fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Genova University Press

Genova barocca. Opere, autori, territorio

Genova barocca. Opere, autori, territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 228

Il secolo barocco è stato – per Genova – un momento di straordinaria fertilità artistica e culturale. Sculture, quadri, affreschi diventano lo strumento comunicativo prediletto dall’aristocrazia cittadina, caratterizzandone spazi pubblici e privati. La capacità del linguaggio del barocco di coniugare natura e artificio s’incarna nell’espressività di diverse generazioni di artisti, dando luogo a linguaggi spettacolari e dirompenti. Questo libro è una guida – volutamente – incompleta all’incontro con cinquanta diversi artisti attivi a Genova tra 1605 e 1755, raccontati ognuno tramite una singola opera. Una selezione difficile e naturalmente parziale, che desidera restituire a chi legge lo stupore nel farsi coinvolgere nell’osservazione di dipinti e statue, donandogli – al contempo – gli strumenti di lettura dei fenomeni artistici di un’epoca irripetibile, e guidandolo alla scoperta di un territorio straordinario.
25,00

Bioetica e biopolitica nell'orizzonte della complessità

Bioetica e biopolitica nell'orizzonte della complessità

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 332

Guardare alla bioetica e alla biopolitica nell’orizzonte della complessità significa affrontare quesiti relativi ai confini del nostro universo morale, alle nuove frontiere della giustizia, al modello di sviluppo con un approccio sistemico. Dobbiamo pensare l’etica, la politica, l’economia ridefinendo la nozione stessa di qualità della vita in considerazione delle generazioni future e delle altre specie quali componenti della biosfera: nuovi soggetti morali di cui la biopolitica è chiamata ad occuparsi.
22,00

Galassia neuroscienze: alla ricerca dell'eccellenza

Galassia neuroscienze: alla ricerca dell'eccellenza

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 145

Il libro racconta, in un linguaggio divulgativo, l’attività del DiNOGMI, Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili dell’Università di Genova. Il DiNOGMI è stato uno dei vincitori del progetto Dipartimenti di eccellenza, promosso dal MIUR nel 2017. L’intervento ha l’obiettivo di selezionare e finanziare, con cadenza quinquennale, i migliori Dipartimenti delle università statali italiane. Nel periodo 2018-2022 il DiNOGMI è stato impegnato su tre grandi aree di intervento: Genetica, Imaging, Neurooncologia. Attraverso le interviste a dieci docenti del Dipartimento, il volume ha l’obiettivo di comunicare a un pubblico non specialistico i risultati di questa intensa attività, in relazione alla diagnosi e alla cura di importanti malattie, evidenziando la centralità della ricerca e del metodo scientifico, in un momento in cui il dibattito pubblico sembra sempre di più preda delle false notizie.
15,00

I fiori di pietra del Cimitero Monumentale di Staglieno

I fiori di pietra del Cimitero Monumentale di Staglieno

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 93

Il volume nasce dalla volontà degli autori di far scoprire le piante scolpite su alcune tombe monumentali del Cimitero di Staglieno, frequentemente considerate come semplici elementi decorativi. Questa guida ha origine dalla collaborazione tra gli autori e dall’incrocio dei loro diversi percorsi di ricerca, con lo scopo di identificare le piante raffigurate nei monumenti funerari ed interpretare il loro significato allegorico. Lo studio delle piante nelle opere d’arte richiede infatti competenze proprie di discipline diverse, in questo caso botanica, storia dell’arte, storia.
10,00

1914-1938. L'istanza razionale in architettura

1914-1938. L'istanza razionale in architettura

Enrico Dassori, Salvatore Polverino

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 244

Uno dei caratteri principali del periodo in esame è la consapevolezza di una vera e propria crisi dei fondamenti che, aperta fragorosamente dalle esperienze delle Avanguardie artistiche storiche agli inizi del secolo, viene ora a interessare direttamente i modelli tradizionali della cultura europea. I temi che attraversano questi anni sono quello della ricerca di nuovi linguaggi, che coinvolge appieno l’architettura e, a scala enormemente più ampia, quello dell’esistenza nelle condizioni della società tecnologica. La società vuole essere nuova, la collettività si trasforma in ‘massa’, una nuova realtà antropologica in cui tramontano le distinzioni di appartenenza sociale, di classe e di cultura, i nuovi valori non si impongono per l’autorità della tradizione ma in virtù della loro diffusione e gestione organizzata. L’organizzazione del lavoro, la diffusione delle mode e delle opinioni diventano forze dirompenti al servizio di un nuovo modo di vedere le cose.
21,00

Carteggio con Giuseppe Rovatti. Parte prima (1765-1769) e Parte seconda (1770-1781)

Carteggio con Giuseppe Rovatti. Parte prima (1765-1769) e Parte seconda (1770-1781)

Pietro Metastasio

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

Il carteggio tra Pietro Metastasio e il giovane scienziato e poeta modenese Giuseppe Rovatti prende in esame più di quaranta lettere a cavallo tra il 1765 e il 1781, un anno prima della morte del poeta cesareo. In questa corrispondenza, un Metastasio ormai anziano dialoga a distanza con Rovatti, commentando con garbo i suoi sforzi poetici, indirizzandolo verso la poesia scientifica, preoccupandosi per il suo temperamento ipocondriaco. Il risultato è un affresco di ampio respiro e di grande interesse, soprattutto per quanto riguarda le riflessioni in materia poetica dell’ultimo periodo metastasiano. Lo scambio epistolare è di particolare rilievo anche per la presenza non solo delle lettere autografe di Metastasio ma anche di quelle di Rovatti: è così possibile ricostruire un corposo carteggio completo tra Metastasio e un suo corrispondente.
42,00

La musica nascosta. L'apprendistato letterario di Raffaele La Capria

La musica nascosta. L'apprendistato letterario di Raffaele La Capria

Luca Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 343

All’epilogo del romanzo di una vita, La Capria guarda retrospettivamente alla propria esperienza come a un’educazione intellettuale. Il volume ricostruisce l’apprendistato dello scrittore attraverso una serie di fasi interdipendenti: la partecipazione indiretta alle iniziative dei GUF; l’incursione nel giornalismo nell’immediato dopoguerra; l’attività di traduttore dal francese e dall’inglese; l’impiego alla RAI come conduttore radiofonico; la collaborazione con la rivista dell’ENI; le vicende editoriali dei suoi primi romanzi, fino alla conquista dello Strega. Rileggere l’intera bibliografia lacapriana attraverso il riscontro di fonti giornalistiche, testimonianze epistolari e documenti d’archivio è un’occasione per immergersi nella mitografia dell’autore nel centenario della sua nascita.
24,00

Palazzo Balbi Cattaneo

Palazzo Balbi Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 85

Palazzo Balbi Cattaneo è frutto di stratificati interventi architettonici, che ne caratterizzano la pianta irregolare. Corrispondente – nel nucleo originario – all’antica ‘Domus Magna’ dei Balbi, passò nel Settecento alla famiglia Cattaneo Della Volta, alla quale si deve la completa riconfigurazione degli spazi e il mutamento dell’asse dell’edificio, con lo spostamento dell’accesso da Piazza della Nunziata a Via Balbi. Nel corso del XVIII secolo il palazzo si arricchì di una grandiosa decorazione a stucchi policromi e dorati – in linea con il nuovo gusto rocaille – e di una considerevole quadreria. Dal 2001 è sede della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova.
10,00

Palazzo Balbi Raggio

Palazzo Balbi Raggio

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 79

Palazzo Balbi Raggio Edificato per volere di Francesco Maria Balbi a partire dal 1657, il palazzo subì una serie di interventi che ne modificarono profondamente struttura e decorazione; l’assettoodierno è frutto del rinnovo voluto dall’ultimo proprietario, l’armatore e imprenditore Edilio Raggio che, su progetto dell’architetto Luigi Rovelli, dal 1890 trasformò la dimora secondo il nuovo gusto eclettico. Gli ambienti così rinnovati vennero decorati da Cesare Viazzi e Luigi Gainotti. Il palazzo è oggi sede della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova e della Biblioteca ‘Romeo Crippa’.
10,00

Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale dell’Università di Genova

Libri e riviste del Fondo Eugenio Montale dell’Università di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il catalogo censisce i poco meno di cinquanta volumi e i poco più di centocinquanta numeri riconducibili a una trentina di riviste letterarie pubblicate tra i secondi anni Dieci e gli anni Venti del secolo scorso che costituiscono il Fondo Eugenio Montale, oggi conservato presso la Biblioteca del DISFOR. Corredati di postille e segni vergati a margine dal futuro premio Nobel, tali libri e tali riviste rappresentano uno strumento imprescindibile per indagare la stagione della sua formazione letteraria e del suo apprendistato poetico.
16,00

«Diritto dei giudici» e sistema delle fonti

«Diritto dei giudici» e sistema delle fonti

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 544

Il presente volume raccoglie parte delle lezioni svolte durante la didattica comune del Dottorato in Diritto nell’a.a. 2018-2019, dedicata al “Formante giurisprudenziale come fonte”, e gli scritti dei dottorandi che hanno preso parte al dibattito. I contributi, in una prospettiva multidisciplinare, analizzano il tema della creatività giurisprudenziale, che sembra essere uno degli aspetti maggiormente qualificanti gli ordinamenti moderni. Il fenomeno è datato, ma è caratterizzato da aspetti innovativi e problematici che gli Autori del volume hanno affrontato con piena contezza.
35,00

Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra

Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 192

Euroflora è l’unica delle grandi floralies internazionali a svolgersi in Italia. Sin dalla prima edizione del 1966, Euroflora ha sempre avuto luogo a Genova. Le dodici edizioni della mostra hanno accompagnato la vita della città per oltre cinquant’anni, rivelando le oscillazioni nei gusti e negli interessi del pubblico e i diversi approcci dei progettisti che si sono avvicendati a disegnarne il volto, tra l’architettura del paesaggio e l’allestimento temporaneo. La pubblicazione ripercorre, attraverso saggi di ampio respiro e schede monografiche, le tappe di questa storia, inquadrandole sotto un profilo storico-critico, contestualizzandole nei luoghi che le hanno accolte e illustrandone i contenuti sia dal punto di vista paesaggistico e scenografico, che da quello botanico e florovivaistico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.