Hatria Edizioni
Racconti dal vero e poesie
Vincenzo Seconetti Secone
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 100
Atri com'era nel 1583
Claudio Angelozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
La storia di Atri durante il ducato Acquaviva (1395-1760)
Roberto Marchione
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 228
La storia della potente famiglia degli Acquaviva e di tutti gli aspetti della vita quotidiana dell'epoca, degli ordinamenti amministrativi, del territorio, della musica, della cucina con le particolari ricette aristocratiche, dell'arte sacra e economica, dei personaggi più rilevanti, delle produzioni artigianali e artistiche che fecero di Atri uno dei maggiori centri italiani dell'epoca.
Diversidiario. Diario di versi e di diversi
Domes
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 132
L'insensibilità di giovani capelli bianchi
Ugo Assogna
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 212
«Mons Siccus Montesecco». La storia di Montefino
Ernesto Piccari
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 164
Atri... «era il 1900»
Giuseppe Tracanna
Libro
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 328
Il cardinale Troiano Acquaviva D'Aragona. Tra erudizione e storia
Roberto Ricci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
2ª edizione. Il volume rappresenta la prima biografia del cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona ambasciatore di Filippo V e Carlo III di Borbone a Roma (1735 – 1747), risultato dei personali e diversi contributi dell’autore svolti tra Italia e Spagna, attraverso anni di ricerche negli archivi e nelle biblioteche in entrambi i paesi. Il cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona figlio di Giovan Girolamo II duca d’Atri e nipote del cardinale Francesco, tra i protagonisti della guerra di Successione spagnola, diventa cardinale prete del titolo dei Santi Quirico e Giulitta poi mutato in quello di S. Cecilia in Trastevere a Roma, arcivescovo metropolita di Monreale, fu tra i principale artefici dell’Investitura del regno di Napoli da parte di Papa Clemente XII per Carlo III di Borbone nel 1738 con il conseguente Concordato nel 1741. Amico della cultura e dell’arte, promosse tra l’altro la pubblicazione della terza edizione della Scienza Nuova di Giovan Battista Vico nel 1744. Il volume racchiude antichi e nuovi apporti documentari quali, tra gli altri, il testamento e specialmente l’inedito inventario dei beni e le notizie sulla diocesi “nullius” di famiglia nello “Stato d’Atri” che, insieme al ricco e qualificato apparato iconografico, fanno del cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona un rilevante protagonista della vita romana nella prima metà del Settecento italiano.
«Il libico» Vincenzo Trifoni. L'avventura coloniale e automobilistica del pilota che amava Giulianova
Paolo Martocchia
Libro: Libro rilegato
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
Il portiere più forte del mondo. Storia di Mammarella, il fenomeno del futsal
Orlando D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 132
Sul primo binario. Racconti e ricordi di una vita da psicoterapeuta
Annamaria Galassi
Libro: Libro in brossura
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 134
"La porta finestra della mia stanza nel Consultorio Familiare affacciava esattamente sulla banchina del primo binario della stazione, perfetta metafora della vita, così come dell'incontro e del successivo distacco tipici della psicoterapia". Un piccolo libro di ricordi della vita professionale di una psicoterapeuta, nel servizio pubblico e nel volontariato, fissati nella memoria per il loro carico di umanità ed emotività.
MumArt. Maav&G. Annuario d'arte 2023
Libro
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
Annuario d'Arte 2023 illustrato, a cura di Valentina Marongiu & Sandro Lucio Giardinelli.