Intra
Jaguar. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 108
"Jaguar. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio appassionante tra i modelli più iconici del Giaguaro e le opere cinematografiche e televisive che ne hanno celebrato il fascino, l’eleganza e le prestazioni. Dalla mitica E-Type dei grandi film degli anni ’60 alla XJ12 di “The New Avengers”, passando per la C-X75 di “Spectre” e la XK8 di “Memento”, il volume racconta una storia in cui stile britannico e spirito sportivo si intrecciano con il mito della settima arte. Un’opera unica nel suo genere, arricchita da immagini a colori che permettono di immergersi nella bellezza e nella storia di ogni vettura. Ma la vera innovazione è rappresentata dall’integrazione di QR code, che trasformano la lettura in un’esperienza interattiva: inquadrandoli con il proprio smartphone o tablet, il lettore potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi, come video di scene cult, inseguimenti mozzafiato, interviste e approfondimenti sui modelli più celebri del cinema.
Porsche. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 124
"Porsche. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio appassionato tra i modelli più rappresentativi del leggendario marchio di Stoccarda e le loro apparizioni sul grande e piccolo schermo. Dalla 356 alla 911, dalla 928 alla Taycan, passando per 912, 914, Boxster e molte altre, questo volume racconta – con taglio divulgativo ma documentato – il legame profondo che unisce Porsche al mondo del cinema e delle serie TV. Attraverso schede tecniche, curiosità, aneddoti di produzione e dettagli sui veicoli realmente impiegati nelle riprese, il libro offre al lettore una narrazione ricca e coinvolgente: da “Le 24 Ore di Le Mans” a “Bad Boys”, da “Top Gun: Maverick” a “Romanzo criminale”, ogni Porsche in scena è molto più di una semplice auto. È un simbolo di stile, tecnica e visione.
Aston Martin. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Aston Martin. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio avvincente tra i modelli più iconici del marchio britannico e le loro apparizioni memorabili sul grande e piccolo schermo. Dalla DB4 alla DB12, passando per la leggendaria DB5 di James Bond, la grintosa V8, la potente Vanquish, la raffinata Rapide e molte altre, il volume racconta – con taglio divulgativo e appassionato – la lunga storia d’amore tra il cinema e le auto di Gaydon. Attraverso schede tecniche dettagliate, aneddoti di produzione, curiosità sui modelli realmente utilizzati e racconti dal set, il libro restituisce al lettore un mosaico ricco e coinvolgente: da Goldfinger a No Time to Die, da Johnny English a The Crown, ogni Aston Martin in scena è più di un’auto: è una presenza narrativa, simbolo di potere, eleganza e identità. Un’opera unica nel suo genere, arricchita da immagini a colori che permettono di immergersi nella bellezza e nella storia di ogni vettura. Ma la vera innovazione è rappresentata dall’integrazione di QR code, che trasformano la lettura in un’esperienza interattiva: inquadrandoli con il proprio smartphone o tablet, il lettore potrà accedere a contenuti multimediali.
Maserati. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 116
"Maserati. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio affascinante tra i modelli più iconici del Tridente e le opere cinematografiche e televisive che ne hanno celebrato lo stile, la potenza e il prestigio. Dalla leggendaria 3500 GT Spyder di alcuni celebri film degli anni ’60 alla Biturbo di 007 – Vendetta privata, passando per la Quattroporte di The Penguin e la GranTurismo di Limitless, il volume racconta una storia lunga un secolo, in cui eleganza e velocità si fondono con l’immaginario della settima arte. Un’opera unica nel suo genere, arricchita da immagini a colori che permettono di immergersi nella bellezza e nella storia di ogni vettura. Ma la vera innovazione è rappresentata dall’integrazione di QR code, che trasformano la lettura in un’esperienza interattiva: inquadrandoli con il proprio smartphone o tablet, il lettore potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi, come video di scene cult, inseguimenti mozzafiato, interviste e approfondimenti sui modelli più celebri del cinema.
Alfa Romeo. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 116
"Alfa Romeo. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio visivo e narrativo tra i modelli più iconici del Biscione e le opere cinematografiche e televisive che li hanno consacrati nel tempo. Dalla leggendaria Spider “Duetto” de “Il laureato” alla potente GTV6 di James Bond in “Octopussy”, passando per la Giulia dei poliziotteschi anni ’70 e la moderna Giulia Quadrifoglio di “6 Underground”, il volume esplora un secolo di storia Alfa Romeo sul grande e piccolo schermo. Un’opera unica nel suo genere, arricchita da immagini a colori che permettono di immergersi nella bellezza e nella storia di ogni vettura. Ma la vera innovazione è rappresentata dall’integrazione di QR code, che trasformano la lettura in un’esperienza interattiva: inquadrandoli con il proprio smartphone o tablet, il lettore potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi, come video di scene cult, inseguimenti mozzafiato, interviste e approfondimenti sui modelli più celebri del cinema. Un volume da collezione, un archivio visivo e digitale che celebra l’incontro tra eleganza, innovazione e potenza, là dove cinema e motori si fondono.
Lamborghini. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Lamborghini. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio emozionante tra i modelli più affascinanti del marchio del Toro e le loro apparizioni sul grande e piccolo schermo. Dalla 350 GT alla Huracán, passando per la Miura, la Countach, la Diablo, l’Aventador e molte altre, il volume racconta – con taglio divulgativo e appassionato – il legame profondo che unisce la casa di Sant’Agata Bolognese al mondo del cinema e della serialità internazionale. Attraverso schede tecniche, curiosità, aneddoti di produzione e dettagli sui veicoli realmente utilizzati, il libro restituisce al lettore un racconto ricco e coinvolgente: da Un colpo all’italiana a The Wolf of Wall Street, da Miami Vice a Transformers, ogni Lamborghini in scena è più di un’auto: è un simbolo di stile, potenza e desiderio. Un’opera unica nel suo genere, arricchita da immagini a colori che permettono di immergersi nella bellezza e nella storia di ogni vettura. Ma la vera innovazione è rappresentata dall’integrazione di QR code, che trasformano la lettura in un’esperienza interattiva: inquadrandoli con il proprio smartphone o tablet, il lettore potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi.
Ferrari. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 154
"Ferrari. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema" è un viaggio appassionante attraverso la storia del Cavallino Rampante e il suo rapporto privilegiato con il grande e piccolo schermo. Dalla leggendaria 250 GT alle moderne 550 e California, passando per le indimenticabili Testarossa, 308 GTS e F355, questo volume racconta – con taglio divulgativo, rigore e passione – come le Ferrari siano diventate protagoniste silenziose ma potentissime di film, serie e scene iconiche. Con schede tecniche, aneddoti di produzione, curiosità sui modelli realmente utilizzati, il libro esplora più di settant’anni di cinema e motori, mettendo in luce non solo il fascino estetico e tecnico delle Ferrari, ma anche il loro valore narrativo: simboli di potere, desiderio, ambizione o decadenza, le auto di Maranello raccontano molto più di ciò che mostrano. Attraverso schede tecniche, curiosità, aneddoti di produzione e dettagli sui veicoli realmente utilizzati, il libro restituisce al lettore un racconto ricco e coinvolgente: da Un colpo all’italiana a The Wolf of Wall Street, da Miami Vice a Transformers, ogni Lamborghini in scena è più di un’auto: è un simbolo di stile, potenza e desiderio.
Manuale di comunicazione forense
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 272
Rivolto ad avvocati, magistrati e studenti universitari, il volume non si limita più alla sola retorica classica (seppur attualizzata), ma abbraccia una prospettiva multidisciplinare che integra strumenti di psicologia, neuroscienze cognitive, tecniche di gestione delle emozioni e controllo dello stress, comunicazione non verbale e memorizzazione strategica.
Apprendimento inclusivo e strategie didattiche per DSA e ADHD. Progressi, metodologie e buone pratiche
Davide Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 150
Il volume esplora le basi teoriche e le applicazioni pratiche dell’inclusione scolastica, offrendo un quadro chiaro delle necessità educative degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Attraverso un’analisi dell’evoluzione del concetto di inclusione nella pedagogia e dei riferimenti normativi a livello nazionale e internazionale, il volume evidenzia le differenze tra integrazione e inclusione, sottolineando l’importanza di un approccio educativo che valorizzi la diversità e promuova pari opportunità. Vengono illustrate strategie didattiche innovative, come l’apprendimento cooperativo, il peer tutoring e la didattica multisensoriale, insieme all’utilizzo di strumenti tecnologici che facilitano la scrittura, l’organizzazione e la gestione del tempo. Un’attenzione particolare è dedicata alle potenzialità della gamification e della realtà virtuale nel favorire il coinvolgimento attivo degli studenti.
La chiesa di Sant’Egidio a Trastevere. Cenni storici e artistici
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 105
Ci sono angoli di Roma che custodiscono tesori d’arte e di storia. Uno di questi angoli è Piazza Sant’Egidio, dove sorge la chiesa con lo stesso nome. Situata in un’area del quartiere di Trastevere che in epoca romana era all’incrocio tra la via Aurelia vetus e la Via Septimiana, la zona nei secoli successivi ha conosciuto diversi insediamenti religiosi, fino a quando, nel XVII secolo, si sono qui stabilite le monache carmelitane, che hanno eretto il monastero e la chiesa dedicati a Sant’Egidio. Nel tempo si sono raccolti tesori come il Monumento funebre della poetessa PetronillaPaolini, vissuta tra il XVII e il XVIII secolo. Oggi la chiesa è affidata alla Comunità di Sant’Egidio, che l’ha impreziosita con immagini e memorie che riflettono la sua spiritualità. Il volume ripercorre la storia della chiesa di Sant’Egidio fino ai nostri giorni.
Duetti. Auto e film che hanno fatto la storia del cinema
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 510
Oltre 1.300 immagini a colori e QR code, 200 auto, 300 film e serie TV Duetti – Auto e film che hanno fatto la storia del cinema è un viaggio affascinante tra le automobili più iconiche della storia del cinema e le pellicole che le hanno rese leggendarie. Dalla Aston Martin DB5 di James Bond alla DeLorean di Ritorno al Futuro, passando per la Ford Mustang di Bullitt e l’indimenticabile Alfa Romeo Spider “Duetto” de Il Laureato, il volume esplora il legame indissolubile tra il grande schermo e il mondo dei motori. Un’opera unica nel suo genere, arricchita da immagini a colori che permettono di immergersi nella bellezza e nella storia di ogni vettura. Ma la vera innovazione è rappresentata dall’integrazione di QR code, che trasformano la lettura in un’esperienza interattiva: inquadrandoli con il proprio smartphone o tablet, il lettore potrà accedere a contenuti multimediali esclusivi, come video di scene cult, inseguimenti mozzafiato, interviste e approfondimenti sui modelli più celebri del cinema.
Codice di procedura civile
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 422
Testo costantemente aggiornato e disponibile anche in POD (Print-On-Demand) Formato grande – Per una consultazione finalmente agevole