La Tribuna
Codice delle assicurazioni
Luigi Farenga
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2006
pagine: 1436
Il volume raccoglie la normativa e la giurisprudenza fondamentali per tutto il settore assicurativo con particolare riguardo per la materia relativa al regime dei controlli e della responsabilità per i sinistri stradali. Questa nuova edizione comprende il testo integrale del fondamentale D.Lvo 7 settembre 2005, n. 209, denominato "Codice delle assicurazioni private" che razionalizza e riordina completamente la disciplina in oggetto. Sono stati comunque riportati i testi di molte delle disposizioni abrogate, a decorrere dal 1° gennaio 2006, dal predetto "Codice delle assicurazioni private", in quanto ancora di possibile interesse per il lettore.
Codice costituzionale
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2006
pagine: 1848
Il testo è aggiornato alla Legge 4 agosto 2006, di modifica della Legge 3 giugno 1999, in materia di spese elettorali; al D.P.R. 12 aprile 2006, Nuova disciplina dell'accesso ai documenti della Pubblica Amministrazione; al D.L.vo 11 aprile 2006, Codice delle pari opportunità; al D.L.vo 3 aprile 2006, Nuovo Testo Unico ambientale: al D.L.vo 24 marzo 2006, Disciplina dell'impresa sociale.
Codice del nuovo fallimento e delle altre procedure concorsuali
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2006
pagine: 798
Questo volume si rivolge a: studenti, concorsisti, avvocati, curatori fallimentari, commercialisti. L'oera è aggiornata con: a L. 12 luglio 2006, n. 228, recante la proroga dei termini per l'integrazione e la correzione della riforma del fallimento; il D.L.vo 9 gennaio 2006, n. 5, riforma organica della disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali; il D.M. 2 febbraio 2006, in materia di tutela degli acquirenti degli immobili da costruire.
Il formulario del processo penale
Piermaria Corso, Stefano Guadalupi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2005
pagine: 573
Questo formulano offre ai suoi lettori uno strumento di consultazione completo ed approfondito che, seguendo le norme contenute nel Codice di procedura penale, fornisce una serie di tracce per la formulazione di istanze, memorie, atti di impugnazione, eccezioni e conferimento di incarichi. Per ciascuna formula si è cercato, ove possibile e necessario, di fornire, oltre ad uno schema di base, anche tutte le altre alternative che possono rispondere alle varie esigenze riguardanti la particolare fase o lo specifico momento processuale nel quale occorre predisporre lo specifico atto cui la formula fa riferimento. Il cd-rom allegato al volume è leggibile in ambiente Windows.
Il codice del lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2005
pagine: 1053
Questa seconda edizione del "Codice del lavoro" raccoglie tutte le fondamentali novità normative recentemente intervenute. Si segnala, in particolare, che l'opera recepisce le innovazioni apportate alla legge Biagi dalla L. 14 maggio 2005, n. 80 (c.d. legge competitività), nonché l'introduzione della Borsa nazionale del lavoro, avvenuta a seguito dell'entrata in vigore del D.M. 13 ottobre 2004. L'opera contiene tutte le principali norme giuslavoristiche, consultabili in modo agile e rapido. La materia è suddivisa in voci molto specifiche e ordinate alfabeticamente. Numerosi i rinvii e i richiami tra le varie parti del volume.
I nuovi contratti di lavoro. Il commento, le norme, la prassi
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2005
pagine: 447
In questo volume viene analizzato ogni aspetto collegato alle nuove tipologie contrattuali (dal lavoro a tempo parziale al lavoro ripartito, dalle collaborazioni coordinate e continuative alla somministrazione di lavoro, dal nuovo regime dell'apprendistato al lavoro a progetto) attraverso un commento agile quanto esauriente. L'opera si presenta aggiornata con il testo delle principali norme e circolari in materia. In particolare, sono state recepite le innovazioni apportate alla riforma Biagi dalla L. 14 maggio 2005, n. 80 (legge competitività).
Codice costituzionale
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2005
pagine: 1728
In questa sesta edizione, si segnala in particolare il recepimento delle rilevanti modifiche introdotte: dalla L.12 novembre 2004, n. 271, di conversione del D.L. 14 settembre 2004, n. 241, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione; dalla L. 20 luglio 2004, n. 215, norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi, come modificato dal D.L. 6 settembre 2004, n. 233, convertito nella L.5 novembre 2004, n. 261; dalla L. 2 luglio 2004, n. 165, disposizioni di attuazione dell'art. 122, primo comma, della Costituzione; dalla L.3 maggio 2004, n. 112, in materia di assetto dal sistema radiotelevisivo; dal D.Lvo 22 gennaio 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Il codice delle armi e degli esplosivi. Con l'esposizione enciclopedica della materia e la giurisprudenza
Edoardo Mori
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2005
pagine: 1950
Il volume, diretto ad avvocati, magistrati, Forze dell'ordine, consta di due parti: nella prima sono contenute oltre 150 voci, che alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale in materia e con un accurato commento dell'autore, trattano tutti gli argomenti concernenti le armi e gli esplosivi. Uno strumento chiaro e comprensibile anche per il lettore non esperto della disciplina giuridica del settore. Nella seconda parte vengono pubblicate le versioni aggiornate della disciplina normativa in materia: leggi, decreti, circolari.
Codice costituzionale
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2005
pagine: 1822
Questo Codice è uno strumento di lavoro per lo studioso, l'operatore e lo studente. Può essere impiegato, oltre che nei corsi di Diritto costituzionale, anche in quelli di Istituzioni di Diritto pubblico e di Diritto regionale e degli enti locali. In questa settima edizione, si segnala in particolare il recepimento delle rilevanti modifiche introdotte: dal D.L.vo 31 luglio 2005, n. 177, Testo unico della radiotelevisione; dalla L. 25 luglio 2005, n. 150, delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario; dal D.L.vo 15 aprile 2005, n. 76, in materia di istruzione e formazione; dalla L. 4 febbraio 2005, n. 11, norme generali sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo dell'Unione europea.
Il codice del rapporto di lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2004
pagine: 990
Questa prima edizione raccoglie, oltre alla Costituzione, lo Statuto dei lavoratori, un'estratto del Codice civile, le norme sul processo del lavoro e le novità introdotte della c.d. legge Biagi. Il D.L.vo 10 settembre 2003, n.276, oltre ad essere riportato per esteso, viene richiamato anche all'interno delle singole voci interessate. L'opera contiene tutte le principali norme giuslavoristiche, consultabili in modo agile e rapido dato il formato tascabile che caratterizza il Codice. La materia è suddivisa in voci molto specifiche e ordinate alfabeticamente. Numerosi i rinvii e i richiami tra le varie parti del Codice.
Codice delle assicurazioni. Con le tabelle e la modulistica in materia di sinistri stradali
Luigi Farenga
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2004
pagine: 1340
Il codice raccoglie la normativa e la giurisprudenza fondamentali per tutto il settore assicurativo con particolare riguardo per la materia relativa al regime dei controlli e della responsabilità per i sinistri stradali. Fra gli argomenti affrontati: assicurazioni sulla vita, assicurazioni contro i danni, assicurazioni sulla responsabilità civile, legislazione fiscale sulle assicurazioni. Tra i provvedimenti vanno segnalati: il D.L.vo 3 novembre 2003, n. 307, attuativo di direttive comunitarie concernenti il margine di solvibilità delle imprese assicurative nei vari settori in cui esse operano; il D.M. 3 luglio 2003 contenente la Tabella delle menomazioni all'integrità psico-fisica comprese tra 1 e 9 punti di invalidità.
La riforma Biagi. Commento al Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2003
pagine: 253
Con il decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 è entrata in vigore la riforma del rapporto di lavoro che prende il nome di "Riforma Biagi". Si tratta di una innovazione destinata a rivoluzionare il settore, attraverso l'introduzione di una nuova visione globale in materia di organizzazione e disciplina del mercato del lavoro. In questo volume viene analizzato ogni aspetto della riforma (dal lavoro a tempo parziale al lavoro ripartito, dalla borsa nazionale del lavoro alla somministrazione del lavoro, dal nuovo regime dell'apprendistato al lavoro a progetto) attraverso un commento agile quanto esauriente. Non manca la pubblicazione del testo del decreto legislativo n. 276/2003, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2003.