Koinè Nuove Edizioni
Coppie scoppiate. Day & night
Pietro Vanessi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 164
Un libro di satira corrosiva, impietosa, cinica, divertente, spietata ma assolutamente... veritiera! Vignette al vetriolo sulla vita di coppia, dopo tanti anni di matrimonio o convivenza alle spalle. Coppie scoppiate, appunto, che si trascinano in un vortice di incomprensioni, disattenzioni, sopportazioni e mancanza di rispetto, che tutti, in un modo o nell'altro, possono testimoniare di aver più o meno vissuto. Un libro che vi farà sbellicare dalle risate e, al tempo stesso, vi farà venire qualche magone e diversi giramenti di scatole per quanti spunti di "cinica verità" riuscirete a trovare in questi pochi tratti puliti e nelle battute di lei (o di lui). Un libro da regalare, conservare e rileggere anche aprendolo a caso. Come una sorta di breviario o come un libro segreto di difetti inconfessabili che nessuna coppia ammetterebbe mai di avere. Nemmeno sotto tortura!
La leggenda del giornalista spia
Lando Dell'Amico
Libro: Libro rilegato
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 352
L'autore, fondatore e direttore dell'Agenzia Giornalistica Repubblica, svela i retroscena su accordi e trattative tra politici, petrolieri, giornalisti e Servizi segreti. Ne nasce un libro di cronaca politica e mediatica che getta nuova luce sulla storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi: dall'inchiesta parlamentare sul Banchiere di Dio tra Andreotti e Tambroni, al mistero della talpa di Laurenti Beria, capo del KGB a Roma; dall'operazione dei Servizi segreti nel segno del generale Giovanni De Lorenzo, alle vicende dei due petrolieri Enrico Mattei e Attilio Monti dietro le stellette del colonnello del Sifar.
Elettori allo sbaraglio. Manuale di autodifesa in tempo di elezioni
Raffaella Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Tutto quello che un italiano dovrebbe ricordare in tempo di elezioni: gli onorevoli scandali; gli onorevoli sprechi; gli onorevoli privilegi; i disonorevoli sacrifici. Un promemoria, a 360 gradi, per l'italiano affetto da "memoria corta"
Viene prima l'uomo o la gallina?
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Decine di milioni di italiani si vestono e si nutrono con prodotti di origine animale, altri milioni ricavano il loro reddito da attività fondate sull'allevamento... Ma c'è chi sostiene che sarebbe molto meglio se tutto questo scomparisse... E noi vogliamo spiegare perché non siamo d'accordo"
In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli: storia di leggi sbagliate
Giuseppe Gargani
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 240
Da anni la magistratura è al centro dello scontro politico. Il magistrato giudice è andato acquisendo un potere che non appartiene alla tradizione dello Stato di diritto, e che costituisce un problema per la democrazia e per un corretto rapporto istituzionale. In Italia una Costituzione scritta nel 1948, all'alba della guerra fredda, non prevede nessun contrappeso al nuovo potere dei magistrati. Un errore, questo, che dopo cinquant'anni fa sentire le sue conseguenze.
Italia-Libia. Stranamore. 1911-2011 un rapporto di «amore-odio» con una guerra controversa ed indecifrabile
Vincenzo R. Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il libro ripercorre la complicata storia del rapporto tra Italia e Libia dal 1911 al 2011 con una riflessione critica sui rapporti altalenanti di amore-odio tra Roma e Tripoli. In particolare, vengono prese in considerazione l'era relativa alla colonizzazione italiana e quella pertinente alla dittatura di Muhammar Gheddafi soffermandosi specificatamente sugli anni dell'attività terroristica del Rais fino ad arrivare ai giorni nostri. Quale è la vera ragione delle missioni aeree della coalizione NATO nella guerra civile libica scoppiata il 17 febbraio 2011? L'intervento umanitario preventivo o la spartizione del petrolio libico? L'autore analizza con la massima ricerca di chiarezza tutto lo scenario dello scontro armato in Libia. Il risultato è una valutazione distaccata con documentazioni ed interpretazioni dei fatti alla luce anche delle ultime ricerche geopolitiche e socio-economiche. Il libro, infine, si conclude con l'auspicio che il popolo libico possa ritrovare piena democrazia e piena libertà con l'ausilio di una "cooperazione costruttiva" tra Europa e Paesi del Nord-Africa.
Il libro nero dell'alta velocità ovvero il futuro di tangentopoli diventato storia
Ivan Cicconi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 192
Le scelte tecniche e finanziarie note e occulte. Le bugie consapevoli e inconsapevoli. La clamorosa bugia del finanziamento privato. La truffa ai danni dello stato e dell'Unione Europea. La storia dell'alta velocità.
Vaticano proibito. Duemila anni di soldi sangue e sesso. Un potere che si sgretola sempre più
Mario Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 256
Lo scandalo epocale della pedofilia - che coinvolge centinaia di preti e prelati in tutto il mondo - è soltanto uno degli aspetti scabrosi della decadenza morale di una Chiesa che sembra prossima al disfacimento. Non meno gravi sono i numerosi scandali di natura finanziaria (vedi lo Ior e vicende del 2010), nonché fatti di cronaca che coinvolgono alti rappresentanti del Vaticano (il rapimento della Orlandi, le collusioni con la malavita organizzata, la strage delle guardie svizzere). Mai, nella sua bimillenaria storia, la Chiesa cattolica si è trovata in gravi difficoltà come in questi anni.
Fine della politica. Rinascita della politica
Giuseppe Gargani
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 128
Sotto controllo. L'etica nelle intercettazioni. Il conflitto tra esigenze investigative, diritto di cronaca e privacy
Giorgio Manca, Federica Zambon
Libro: Copertina morbida
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 194
Dal primato del reato al corto circuito che oggi anticipa la sanzione attraverso la gogna mediatica: il dibattito sulle intercettazioni quale cartina di tornasole della crisi che investe la sacralità della giustizia e che evidenzia le lacune del rapporto tra diritti fondamentali e garanzie dei cittadini nella cronaca giudiziaria.