Il Melograno-Fabbrica dei Segni
Ortografando. Per esercitare le regole dell'ortografia. Per la Scuola elementare
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli INVALSI
Anna Origgi, Andrea Moro
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2020
pagine: 198
Il quaderno di storia. La storia di tutti. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Fabrizio Zago, Nicoletta Saita
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Ti racconto la storia. Dalle scoperte geografiche all'età di Filippo II di Spagna. Per la Scuola media
M. Grazia Iccardi
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Appunti di aritmetica. Illustrati
Rita Bartole, Marco Guaglino
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2012
pagine: 120
La Ritabella. I colori che contano
Rita Bartole
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2011
pagine: 12
Diario di bordo. Classe prima. Per la Scuola elementare
Renata Rava, Stefania Sponda, Evelyn Saladino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Diario di bordo. Classe seconda. Per la Scuola elementare
Renata Rava, Valentina Negri, Maria Dal Fabbro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Diario di bordo. Classe terza. Per la Scuola elementare
Renata Rava, Giulia Brizio, Carlotta Piatti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Maestra, lo sai che io sono autistico?
Giovanna Valdan
Libro: Libro in brossura
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2018
pagine: 72
"'Maestra, lo sai che io sono autistico?' È stata proprio questa la domanda che mi ha spinta a pensare di scrivere questo libro. A scuola, un giorno come un altro, lui mi si avvicina e mi chiede: 'Maestra, lo sai che io sono autistico?', e da questa domanda ne sono nate molte, molte altre! Che cosa si immagina un bambino di 6 anni? Che consapevolezza può avere della sua patologia? E gli altri bambini? Come lo vedono? Come posso io, insegnante, aiutare gli altri a capire i suoi comportamenti? E come posso aiutare lui a interagire con gli altri? Questo libro vuole essere uno strumento innanzitutto per i bambini con disturbo dello spettro autistico, per provare a guardare se stessi; per gli altri piccoli, per aiutarli a capire come possono essere i loro compagnie come possono provare ad interagire con loro; per gli insegnanti che sono alla ricerca di un modo per parlare ai loro alunni di un argomento così delicato; per i genitori: spetta a loro il difficile compito di parlare con i figli, di rispondere alle loro domande, di accompagnarli nella costruzione della propria identità." Età di lettura: da 6 anni.
Kit Qualibro del corsivo. Un metodo semplice e infallibile per imparare a scrivere in corsivo nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria
Antonella Paoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2018
pagine: 27
Età di lettura: da 5 anni.