fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Il Dito e la Luna

Virgile, non

Virgile, non

Monique Wittig

Libro: Libro in brossura

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 150

12,00

L'abito non fa la monaca

L'abito non fa la monaca

Hélène de Monferrand, Élula Perrin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 170

Sam la "sforacchiata" è stata uccisa. Ma da chi? E cosa ci fa un cadavere nei bagni del Népal, la più "in" delle discoteche lesbiche di Parigi? Armelle, affermata giornalista, indaga, coinvolgendo in un giallo avvincente nei cunicoli dell'ambiente lesbico parigino.
13,00

Trash

Trash

Dorothy Allison

Libro: Copertina morbida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 240

16,00

Una storia tutta per noi. Lillian Faderman: un'antologia

Una storia tutta per noi. Lillian Faderman: un'antologia

Lillian Faderman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 260

Il testo propone una selezione di saggi di Lillian Faderman, storica, letterata e scrittrice di importante per la storia delle donne e la storia lesbica. Margherita Giacobino guida nella lettura e attraverso questi testi si percorre la storia delle molte donne che hanno amato altre donne, cercando di comprendere le modalità in cui si esprimevano queste relazioni nel contesto sociale del loro tempo. Punto di partenza è il bisogno di rintracciarne i precedenti, riportarne alla luce le testimonianze, e metterne in risalto le valenze positive, anch'esse cancellate e negate dalla storia recente.
16,00

Il giardino di Shahrzad

Il giardino di Shahrzad

Vida

Libro: Copertina morbida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 156

La condizione delle lesbiche iraniane, in Iran e nella diaspora, raccontata in un romanzo - diario - epistolario - blog. Un libro di informazione e denuncia che mescola generi letterari differenti per portare il lettore nell'intreccio di vite di un gruppo di lesbiche iraniane. Shahrzad, giovane lesbica di Shiraz, che vive a Roma e studia la civiltà del vino nell'antica Persia, ci accompagna, attraverso il suo diario e il weblogestan (neologismo che designa la blogosfera in lingua persiana), nel suo viaggio a Shiraz, nella società iraniana e nella rete nascosta e diasporica di lesbiche, gay e transessuali.
13,00

I doni del corpo

I doni del corpo

Rebecca Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 156

13,00

La masseria delle tribadi

La masseria delle tribadi

Lola Van Guardia

Libro: Copertina rigida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 224

Dopo la vendita del Gay Night, locale lesbico alla moda di una movimentata e passionale Barcellona, Gina e Cecilia rilevano una masseria in campagna che adibiscono ad agriturismo: al "Can Mitilene", il nuovo luogo di villeggiatura dedicato alle sole donne, si incrociano i destini delle protagoniste di questa storia.
16,00

Il momento prima di ricominciare

Il momento prima di ricominciare

Alessia Pierri

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 128

Quando ti capita tra le mani un amore grande, l'amore con la A maiuscola, non puoi permetterti di lasciarlo scappare. Capita, però, che la paura di perderlo ti porti a stringere troppo forte la presa, rischiando di romperlo; e se poi si insinua il veleno della gelosia, della possessività e della paura, allora, per quanto forte questo amore sia, si indebolisce, fino frantumarsi in migliaia di pezzi di cristallo. Esattamente quello è il momento prima di ricominciare, il vasto deserto da attraversare prima di un nuovo inizio. Lì non ci sono più certezze, non ci sono più àncore a cui far ritorno, solo una nuova vita da inventare, e tanti, tantissimi ricordi che ti pervadono il cuore e la mente, riconducendoti, sempre, a lei.
11,00

Stir Fry

Stir Fry

Emma Donoghue

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 224

Stir Fry ci regala tre figure femminili, protagoniste di un romanzo di formazione ambientato tra le aule dell'università di Dublino e le stanze dell'appartamento che Jael e Ruth condividono con la giovane e inesperta Maria.
16,00

Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gay

Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gay

Francesco Gnerre, G. Pietro Leonardi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 238

Cosa intendiamo per letteratura gay. Quanto ha contribuito la letteratura degli ultimi anni al processo rivendicativo e di acquisizione di dignità delle persone gay e lesbiche. Quanto è importante il vissuto di uno scrittore nella lettura della sua opera. Come e perché si può parlare di una "via italiana" alla rappresentazione gay. E infine: viviamo davvero in una dimensione culturale "post-gay"? Di questi temi e del senso della scrittura letteraria gli autori discutono con gli scrittori contemporanei che in vari modi si sono confrontati con l'immaginazione e con la realtà gay: Guy Hocquenghem, Gore Vidal, Mario Fortunato, Alessandro Golinelli, Matteo B. Bianchi, Michael Cunningham, Mircea Cartarescu, Marco Mancassola, Gilberto Severini, Andrea Demarchi, Colm Tóibín, Piersandro Pallavicini, Edmund White, Karl M. Soehnlein, Walter Siti, Giampiero Bona, David Leavitt, Ken Harvey, Rachid O., Dennis Cooper, Alex Sanchez, Tommaso Giartosio, Gianni Farinetti, Ivan Cotroneo.
15,00

Synapsys

Synapsys

Lucia Piera De Paola

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 128

11,00

Sessanta masturbazioni per Bianca

Sessanta masturbazioni per Bianca

Grazia Buono

Libro: Copertina rigida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 208

Una storia d'amore classica:l'amore pieno, totale, passionale, esclusivo, geloso, possessivo. L'amore che toglie il respiro. La sua fine raccontata da una mano che scrive come scivolando sul corpo alla ricerca del piacere. Ripercorrendo mappe e tracce della presenza che ha lasciato un segno. Un amore tra due donne raccontato senza fronzoli romantici e senza indulgere su patemi di "diversità", usando il ritmo dolce e ossessivo dell'autoerotismo, tralasciando reticenze per affidare alla pagina il massimo di verità raggiungibile. Due donne. Che si amano e non si amano, che si inna-morano e si disamorano, che lottano tra la bufera dei sentimenti. Pensieri che rievocano profondità perdute o mai toccate, attraverso una raffinata ricerca del piacere solitario, come specchio o come risposta circa la verità sull'amore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.