Imprimatur
La morte e il gatto. Il mio punto di vista è sei piedi sotto terra
Il Triste Mietitore
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 160
Matisse è il gatto adottato da Claudia, ingegnere informatico che fa la cassiera al supermercato, e Roberto, impiegato con la passione per il divano di casa. Il fortunato felino è il re indiscusso della casa, almeno fino al giorno in cui fa la sua apparizione una culla con un piccolo umano dentro, pronto a usurpargli il trono. Improvvisamente il piccolo umano si ammala, proprio quando Matisse inizia a frequentare il cimitero e a fare amicizia con la morte. Il Triste Mietitore spiega al gatto il senso della vita a suon di freddure, parabole sui generis e lezioni di arte e letteratura, mentre i suoi padroni si destreggiano tra colleghi ammorbanti e strane tipologie di clienti in fila alla cassa, in una favola nera che vi farà ghignare.
E poi sarà amore. Diario di un papà in attesa
Stefano Di Polito
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 208
"E poi sarà amore" è il diario di un papà in attesa, un racconto intimo per riscoprire la figura del padre a partire dal confronto immaginario con un figlio che sta per arrivare. Ventisette lettere scritte durante la gravidanza per esplorare le emozioni della nascita dando voce ai sentimenti inediti di un uomo: dalla paura per le visite ginecologiche, ai movimenti uterini percepiti anche dentro di sé; dall'adorazione per il corpo in trasformazione della compagna, alla ferma condanna per le leggi italiane sulla paternità; dalla spiegazione favolistica delle regole del mondo, all'esilio a Tenerife per vivere a pieno i primi mesi da padre. Una lunga corrispondenza amorosa che ripercorre la dolce attesa anche attraverso il punto di vista maschile, destinata agli altri papà e alle altre mamme per concedere a ciascuno il diritto di amare teneramente i propri figli e prepararsi alla nascita di una famiglia. Una testimonianza diretta che offre a ogni lettore il manifesto vissuto di una nuova forma di paternità.
Possiamo evitare un'altra crisi finanziaria?
Steve Keen
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 144
La grande crisi finanziaria del 2008 ha avuto effetti catastrofici sull'economia globale, cogliendo completamente di sorpresa gli economisti convenzionali. Molti commentatori influenti dichiararono, poco prima del crash, che era stata trovata la ricetta magica per la stabilità eterna. Meno di un anno più tardi, scoppiò la crisi economica più grande dopo il crollo di Wall Street del '29 e la seguente Grande depressione. In questo libro esplosivo Steve Keen, uno dei pochi economisti a prevedere la crisi, mostra perché gli autonominatisi esperti stessero sbagliando e come livelli sempre più crescenti di debito privato facciano sì che un'altra inevitabile crisi finanziaria sia quasi alle porte, a meno che la politica non affronti le dinamiche reali che causano l'instabilità finanziaria. L'autore identifica inoltre le economie che sono diventate i "morti viventi da debito" (The Walking Dead of Debt) e le prossime candidate a diventarlo, tra cui Australia, Belgio, Cina, Canada e Corea del Sud. Un contributo da parte di una figura anticonformista che ha arricchito il volume con una prefazione all'edizione italiana. Una lettura per coloro che vogliono capire la vera natura dell'attuale sistema economico globale.
Laggiù tra il ferro. Storie di vita, storie di reclusi
Gentile Nicodemo
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 176
Storie sconosciute della vita dietro alle sbarre, spaccati di quotidianità spesso drammatici, questo il contenuto del libro. Con le competenze tecniche che gli derivano dalla sua professione, l'autore ci offre un quadro estremamente accurato della situazione in cui versa la maggior parte dei detenuti nel nostro paese per cercare di capire chi non ha più prospettive di vita libera, chi non riesce assolutamente ad adattarsi alle privazioni quotidiane, chi ha perso ogni speranza o chi non vuole e non sa rassegnarsi a ciò che crede una profonda ingiustizia. Sono vicende che spaziano dall'accettazione razionale della propria esistenza a un avvicinamento fideistico alla religione o, purtroppo, al tentativo di suicidio. Dietro tutto questo dolore, però, si avverte la necessità dell'ineluttabilità del carcere e della pena e vi è la convinzione che solo la rieducazione sociale del condannato (che non vuol dire pena più lieve o più corta) debba guidare la logica di chi gestisce le carceri di un Paese civile. La voce dell'autore si alterna a quella dei detenuti, come Salvatore Parolisi, Manuel Winston Reyes, Angela Biurikova, Carmelo Musumeci, che descrivono non la loro storia giudiziaria, ma la vita e il tempo in carcere.
La crisi narrata. Romanzo dei capitali e crepuscolo della democrazia
Il Pedante
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 240
La competizione e la punizione, l'invidia sociale e la colpa, la vergogna e il ricatto, sono i nodi di un progetto divisivo in cui le membra del corpo sociale si elidono invece di sommarsi e tendono allo zero civile. La crisi produttiva, occupazionale e sociale del nostro paese non è che il capitolo di un arretramento più generale dei diritti e del benessere diffuso che sta investendo l'Occidente democratico. Le sue cause sono spesso raccontate con gli strumenti della politica e dell'economia. Con questa raccolta ragionata di saggi l'autore si propone di «raccontare quel racconto» per individuare nella rappresentazione del declino e, paradossalmente, delle ricette con cui si pretende di superarlo, la sua radice più profonda e tenace. Il «romanzo» dei capitali che occupano lo Stato reclamandone le prerogative con vincoli finanziari, privatizzazioni, deflazione competitiva e cessioni della sovranità popolare è tanto più pericoloso in quanto acclamato dalle sue stesse vittime e tollerato da chi vi si deve opporre. Prefazione di Alberto Bagnai.
'68. Ce n'est qu'un début... Storie di un mondo in rivolta
Paolo Brogi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 336
Da Roma a Berlino, passando per New York, Parigi, Tokyo, Milano, Chicago, Trento, Pisa, Torino, Dakar, Rawalpindi, Belgrado, Praga, Varsavia, Istanbul, Rio de Janeiro, Città del Messico, il racconto di quella stagione insuperabile di speranze e rivolta che fu il '68. Un anno che ha segnato il mondo intero e che a mezzo secolo di distanza fa ancora parlare di sé, ripercorso in un caleidoscopio di situazioni con la voce dei suoi protagonisti, attraverso una raccolta minuziosa di preziosi frammenti e immagini, con storie inedite e testimonianze di chi c'era. L'occupazione di Palazzo Campana a Torino, il Vietnam Kongress a Berlino, la Columbia University e i Weathermen negli Stati Uniti, i contadini e gli studenti giapponesi a Narita, i cattolici dell'Isolotto a Firenze e la scuola di Barbiana, il contro-quaresimale a Trento, le comuni, il liceo Parini occupato a Milano e il Mamiani a Roma, gli scontri e i ferimenti alla Sapienza, la scoperta che alla Fiat si può scioperare, gli operai di Latina che si ritrovano cantando "Azzurro", quelli della Bicocca in lotta contro il cottimo e quelli dell'Henraux che scaricano blocchi di marmo in mezzo alle strade, gli Uccelli di architettura a Roma, i terremotati del Belice caricati dalla polizia, la contestazione al Festival di Venezia, la quattro giorni di Chicago, i roghi umani a Varsavia contro l'imperialismo russo, Valdagno e la statua di Marzotto buttata giù, il Maggio francese, i braccianti ammazzati ad Avola, le manifestazioni in Brasile, la strage di Tlatelolco, la Scala, la Bussola e tanto ancora. Con 250 minibiografie di chi c'era, la cronistoria e un tributo alle vittime del '68. Con foto di Uliano Lucas, Silvio Pasquarelli e Sergio Gattai.
Un solo Dio per tutti? Politica e fede nelle religioni del Libro
Alessandro Meluzzi, Giuseppe Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 512
"In un momento della nostra vita di cittadini di un mondo sempre più piccolo nel quale spiritualità, fede e politica si intersecano spesso siamo tutti, nello stesso tempo, testimoni delle incertezze che i sistemi politici creano invece di risolvere e vittime di un diffondersi di violenza che si sovrappone e rende imperative le dinamiche economiche in un modello di relazioni politiche e sociali che si restringe sempre di più. Tra potere e religiosità si sono confrontati imperi e stati, oggi individui e nazioni, in una misura globalizzata di un io che vive nell'epoca della comunicazione attiva e interattiva... Una considerazione che non è solo valida per il cristianesimo. L'ebraismo prima e l'islam successivamente hanno assunto aspetti del potere ritenendosi fattori essenziali per ricercare quell'unità e quell'universalità delle rispettive comunità nella misura in cui una nuova identità riconciliata ognuna con il proprio Dio potesse far fronte alla diversità, assumendo se stessa come migliore offerta politica di creazione di un modello condiviso di potere." (Dalla nota degli autori)
Lezioni di pace. Il Corano, l'islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi
Hafez Haidar
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 128
«Il terrorismo è il morbo dell'umanità, è l'arma letale di coloro che seminano l'odio, la violenza, l'atrocità, l'orrore nei cuori dei deboli, degli inermi... Abbracciamo i libri e le matite al posto delle armi, gettiamo le armi e la paura nel pozzo del nulla». Dal candidato al Premio Nobel per la pace 2017. È un costruttore di ponti, Hafez Haidar. Per lui la cultura è «mezzo salvifico che racchiude la bellezza, la saggezza, l'amore sconfinato». Ed è tra i maggiori studiosi a livello mondiale delle religioni monoteistiche. Questo libro nasce dal dialogo con i suoi studenti, ai quali, attraverso il racconto del Corano e della vita di Maometto, vuole insegnare che il fondamentalismo islamico non è che una spaventosa deriva dell'Islam. E nasce dal fanatismo, dall'ira, dall'ignoranza e dagli interessi economici. Un messaggio concreto per «abbattere i muri della diffidenza, dell'odio e della violenza».
Il metodo sticazzi in cucina
Carla Ferguson Barberini
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 144
«C'era una volta...» Così iniziano tante fiabe. Ma se volete che ogni vostro favoloso piatto finisca con un «e vissero felici e contenti» dovete affrontare la cucina con una seria, curiosa e felice leggerezza. Quella che da sempre accompagna i seguaci del famoso metodo. Fra timballi, arrosti, astici, fino alle due fettine di prosciutto da impiattare con allegra maestria e una punta di creativa furbizia, preparare un pranzo non sarà mai stato così facile e divertente. E se vi scappa un pizzico di sale di troppo, la pasta passa di cottura, il ripieno non è così saporito... Pazienza. Il cibo è amore, è un'occasione per condividere e dedicare un po' di tempo a coloro che ci fanno stare bene. Tutto il resto è sticazzi...
Le profumiere
Desy Icardi, Darinka Mignatta
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 112
Sembrano ragazze simpatiche e alla mano, vicine di casa carine, colleghe intriganti o procaci bariste, ma il loro sorriso incantatore cela un segreto: sono profumiere, ovvero donne che prima la promettono e poi non la mantengono. Sono dannose per gli uomini e nefaste per le donne e liberarsi di loro è più difficile che per un evasore fiscale gabbare Equitalia. In questo trattato comico-scientifico vi forniremo gli strumenti necessari per individuarle al primo sguardo e difendervi dalle loro profumate trappole.
Bulli 2.0. Bullismo e cyberbullismo. Evoluzione di un fenomeno e possibili rimedi
Emanuele Florindi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il bullismo è un fenomeno trasversale in preoccupante crescita, che riguarda tutti quanti noi in veste di genitori e di educatori. In questo libro, dopo una breve premessa finalizzata a inquadrare il contesto e a fornire alcune statistiche, si cercherà di analizzare le condotte tipiche di bullismo e cyberbullismo attraverso la descrizione di alcuni casi di cronaca, italiani e stranieri. Particolare attenzione verrà posta sui differenti attori coinvolti nell'azione (vittime, spettatori e aggressori) e sugli effetti, a breve e lungo termine, che il bullismo ha su di loro. Si cercheranno poi di analizzare alcune possibili soluzioni che possano essere di aiuto a coloro che si trovano a contatto con i ragazzi, per sostenere le vittime nel migliore dei modi e tentare di recuperare gli autori degli atti di violenza. A tal proposito si è ritenuto utile fornire una breve descrizione del funzionamento della giustizia minorile, affrontando anche il tema delle responsabilità (civili e penali) di scuola, genitori ed educatori. In appendice verrà data una lista di film sull'argomento, in modo da fornire a educatori e insegnanti alcuni possibili spunti di riflessione. Prefazione di Roberta Bruzzone.
Quinto round
Gianluca Ales
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 416
Tutto dovrà risolversi in cinque round. Su un ring improvvisato all'interno di un hangar fatiscente si sta svolgendo un combattimento clandestino. Nessun colpo è escluso, nessuna regola può fermare i due avversari che puntano solo all'annientamento reciproco. Uno scontro definitivo tra due uomini costretti dalla vita e dalle circostanze a salire su quel quadrato e a combattersi senza pietà. Perché solo chi vincerà potrà tornare a casa. Contemporaneamente, un'altra battaglia, quella per il controllo dei traffici illeciti delle zone più ricche di Roma (il nord e il centro), sveglia la Capitale con un «Capodanno di sangue». I titoli dei giornali lanciano la notizia che in città, in una sola notte, sono stati messi in fila undici cadaveri. Undici ammazzati. La risposta dello Stato, con una raffica di arresti e l'annuncio della decapitazione del cartello criminale che controlla una grossa fetta della città, non convince però il commissario Avitabile: la faccenda non è chiusa. Sa che quella carneficina rappresenta solo il primo tempo di una guerra che ben presto insanguinerà l'intera Roma, trasformandola in terra di nessuno. Scandito dai ritmi del combattimento, evento in cui convergeranno i destini di tutti i protagonisti, «Quinto round» è il racconto di una guerra quotidiana, quella che viviamo ogni giorno nelle nostre città, combattuta in silenzio da personaggi non sempre limpidi, costretti a muoversi in bilico, lungo il confine ambiguo del legale e dell'illegale, del giusto e dello sbagliato e, in definitiva, del bene e del male.