fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Geva

Barzellette a go-go

Barzellette a go-go

Roberto Colosimo

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2009

pagine: 150

È molto diffusa la diceria che gli italiani non apprezzino l'umorismo, a differenza di altri popoli europei, ma nella nostra popolazione le barzellette si sono sempre raccontate e sempre si racconteranno. Ridere, in una società musona e incattivita come quella in cui viviamo, è sempre più importante, perché ci fa dimenticare le avversità almeno per qualche istante della vita. È con l'intento di ritrovare il gusto del ridere che ogni anno ci riuniamo tra amici e passiamo una serata in cui ognuno racconta qualche barzelletta, e qualcuno tiene banco più di ogni altro, l'Ing. Benvenuto Poso, celebre tra tutti gli amici perché le barzellette le sa raccontare. Infatti saper raccontare le barzellette è importante come e forse più che conoscerle. Il buonumore aiuta a vivere; è con questa convinzione che dichiariamo guerra alla musoneria e alla tristezza e cerchiamo di vincerle.
9,00

Rosemary

Rosemary

Michela Roccia

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2009

pagine: 118

Le poesie di Rosemary. Romantiche, descrivono pensieri e stati d'animo complessi. Stile contemporaneo, sapore che evoca l'infinito. Ottantasei perle del suo brillante cuore.
9,00

Il risveglio dell'Io

Il risveglio dell'Io

Carla Ciamarra

Libro: Copertina morbida

editore: Geva

anno edizione: 2009

pagine: 88

Le emozioni e le sensazioni di una ragazza normale che un giorno decise di iniziare un percorso psicoterapeutico. E riuscì anche a riempire gli "spazi marginali" dei fogli che si trovava davanti dopo ogni seduta terapeutica. Questo scritto è il risultato di mesi di psicoterapia ed è, forse, anche il modo per ringraziare il suo "Maestro", che le ha indicato le giuste direzioni. Un messaggio prezioso, inoltre, per tutti coloro che celano e non esprimono ciò che sentono: l'invito ad un'apertura di se stessi verso il mondo, a non nascondersi dietro maschere che non appartengono loro, a considerare e vedere l'altro, a non evitarlo ma ad affrontarlo, a vedere, sentire, sentirsi e a voler esprimere. Guardarsi intorno anche senza parlare, leggere con gli occhi le emozioni, trasferire le proprie lacrime nel cassetto e sorridere per aver pianto e sentito un'emozione vera. Probabilmente descrivere le proprie emozioni non è un lavoro facile, ma ciò che è importante è sentirle, viverle sempre fino in fondo.
9,00

Le fonti del diritto ambientale e la gestione dei rifiuti

Le fonti del diritto ambientale e la gestione dei rifiuti

Fabrizio Brunese

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2009

pagine: 146

Questo testo ha lo scopo di analizzare con semplicità la normativa italiana ambientale, prendendo in considerazione sia quella specifica sui rifiuti contenuta nel Testo Unico Ambientale che quella generale dettata nei codici civile e penale, riportando la giurisprudenza più significativa ed elencando una serie di casi pratici, al fine di offrire agli imprenditori, ai loro consulenti ed a tutti gli operatori del settore, uno strumento utile a conoscere la portata delle responsabilità connesse all'esercizio dell'impresa e le sanzioni previste in caso di comportamenti illeciti.
17,00

Un pensiero al giorno

Un pensiero al giorno

Pino Ingrosso

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2008

pagine: 208

Una collezione di pensieri, che l'artista Pino Ingrosso mette in mostra come quadri in una galleria d'arte. Senza commenti, senza classificazioni e senza citarne gli autori. Con l'intento di indurre il lettore ad una riflessione, ad una presa di coscienza, o a prendersi un attimo di svago.
8,50

Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuore

Ma Pascoli era un poeta? Poesie dal cuore

Tonino Putignano, Nadia G. Griego

Libro: Copertina rigida

editore: Geva

anno edizione: 2008

pagine: 56

8,50

Yalda. La notte lunga e la lotta dura

Yalda. La notte lunga e la lotta dura

K. Rahimi

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2008

pagine: 128

Yalda, una ragazza semplice che proviene da una famiglia benestante, convive con i sogni e i desideri propri delle adolescenti. Un giorno, però, al liceo incontra Nasim ed i sogni svaniscono. Nasim è una ragazza della sua stessa età che lotta contro la povertà e le ingiustizie delle leggi maschiliste della società nella quale vive. L'amicizia con Nasim fa scoprire a Yalda la realtà di un mondo ingiusto e crudele, un mondo dove le donne sono costrette a sopportare il proprio dolore e conviverci. Yalda vuole saperne di più ed inizia a fare amicizia con altre donne; le conseguenze delle sue scoperte sono sconvolgenti e commoventi nello stesso tempo. La sofferenza di quelle donne si radica nella sua anima; decide perciò di combattere quelle leggi ingiuste e tutte a sfavore delle donne. Yalda sente che deve fare qualcosa ma non sa che strada intraprendere, da dove iniziare, non conosce il nemico, perché spesso è invisibile. La voglia di cambiare e migliorare la realtà del suo Paese conduce Yalda oltre i confini della sua terra, che pure ama tanto. Parte con la speranza di trovare qualcuno che abbia nel cuore almeno un briciolo di umanità, che la ascolti, la comprenda e la aiuti nella sua battaglia.
8,50

Emissioni odorigene e impatto olfattivo. Prevenzione e trattamento

Emissioni odorigene e impatto olfattivo. Prevenzione e trattamento

Libro: Copertina rigida

editore: Geva

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il testo raccoglie gli studi condotti dall'autore nell'arco di più di dieci anni sulle vicende relative all'uso della costruzione metallica in Italia tra le due guerre. L'autore in particolare lega in un filo unico, ma senza volontà di esaustività, alcuni degli episodi che hanno caratterizzato il tentativo di impiegare l'acciaio in alternativa al cemento armato.
26,00

Metodi ed esperienze per l'organizzazione. Come ottenere il massimo con minor fatica
18,00

Il filo che lega le tre E della vita. Energia, ecologia, economia

Il filo che lega le tre E della vita. Energia, ecologia, economia

Carlo Borgianni, Martino Paolucci

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2008

pagine: 152

Prezzi sempre crescenti di petrolio e gas naturale favoriscono l'aumentare delle pubblicazioni che suggeriscono come risparmiare energia e quali combustibili utilizzare al posto dei fossili che sono, tra l'altro, sorgenti di gas serra. Certamente il consumo di energia non è un capriccio ma serve per migliorare il benessere sociale. Non per niente, nel secolo scorso, la nazione più ricca era quella che consumava più energia, oggi non è più così come insegnano alcune nazioni europee. Non esistono però miniere di energia; occorre produrla da carbone, gas naturale, petrolio, biomassa e da tutto quello che, trasformandosi, ce la fornisce. Ciò degrada sempre, in maniera più o meno grave, l'ambiente. Il progresso economico, legato all'energia, danneggia dunque l'ambiente. Energia, ecologia, economia, devono però andare d'accordo; privilegiare solo una di loro rallenta lo sviluppo delle altre due, e ciò significa regredire. La via d'uscita è spronare lo sviluppo di sistemi che accrescano l'economia senza grandi dispendi di energia, valutando accuratamente impatto ambientale e riserve di materie prime necessarie. Non abbiamo un pianeta di scorta se il nostro diventa invivibile, per cui dobbiamo conservare quello che abbiamo. Grandi problemi, insomma, analizzati in un libro di facile lettura, con informazioni chiare e spunti di riflessione per tutti, perché di tutti è il pianeta.
10,00

Caro presidente mi raccomando...

Caro presidente mi raccomando...

Lidia Mancini

Libro: Copertina rigida

editore: Geva

anno edizione: 2008

pagine: 128

Un libro nato da una lettera che provocatoriamente l'autrice scrive al Presidente della Repubblica per chiedergli una raccomandazione. S'innesca all'improvviso un interesse mediatico sulla vicenda che la catapulta sotto i riflettori e la porta a riflettere sui meccanismi televisivi e, più intimisticamente, su se stessa. Pagina dopo pagina si fa strada il dubbio di essere diventata oggetto e non più soggetto, strumento utilizzato e non utilizzante, una e non lei. Nasce, così, un'analisi disincantata e costruttiva sulla difficoltà dei giovani ad entrare nel mondo del lavoro, che matura nell'autrice una nuova convinzione. È un viaggio di non ritorno verso l'età adulta e una presa di coscienza delle contraddizioni della nostra società, che relega i giovani ai margini del sistema produttivo, fornendo una nuova chiave di lettura. È lo sguardo di una giovane donna che, con una lente d'ingrandimento, cerca in un mare d'indifferenza la sua strada.
6,50

Rifiuti da costruzioni, demolizioni e scavi

Rifiuti da costruzioni, demolizioni e scavi

Nicola Giovanni Grillo, Biancamaria De Rosa, Stefano Cicerani

Libro: Copertina rigida

editore: Geva

anno edizione: 2007

pagine: 200

La presente pubblicazione è nata con lo scopo di costituire per le imprese una guida sugli adempimenti e le procedure che è opportuno siano seguite da chi nel cantiere deve garantire la corretta gestione dei rifiuti. Ai singoli adempimenti ed alla gestione dei rifiuti in cantiere sono dedicate schede tematiche, cui si aggiunge la sintesi del relativo quadro sanzionatorio, ridisegnato dal nuovo decreto. Particolare attenzione è stata, inoltre, dedicata agli aspetti amministrativi e gestionali inerenti alle terre e rocce da scavo, in relazione alla possibilità della loro esclusione dal regime dei rifiuti. La pubblicazione si propone, quindi, come un pratico manuale per la corretta applicazione delle norme sui rifiuti da costruzione, demolizione e scavo per le imprese operanti nel settore edile e per consulenti e studiosi in materia, ed è il frutto dell'esperienza che gli autori, da anni impegnati nello specifico settore ambientale, hanno voluto condividere con i lettori.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.