Graf
L'euforia neoliberale in Venezuela
Gastón Parra Luzardo
Libro
editore: Graf
anno edizione: 2006
pagine: 223
Dal giusnaturalismo al giuspersonalismo. Alla frontiera geoculturale della persona come bene comune
Giuseppe Limone
Libro
editore: Graf
anno edizione: 2005
pagine: 132
Xanadu
Gianfranco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2023
“Devi solo vivere senza cercare di voler capire tutto, tanto più se intorno a te ci sono persone a cui non frega niente di capire. Vai diritto dove sai di dover andare, ma ogni tanto fermati a mangiare in campagna, corri ma a volte balla. Concentrati ma di tanto in tanto perditi, spera ma più spesso prega, attendi ma non aspettarti niente. Ridi quando capita. ma sorridi di più. La risata dura un istante, il sorriso ti prepara. Se non sei sereno non puoi ridere bene”.
Caro* Diario... *Per colpa dell'inflazione
Davide Di Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2023
Un diario comico e surreale, un manuale di sopravvivenza per millenial, 10 racconti e 10 battute per raccontare il disagio di crescere tra il 1989 e oggi a Fuorigrotta (che comunque, sia chiaro, niente di così complesso non è che so’ cresciuto in Angola). Tra l’altro, dato molto curioso, la bandiera dell’Angola è la mia preferita in assoluto perché al centro ha un machete e il caricatore di un Kalashnikov (cioè capito il livello?). Insomma, ci sarà da ridere. Poi inizia il libro.
C’era una volta.... fratielle e surelle
Gaetano Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2023
C’era una volta.... fratielle e surelle è un racconto che esplora il profondo legame tra identità e terra natia. Un viaggio interiore attraverso il passato: nomi, luoghi e tradizioni che plasmano ogni identità. Anche viaggiando per il mondo, i luoghi di origine rimangono impressi nell'animo. La terra natia è sangue. Il sangue è vita.
M'innamorai di te
Giuliano Pavone
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2023
pagine: 64
Gioia, orgoglio, passione: i giorni del terzo scudetto raccontati da un tifoso del Napoli che non è nato a Napoli. Una riflessione sul tifo, una storia d’amore che va ben oltre il calcio. Dedicato ai “napoletani dentro” di tutto il mondo.