La valle del tempo
Dalla parte degli ultimi. La scelta di vita di don Francesco Mottola
Pasquale Russo, Vittoria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 196
Il libro ricostruisce la figura di don Francesco Mottola e il clima sociale e culturale di Tropea in Calabria, nel quale il nostro venne ad operare. Nella "Casa della carità" «con preferenza si accolgono: a) I rifiuti di umanità, i cenci umani. b) Quelli che son rifiutati da tutti, e che nessuno raccomanda. c) Quelli con malattie molto ripugnanti alla natura umana. cl) Quelli che nessuno raccomanda, e che non portano nulla alla «Casa», e che non danno nessuna speranza di rendimento, anche per la «Casa» stessa. e) Si accolgono i bambini orfani e senza nessuno, dell'uno e dell'altro sesso che nessuno raccomanda. f) Non si rifiutano, anzi si accolgono, i figli della strada, badando solo a salvare la loro innocenza. Preferibilmente non superino i sette anni. g) Si accolgono quelli, che portano sul loro volto, i tratti inconfondibili dell'umana sofferenza. Andiamo, con la fede nell''anima e con il volto raggiante in Lui»
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Matera
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 176
Matera ha tante potenzialità, ce lo ricordano ancora una volta anche i singoli testi presenti in questo libro. E ci dicono anche che la città ha tante immagini quanti sono gli sguardi che su di essa si posano. Si avverte la latenza di un'eco antica anche nei quartieri nuovi e passato, presente e futuro si rincorrono in un dialogo continuo in un territorio caratterizzato da una popolazione resiliente. Il paesaggio, con i suoi Sassi e il parco, custodisce il passato e in esso si avverte il battito di una storia che non ha mai smesso di parlare e di un presente che va verso un futuro orgoglioso del suo senso di appartenenza, consapevole della ricchezza della cultura di una delle tre città più antiche al mondo abitata ininterrottamente nei secoli.
Guida di Parigi misteriosa
Marco Cesario
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 316
Quando si alza la notte, la Ville Lumière indossa il suo mantello buio e rivela le sue storie oscure popolate da personaggi inquietanti, da edifici soprannaturali, da necropoli nascoste, da fontane magiche. All'ombra dei suoi monumenti, all'angolo di una viuzza, nei meandri delle sue viscere aleggiano i fantasmi del passato, figure poco rassicuranti che infestano la memoria dei luoghi proiettando la lunga ombra dei secoli. I miracoli dei santi, il potere delle reliquie, l'ira dei morti, l'architettura sacra e le cripte nascoste sono l'ultimo baluardo dei parigini per scacciare la paura dell'ignoto, la fredda solitudine esistenziale. Guida di Parigi misteriosa è un viaggio esoterico tra viuzze dimenticate, chiese sconosciute, cripte sotterranee, chiostri nascosti, leggende macabre e bizzarre. Attraverso racconti, inchieste storico-giornalistiche, aneddoti e passeggiate urbane nel cuore della Ville Lumière, Marco Cesario, giornalista ed autore che vive da anni a Parigi, ci prende per mano e ci accompagna a scoprire storie e leggende legate alla capitale francese, i suoi labirinti urbani, i suoi personaggi oscuri: il Cimitero di Père-Lachaise ed i suoi fantasmi, le Catacombe e gli spettri delle fosse comuni, i misteri del tesoro del Tempio, la leggenda dell'alchimista Nicolas Flamel o le vetrate alchemiche di Notre-Dame. Attraverso una scrittura che si dimena tra digressione colta, riflessione filosofica e mémoire de voyage, questa particolare guida è un viaggio non solo storico e culturale ma anche spirituale ed offre al lettore spunti di riflessione sulla vita, sulla morte, sulla trasformazione, sulla rinascita.
L'Irpinia dal dopoguerra all'avvento del fascismo
Annibale Cogliano
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 304
Come l'Irpinia viva il processo tumultuoso di sfascio dello Stato liberale, delle speranze democratiche che si aprono nella crisi del dopoguerra sino al rovesciamento nel fascismo, e come l'Irpinia, nelle sue specificità, sia per molti aspetti paradigmatica del Mezzogiorno sono il filo conduttore dell'indagine che ha dato luogo a questo saggio. I tratti distintivi di tale processo sono costituiti dall'irruzione delle masse sulla scena della storia: la Grande Guerra ha operato una cesura profonda nella storia post-unitaria, generando una crisi profonda dello Stato liberale e la nascita di forze politiche e partiti nuovi, portando il sindacato a milioni di iscritti, stimolando domande sociali e culturali impensabili nell'anteguerra, attraverso movimenti sia corporativi che progressisti, con propaggini tanto eversive che rivoluzionarie.
Intatto riaffiora il sangue
Nicola Russo
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 296
Il ricordo dei primi anni dell'esistenza di Emmanuela, vissuti a Napoli durante il Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale, riaffiora intatto, come fiori di loto cresciuti silenziosamente dal fondo limaccioso di uno stagno popolato di memorie. L'immediatezza della sua voce ci consente di vivere con lei una storia tanto coinvolgente tale da relegare in secondo piano la grande Storia. Tuttavia ho capito che i miei ricordi non sono il racconto della mia vita. Questa credo che sia la più formidabile ambiguità dell'esistenza. Una scoperta che la spinge a raccontare non i Fatti ma ciò che non trova posto nei libri: il sangue che alimenta incessantemente la vita. I fatti non accaduti, quelli sperati e quelli temuti, le trepidazioni, i desideri, le angosce, le indifferenze, le incoscienze.
Espressioni d'arte
Elisabetta La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 192
Con Espressioni d'arte si intende dar vita ad una collana di studi di critica d'arte, dedicata ad una selezione di artisti contemporanei a cui dar voce. In questo volume vengono proposti i lavori di novanta autori.
Suggestioni presepiali. Viaggio a Napoli nei luoghi del Presepe tra sacro e profano, ieri, oggi e domani...
Eduardo Petrone
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 188
Chi è Cicci-Bacco? Chi è il Casaro? Perché gli zampognari sul Presepe? Quanti sono i Re Magi? Chi è la Georgiana? Che relazione c'è tra Erode e il venditore di carni? Perché l'Oste è un Diavolo? L'albero di Natale ed il Presepe sono la stessa cosa? C'è un'affermazione che ha spinto Eduardo Petrone a trovare una risposta a questi interrogativi e ad approfondire il 'fenomeno presepe' a Napoli: la mamma dell'Autore, infatti, raccontava che, se "sotto Natale", fosse caduta dal balcone di Palazzo Marigliano, non si sarebbe ferita, poiché l'avrebbe accolta la folla che si incamminava per raggiungere San Gregorio Armeno.
Autobiografia di un intellettuale militante
Manfredo Montagnana
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 252
Questo libro era nato come racconto ai nipoti per offrire loro la possibilità di studiare e comprendere i periodi storici attraversati dall'autore e dai membri della sua famiglia. La nuova stesura contiene brevi cenni sulla storia dei vari rami dei Montagnana, soprattutto del padre e degli zii paterni. Dell'autore si narrano quindi le vicende durate quasi ottant'anni a partire dalla nascita nel 1938, l'anno delle cosiddette "leggi razziali". Le leggi fasciste portarono al lungo esilio di Manfredo e della sua famiglia in Australia durante la guerra. Al rientro in Italia nel 1948 inizia il percorso scolastico fino alla laurea in matematica. Durante questi anni si matura l'adesione al Partito Comunista, che farà da sfondo a tutte le successive scelte di vita.
Il titolo si trova a pagina tre
Franco Cerofolini
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 116
L'apparente mancanza di significato del senso comune viene esaltato da numerose e possibili alternative che vestono gli attenti curiosi lettori. Il lettore, incuriosito anche dal titolo, si imbatterà in una raccolta di pensieri, paradossi e demolizioni dei luoghi comuni. L'insieme, che appare disordinato, nasconde un grosso patrimonio utile a reinterpretare tutto quanto rimane registrato nella nostra memoria.
Tra l'inchiostro le arance
Paolo Mirabella
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Una silloge elegante e suggestiva dalla delicata sonorità e varietà semantica. L'Autore ha composto e scomposto versi, sperimentando tecniche e ricercando soluzioni stilistiche per arrivare a raccontare con le sue parole immagini inafferrabili, emozioni taciute, sentimenti vivi.
Il «gran rifiuto». Celestino V papa a Napoli
Fulvio Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 120
Del breve papato di Celestino V, universalmente conosciuto grazie alla nota citazione che ne fa Dante Alighieri, è pochissimo nota la sua ubicazione napoletana. Questo saggio si propone di portare in piena luce la collocazione in Castel Nuovo del papato di Celestino e del suo "rifiuto", nonché l'eccezionale ruolo vissuto da Napoli quale Sede Pontificia. Questo saggio, frutto di annose ricerche archivistiche e bibliografiche, per la prima volta raccoglie compiutamente tutte le informazioni disponibili, operando un'integrazione tra le fonti e risolvendo le discordanze. Alcuni dati documentali sono inediti o mai pubblicati negli ultimi 2 secoli. Il lavoro comprende, ovviamente, la contestualizzazione storica degli aspetti e delle relative questioni di matrice religiosa, politica e sociale. È uno studio storiografico utile a chi voglia avvalersi di una panoramica completa di quegli eventi. È, altresì, un'opera divulgativa rivolta a tutti coloro che vogliano fare un viaggio nel XIII secolo e soprattutto scoprire un'intrigante e luminosa pagina di storia partenopea.
Composizioni e pensieri
Mario Ravel
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 100
Si snocciola pagina dopo pagina un continuo soliloquio che coinvolge sapientemente passioni consumate sino all'esaltazione, scontri di idee raggelanti, inchieste sui meandri della coscienza, incisioni pure e totalizzanti, peripli commisurati alle dimensioni della quotidianità, incontri avvolti nel mistero, condivisioni di metafore che, inquietanti, cercano di raggiungere apici ed abissi, esaltazioni e smarrimento, energie ed impeti.

