiunge Perla, ragazza sola e introspettiva, con un passato segnato dalla sofferenza e un presente votato alla cura degli altri. Amalia Barbara Di Bartolo ci accompagna nelle vicissitudini di queste quattro donne moderne: le pene d'amore, le sfide della vita, la spasmodica ricerca del calore della famiglia. Non è solo l'amore romantico quello che dà il titolo al romanzo, ma l'amore per la vita, per l'umanità e per sé stesse, l'unico che riuscirà a dare un senso alle loro intricate storie.
15,00

Il vento di via Pavia

Il vento di via Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 92

Via Pavia a Roma, in zona piazza Bologna, è piena di luci, rumori e colori diversi secondo il momento della giornata e l'occhio di chi la guarda. C'è la libreria al civico 106, calamita per incontri e idee, c'è il Mercato Italia, tra i cui banchi si svelano segreti, c'è la scuola, teatro di giochi, ombre e tradimenti. Al centro di tutto, gli abitanti del civico 39/G, di cui sbirciamo le vite, le ispirazioni e i fallimenti nel fatidico 29 ottobre, giorno di allerta meteo e di destini incrociati. A sospingerci in questo percorso il vento, che pare soffi più forte in via Pavia, portando con sé notizie, musica, sospiri e cambiamenti. È così che gli allievi del Corso di Storytelling di Elvira Seminara ritraggono via Pavia in un giorno d'autunno, in un romanzo a più voci che ci coinvolge come un concerto di strada.
16,00

Loneline55. Cinquantacinque microstorie sulla solitudine contemporanea

Loneline55. Cinquantacinque microstorie sulla solitudine contemporanea

Roberto Di Raffaele

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 74

"Loneline55" è una raccolta di cinquantacinque microstorie di altrettante parole. L'autore racconta il tema della solitudine da un punto di vista contemporaneo, cioè quale insegnamento distorto della fine del secolo scorso che vorrebbe tutti unici e in grado di poter raggiungere i livelli più alti della società. Nella realizzazione di questo grande progetto di vita nessuno tiene più in considerazione difetti e vulnerabilità che ci accomunano in quanto esseri umani. Un'unica storia, quindi, raccontata da cinque punti di vista differenti, cui corrispondono altrettante sezioni. Les objets, in cui gli oggetti vengono visti da una prospettiva umana; Les amours, incentrato su un tema universale ed eterno; Les autres, storie sul nostro rapporto con le persone che ci circondano più o meno mediate dai social; L'inaptitude, dedicata a un argomento tabù come il fallimento. La mort chiude la raccolta con il tema più innominabile nella cultura occidentale: la fine della vita e la nostra relazione con il lutto.
15,00

Sicilia in 45 giri

Sicilia in 45 giri

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 273

Una Sicilia a suon di musica, raccontata da quarantacinque scrittori e dalle loro penne che tratteggiano una regione e delle storie tanto armoniose quanto varie e sfaccettate. Punto in comune è la musica, che fa da colonna sonora alle vicende dei personaggi: storie di fughe sofferte, di ritorni e nostalgie e di resistenze, storie di rimpianti e incertezze, di amori e di creature misteriose. Da nord a sud, da est a ovest, tutte le anime e le atmosfere della Sicilia sono raccontate: quella popolare che sembra uscita da una canzone di De André, quella mistica e misteriosa dei brani di Battiato e di certi racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, quella scanzonata e beffarda dei canti popolari e quella straziante e profonda delle musiche più commoventi. Tutte facce di una terra, la Sicilia, che in questa antologia trova la perfetta rappresentazione in una figura ricorrente: quella della sirena, creatura fatta di mare e di musica.
20,00

Come la grandine

Come la grandine

Silvia G. Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 156

Quattro personaggi si incontrano in un complesso intreccio di vite. Elena, maestra elementare, dovrà affrontare la malattia della madre, se stessa e il rapporto tormentato con il padre. Sophia, troppo piccola, sarà costretta ad accettare le assenze e a colmare da sola i vuoti. Pietro riuscirà finalmente a fare i conti con il passato, mentre Gabriele si impegnerà a riconoscere i propri errori. La rinascita, come superamento e accettazione del dolore, è il fil rouge di tutto il romanzo. "Essere vulnerabili" diventa così la chiave per ritrovare la propria autenticità e un'occasione per ricominciare a vivere.
19,00

Notturni alcolici. L'aroma del vino. Il piacere del cibo. Vittorie e fallimenti

Notturni alcolici. L'aroma del vino. Il piacere del cibo. Vittorie e fallimenti

Stefano Quatrini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2020

pagine: 128

Dieci storie per dieci racconti, tra momenti di riflessione e grandi bevute. Le vite dei personaggi si sfiorano, si avvicinano, si uniscono o si dividono. Alessio rischia tutto per vivere un sogno, Vanessa sfugge da una vita che non ha scelto, Roberto cerca di superare una delusione d'amore. E ancora, Alain prova a mettersi in discussione con una relazione stabile, mentre Gloria non riesce a dimenticare un grande amore. Infine, un assassino impunito darà filo da torcere a una portinaia curiosa. Cullati dai piaceri della cucina e dagli aromi del vino, i protagonisti si mostrano in tutta la loro umanità, riscoprendo se stessi.
16,00

Più della mia pelle

Più della mia pelle

Giuseppe Losasso, Annalisa Maniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 146

"Più della mia pelle" nasce da un incontro: l'esperienza di Giuseppe Losasso e la penna di Annalisa Maniscalco. Bepi Losasso è un chirurgo plastico che trascorre le sue ferie in Pakistan per operare le donne sfregiate con l'acido. Prova a restituire il sorriso a chi ha perso tutto - volto, ruolo, dignità. Le protagoniste di questa storia sono femmine, sono deboli, spesso bellissime e condividono un reato, quello di aver detto di no. Invece di ucciderle, conviene sfigurarle, perché tutte le altre sappiano, e nessuna osi mai più. In nome di tutte le vittime, il libro segue la storia di una di loro, Zayna, una bambina di tredici anni che viene sfregiata per errore e affronta tutte le tappe del calvario: le cure tardive e insufficienti, il dolore di un corpo che si rimargina e si contorce, l'isolamento in casa, la vergogna della famiglia, i sensi di colpa, l'annullamento dell'identità, fino alla tentazione del suicidio. Ed è qui che la sua storia incrocia quella di Bepi: in una sala operatoria di Lahore, sotto i ferri di un delicatissimo tentativo.
18,00

Il terzo binario

Il terzo binario

Giuseppe De Silva

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 156

Max de Carolis, brillante professore universitario di mezza età, brutalmente ferito dalla vita, inizia un percorso di conoscenza introspettiva, sviscerando la sua storia in un singolare dialogo con Specchio, suo alter ego e interlocutore ideale per sfogarsi. Max, infatti, deve fare i conti con un matrimonio fallito, una figlia costretta a crescere troppo in fretta, la sua salute. Il dolore più grande, che gli toglie il respiro e il sonno, è però per Erika, la giovane studentessa che l'ha lasciato. Alcune studentesse di Max, insospettite dal suo cambiamento d'umore, scoprono la storia e mettono in atto un piano per vendicare l'amato professore. La scrittura di Giuseppe De Silva si inabissa nell'animo, tutt'altro che lineare, dell'uomo, indaga il sentimento e con questo gli aspetti più meschini dell'amore: la gelosia retrospettiva, le debolezze carnali, la volubilità delle emozioni. Prefazione di Eleonora Belfiore.
19,00

Un tiro mancino

Un tiro mancino

Monica Florio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Un tiro mancino" è la storia di tre ragazzi e della loro amicizia, messa duramente alla prova da bugie, incomprensioni e rivalità. Milena e Veronica non si somigliano affatto: la prima è romantica e sognatrice, l'altra cinica e ambiziosa. La competizione tra le due tredicenni avrà conseguenze inaspettate, negative per Marco, il loro amico di due anni più grande che conquista entrambe con il suo fascino tenebroso. L'autrice descrive un mondo di tormenti interiori e problemi a volte ingigantiti dall'età, ritraendo il difficile percorso verso la maturità di alcuni adolescenti. Monica Florio racconta una vicenda di omofobia con stile sobrio ed efficace, mostrandoci una realtà sempre più asservita al conformismo e al narcisismo digitale. Prefazione Antonio Fresa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.