Il Leone Verde
Cosa diventa?
Elisa Mazzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 32
Cosa diventa un pulcino? Cosa diventa una pianta? Le trasformazioni della natura raccontate ai bambini per mezzo di delicatissimi disegni a mano di Francesca Corso e filastrocche giocose di Elisa Mazzoli. Come cambia la natura, e come cambiamo anche noi! Quando scopriamo le trasformazioni meravigliose della natura rimaniamo a bocca aperta, e vorremmo restare ad ammirarle. Quale strumento migliore di un cofanetto che raccoglie tante bellissime illustrazioni e parole per raccontarle? E sul retro della carta una poesia, un indovinello, un gioco. 30 carte, 30 elementi (piante, insetti, anfibi, uccelli, mammiferi, rettili…), fra cui 5 misteriose uova da cui nascerà qualcosa di diverso. Cosa? I bambini saranno in grado di individuare e abbinare sequenze di trasformazione composte da due o più carte. Età di lettura: da 3 anni.
La casa nella notte
Susan M. Swanson
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 40
Il libro è illustrato in maniera originalissima ed estremamente suggestiva usando solo il bianco/nero e il giallo oro; presenta una successione di quadri ambientali incatenati da una filastrocca che inizia con “Ecco la chiave di casa” e riprende una notissima filastrocca tradizionale inglese. I diversi ambienti si allargano in successione partendo dalla camera da letto per giungere al sole e al cielo, in un crescendo di luce che inonda la casa. E la notte non fa più paura. Età di lettura: da 4 anni.
La scelta di Antigone. Manifesto per la libertà vaccinale
Paolo Zanotto
Libro: Fascicolo
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 174
Questo studio, unico nel suo genere, ridefinisce il dibattito sulla scienza e la vaccinologia in particolare, sfidando con audacia i paradigmi consolidati. Nel testo: - si demistifica il riduzionismo scientifico contemporaneo; - si denuncia la formazione unilaterale degli "esperti", svelandone l'inattendibilità; - si opera un chiaro distinguo fra scienza autentica e scientismo, caratterizzato da un fideismo cieco e insidioso; - si smaschera il pericolo dello "scetticismo dogmatico" dimostrando la sua affinità con il fanatismo; - si sottolinea l'incomparabile superiorità di una mente aperta rispetto alla semplice competenza tecnica. Il saggio trae spunto dai grandi epistemologi del XX secolo e, tramite un rigoroso vaglio delle fonti primarie, ricostruisce il dibattito storico sorto in merito alla pratica vaccinale, evidenziando la strenua opposizione manifestata all'epoca da esponenti prestigiosi della comunità medico-scientifica. Il titolo evoca la tragedia in Antigone, in cui si sublima il perenne dissidio fra "giustizia" e "legalità", riaffermando la preminenza dell'ethos soggettivo, conforme al diritto di natura, rispetto alla rigidità della norma positiva, nell'intento di sovvertire l'arbitrio dell'autorità costituita. In tal senso, l'imposizione di un obbligo vaccinale viene giudicata non solo politicamente illegittima, ma anche priva di fondamento scientifico e, nel complesso, socialmente deleteria.
Il bambino e l'uccellino
Elisa Mazzoli
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 16
Hai mai visto un libro che si può indossare? "Il bambino e l'uccellino" apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a leggere non è mai stato così divertente. Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporelli carinissimi possono essere dispiegati e orgogliosamente indossati! Età di lettura: da 4 anni.
Una bambina e un girasole
Elisa Mazzoli
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 16
Hai mai visto un libro che si può indossare? "Una bambina e un girasole" apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a contare è facile come bere un bicchier d'acqua. Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporello carinissimo può essere dispiegato e orgogliosamente indossato! Età di lettura: da 4 anni.
Parlami in pancia
Elisa Mazzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 40
Parlare al pancione che custodisce chi nascerà. È questo l'invito che viene raccontato, il desiderio esaudito e realizzato per voce di mamma, papà, fratello, sorella, nonno, nonna, zio e zia e amici cari, in questo albo splendidamente illustrato dalla vibrante matita di Silvia Pertile. È stato infatti dimostrato che l'ambiente prenatale offre esperienze sensoriali endogene che, se arricchite da pratiche sonore esogene adatte, attraverso la mediazione del liquido amniotico e nella comunione con il sentire della madre, porteranno giovamento sia al piccolo sia a chi lo ama. Tante poesie e filastrocche da leggere al pancione e al neonato in una carrellata di pagine d'artista illustrate a mano. Un regalo perfetto per chi accoglie una nuova vita!
Naso pulito
Alessandro Riccioni
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 22
Per esplorare il mondo, a volte, non bisogna andare lontano. Il bambino di questo libro cartonato, anche attraverso le coloratissime illustrazioni di Lara Tassini, inizia dal suo naso. Un libro-filastrocca pensato per i più piccoli e dedicato a una delle prime e “proibite” esplorazioni della vita. Le immagini fresche e all'apparenza semplici aggiungono profondità al testo e arricchiscono la storia attraverso “personaggi comprimari” che fanno vivere le emozioni contrastanti del bambino che racconta la sua storia. Età di lettura: da 18 mesi.
50 domande. I bambini alla scoperta del mondo
Isabella Micheletti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 104
"50 domande" si addentra, con la guida di fotografie vivaci, chiare e divertenti, nella prima comprensione che un bambino ricerca del mondo attraverso le tante domande semplici, profonde e talvolta anche un po' filosofiche che spesso pone. Il libro non desidera dare risposte, ma suscitare una ricerca fatta insieme, dall'adulto e dal bambino, partendo dalla convinzione che leggere con i bambini significa anche stare con loro e cercare insieme a loro. Le fotografie accompagnano questa ricerca in tutto il loro potere comunicativo, rappresentazioni veritiere, come nessun'altra, di quel mondo (soprattutto quello naturale) che i bambini amano appassionatamente indagare. Questo libro nasce dalla felice e lunga esperienza dell'autrice a fianco dei bambini e dall'ascolto delle loro inesauribili domande. Età di lettura: da 3 anni.
Piccoli mondi
Agnès Domergue
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 22
"Piccoli mondi" è una piccola poesia. Le parole sono leggere, i colori allegri e le inquadrature sono ravvicinate. Tutte le pagine sono fustellate e le figure su una facciata si trasformano su quella successiva. Sorpresa garantita per i più piccoli! Qui, le orecchie di un coniglio si trasformano in foglie tra i rami; là, il naso di un gatto diventa un fiore in un giardino. Orecchie, naso? Sì, per sentire il vento, annusare i profumi. Poi la bocca di una rana per assaggiare le delizie, gli occhi di un gufo per indovinare la notte, e persino la mano di un bambino per accarezzare la corteccia di un albero. In altre parole... cinque sensi come tanti piccoli mondi che un cuore innamorato abbraccia tutti insieme, mentre cresce. Età di lettura: da 1 anno.
Piccole meraviglie
Agnès Domergue
Libro: Cartonato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 22
"Piccole meraviglie" è una piccola poesia. Le parole sono leggere, i colori allegri e le inquadrature sono ravvicinate. Tutte le pagine sono fustellate e le figure su una facciata si trasformano su quella successiva. Sorpresa garantita per i più piccoli! Volete sapere qual è il legame tra il tetto di una casa e le squame di un pesce? Tra una ruota di bicicletta e una fetta di arancia? Un dado quadrato e una coccinella? Un ombrello aperto e un'anatra volante? È molto semplice: basta girare la pagina! Età di lettura: da 1 anno.
Rinasco. La mia lotta contro i disturbi del comportamento alimentare
Rebecca Cellitti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2024
pagine: 104
Rebecca racconta il mondo da quando è ancora nella pancia della mamma. Ha un po' paura di nascere, ma quando finalmente viene alla luce è felice: ha una famiglia, degli amici, la passione per la danza, l'amore per i libri, e tanta, tantissima energia. Fino a che i colori della sua vita cominciano a cambiare. Rebecca allora inizia a togliere: via la danza, via gli amici, soprattutto via il cibo. E più toglie più le sembra che vada meglio, anche se i pasti in famiglia diventano insopportabili, anche se i medici le dicono che non va bene per niente e la ricoverano. In ospedale prima e in un centro per disturbi del comportamento alimentare poi. Così Rebecca perde anni di adolescenza e lotta contro la malattia, che cambia e la accompagna e sembra proprio intenzionata a non volersene andare. Unica alleata di Rebecca nel suo percorso tortuoso è la scrittura. Rebecca scrive, si chiede “chi sono?” e fruga frettolosamente in uno dei mille cassetti disordinati e nascosti della memoria per rispondere a questa domanda. Racconta episodi di una crudezza inimmaginabile, propone riflessioni profonde, scrive lettere a se stessa.
Nel regno della quantità
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2024
pagine: 172
A ottant'anni dalla pubblicazione de "Nel regno della quantità e i segni dei tempi" di René Guénon, critica magistrale alla civiltà contemporanea, la presente raccolta cerca di individuare lo sviluppo delle tendenze che hanno fatto dell'Occidente un “Regno della quantità”, attraverso i contributi di Mariano Bizzarri, Sergio Castellino, Stefano Mantegazza (Il Pedante), Mario della Volta, Jean-Pierre Brach, Dorella Giardini e Stefano Salzani.

