fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Knowità

Controllo di gestione. Best practice e casi operativi

Controllo di gestione. Best practice e casi operativi

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2008

pagine: 406

Il volume, riporta una serie di casi commentati, descritti con chiarezza espositiva e appropriata sinteticità, relativi a storie aziendali di successo, sia in ambito privato che pubblico e inerenti strumenti sia tradizionali che innovativi (Poste Italiane, Electrolux Italia, Nestlé Waters-Sanpellegrino, Boehringer Ingelheim, Novartis, Gruppo MPS, BNL, IMER Group, Monnalisa, Provincia di Roma, Comuni di Bolzano e di Mantova...), da cui poter prendere spunto per lo studio, la successiva implementazione e lo sviluppo di un efficace sistema di controllo di gestione.
28,00

Governance, strategia e misurazione della performance. Le nuove frontiere della balanced scorecard

Governance, strategia e misurazione della performance. Le nuove frontiere della balanced scorecard

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2007

pagine: 592

Il volume combina riflessioni di carattere teorico con l'evidenza empirica di molteplici casi aziendali. Alcuni studi hanno evidenziato che per ben governare occorre monitorare sapientemente, non solo il grado di aderenza alle regole ed ai principi interni ed esterni, ma anche la definizione e la concreta esecuzione delle strategie aziendali, la misurazione delle performance d'impresa, l'analisi e la gestione del rischio, nonché l'insieme di conoscenze, valori e competenze che definiscono la cultura aziendale. Il libro offre una nuova prospettiva interpretativa in grado di "leggere" questi aspetti in un'ottica integrata. In questo contesto, la balanced scorecard diventa strumento privilegiato in grado di conciliare governance, strategia e misurazione delle performance. Attraverso una serie di casi aziendali si dimostra come la balanced scorecard possa essere concretamente implementata, superando molteplici criticità e supportando l'esecuzione delle strategie ed il governo d'impresa. Alcuni casi aziendali presentati: Gruppo Boehringer Ingelheim, Monnalisa, ARAG, CCIAA di Arezzo, Monte dei Paschi di Siena, MEMC Europe, CTP, Sanpellegrino-Gruppo Nestlé Waters, Dada, General Electric Oil & Gas, Sistema Sanitario Regione Toscana.
45,00

Controllo di gestione. Metodologie e strumenti

Controllo di gestione. Metodologie e strumenti

Libro: Copertina morbida

editore: Knowità

anno edizione: 2013

pagine: 768

Un utile supporto sia per la formazione di studenti universitari, sia per gli operatori aziendali interessati a consultare un testo che si caratterizzi per la presenza non solo di tecniche e strumenti tradizionali, ma anche di recenti e innovative best practice. A tale scopo, il volume è suddiviso concettualmente in cinque parti: ciascuna sezione approfondisce una particolare tematica facendo leva su una serie di capitoli che si presentano di facile consultazione, seppure estremamente dettagliati e rigorosi nell'esposizione degli argomenti trattati.
58,00

Controllo di gestione. Metodologie e strumenti

Controllo di gestione. Metodologie e strumenti

Libro: Copertina rigida

editore: Knowità

anno edizione: 2008

pagine: 775

Il controllo di gestione, insieme alle tecniche di pianificazione strategica, è uno strumento operativo essenziale per supportare l'attività decisionale dinanzi a condizioni di rischio, di incertezza e di complessità sia interne che esterne alle organizzazioni aziendali. Il testo offre una panoramica sulle logiche e sulle tecniche del sistema di controllo di gestione presentando i principali strumenti di cui lo stesso si compone e illustrando le finalità che persegue, i vantaggi che comporta e pure le criticità che può generare. L'opera, organizzata in sei sezioni fondamentali (inquadramento sui sistemi di pianificazione e controllo; sistemi di costing e budgeting; analisi degli scostamenti e il reporting; analisi e simulazione economico-finanziaria; budgeting evoluto; strategic management), si caratterizzata per la presenza non solo di tecniche e strumenti tradizionali, ma anche di recenti e innovative best practice, e risulta dunque un utile supporto sia per la formazione di studenti universitari, sia per il lavoro degli operatori aziendali.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.