Il Cuscino di Stelle
Il bambino sulla luna
Armando Iadeluca, Pietro Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 54
Età di lettura: da 7 anni.
Il dolce mondo di Honey
Milena Criscuolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 54
Premio letterario «Pietro Iadeluca & amici». 12^ edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 216
La lepre e i braccatori
Fiorenza Finelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 66
Eroma. Volume Vol. 1
Giuseppe Surico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 176
Un viaggio nel tempo. Attraverso 17 emozionanti storie
Rosanna Carletti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 106
Guiglia sorride. Concorso 2024. Per racconti «brillanti». Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 366
Guiglia sorride. Concorso 2024. Per racconti «brillanti». Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 408
Ombre
Dino Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 82
Palificazioni
Luciano Delucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 62
Radici rock e nuovi frastuoni negli anni 2000
Pasquale Boffoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il libro è diviso in due sezioni ben distinte: "Radici Rock" e "Nuovi Frastuoni". Nella prima sezione del libro "Radici Rock" sono accorpati testi riguardanti icone senza tempo del rock come B.Wilson, Iggy Pop, B.Springsteen, Nick Cave, R.Lee Jones, J. Cale, Who, Jethro Tull, Wilco, D.Crosby, L.Reed e R.Robertson, attivi anche negli anni 2000. Nella seconda sezione del libro, "Nuovi Frastuoni" sono trattati artisti e band di (più o meno) nuova generazione anche molto diversi per ispirazione e mood, che nei 2000 hanno iniziato a esprimersi e a incidere (Native Harrow, Peel Dream Magazine, TaxiWars, Fleet Foxes) ma che in alcuni casi hanno inaugurato fragorosamente i loro “nuovi frastuoni” già negli ultimissimi decenni del '900 (The Dream Syndicate, Pere Ubu, The Flaming Lips, Jon Spencer, Cheater Slicks, Gov't Mule). La speranza è che il quadro musicale contemporaneo descritto incontri il gradimento del lettore, lo induca ad approfondire qualche piega sconosciuta e meno ortodossa dell'odierno sconfinato arcipelago rock, ma soprattutto che le “Radici Rock” e i “Nuovi Frastuoni” degli anni 2000 alla fine non appaiano inconciliabili ma tasselli di un unico splendido mosaico musicale.